NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 Xp non riconosce masterizzatore cd/dvd
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi


Inserito il - 28/02/2012 : 23:40:37  Mostra Profilo
Gentili amici del forum,oggi all'improvviso mi sono accorto che il mio xp sp3 non riconosce piu' i miei 2 lettori/masterizzatori ! Ho verificato che nel bios risultano perfettamente e ho anche verificato che l'alimentazione arriva , infatti sono accesi ma non riescono a comunicare col sistema operativo ! sono andato in gestione periferiche e ho notato che su entrambi i lettori c'e' il punto interrogativo , classico segno (ditemi se sbaglio) che si verifica in perdita o mancanza di driver cosi' ho proceduto a disintallarli e reinstallarli in questa maniera :

Aprire Gestione periferiche.
Se la categoria della periferica non è visualizzata, fare doppio clic sulla categoria.
Sotto la categoria della periferica, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla periferica da disinstallare, quindi fare clic su Disinstalla.
Nella finestra di dialogo Conferma rimozione periferica scegliere OK.

e poi ho reinstallato facendo cosi':

Chiudere tutti i programmi aperti.
Avviare l'Installazione guidata hardware.
MA DA QUESTO MOMENTO MI HA TROVATO ENTRAMBI I LETTORI MA ANCORA UNA VOLTA COL PUNTO INTERROGATIVO , SENZA POSSIBILITA' DI REINSTALLARE I DRIVER !

Allora arrivato a questo punto mi sento davvero perso , cosa potrei fare ? spero vivamente in un vostro aiuto
Grazie in anticipo anche solo dell'attenzione

Modificato da - in Data

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 23:43:29  Mostra Profilo
Se puo' esser utile , la mia configurazione e' :
Xp service pack 3
cpu dual core e6750
scheda madre p5q se
4 gb di ram (3 gb riconosciuti su xp)
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 29/02/2012 : 15:52:37  Mostra Profilo
Hai provato a cercare i driver sul sito del produttore? Il modello lo trovi nella gestione hardware.In alternativa potresti provare ad eseguire la ricerca automatica su internet(sempre da gestioni periferiche ed hardware). Strano che di colpo sia sorto questo problema. Hai installato qualche software di emulazione hardware come Daemon Tools o simili?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 29/02/2012 : 20:16:33  Mostra Profilo
Ciao Anghelvs e grazie della risposta ! Allora ho tentato di fare l'aggiornamento via internet come mi hai consigliato tu ma dopo qualche secondo mi dice ''Impossibile Aggiornare i driver'' ! Sono davvero disperato ! Si ho installato il daemon tools ma questo avvenne tipo 5 - 6 mesi fa e l'ho usato l'ultima volta proprio in quel periodo la ! Ho notato in ''gestione periferiche'' una stranezza sotto Unita'CD/DVD , ti posto l'immagine perche' io davvero ne sto capendo poco !

htt*://[www].sendspace[.com]/file/96t268

Spero davvero di venirne a capo
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 00:12:58  Mostra Profilo
Forse ho trovato ma non so se puo' essere quello ... credo il problema si sia verificato qualche giorno fa quando ho proprio disinstallato il daemon tools ... visto che me l'hai citato prima , ho fatto questo collegamento ... ci puo' essere qualche correlazione ? e se si come risolvo ? reinstallando daemon tools ? anche se mi sembrerebbe una soluzione alquando strana
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 12:22:43  Mostra Profilo
Il 90% delle volte che ci sono problemi con i lettori ottici è a causa di questi tool di emulazione
Una volta installati non conviene disinstallarli perchè spesso vanno ad incasinare i driver..
Comunque provare a reinstallarlo talvolta ha funzionato, quindi se vuoi provare puoi farlo... Hai provato a cercare i driver sul sito del produttore ?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 19:09:55  Mostra Profilo
Ho provato a reinstallarlo ma niente ... i driver come faccio a trovarli ? dai nomi che ci sono sotto (come da foto) non ci si capisce nulla
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 22:03:36  Mostra Profilo
Prova a rimuovere l'hardware e poi fai eseguire la ricerca automatica, dovrebbe rilevarti il nuovo hardware e far partire l'installazione automatica, seleziona la riceca dei driver su internet, anche se di default dovrebbe riconoscerti tutto, ma DaemonTools può aver incasinato le cartelle.
In alternativa vai qui per il lettore SONY : htt*://[www].sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/archive/downloadsarchive/dvddrivesdesktoppcs/ad7201s.html


Il modello lo trovi sempre in gestione periferiche>tasto dx sul componente>proprietà>generale.Li puoi controllare anche se ci sono errori. Inoltre puoi controllare il percorso dei driver, verifica che sia corretto...

Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 02/03/2012 : 03:13:22  Mostra Profilo
Per rimovuore l'hardware intendi i seguenti passaggi ? ovvero : gestione periferiche/Unita'CD/DVD e col destro clicco sui lettori e li disintallo uno ad uno. Se e' questa l'operazione , l'ho fatta e poi ho fatto fare la ricerca e l'installazione automatica dei driver tramite internet ma alla fine mi dice sempre ''Impossibile aggiornare i driver''. Ho provato ad eseguire il software scaricabile dal link che mi hai dato e mi da questo errore ''Target drive is not correctly'' !
Non so piu' che pesci prendere ...
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 17:37:13  Mostra Profilo
Allora dai una ripulita al sistema con cCleaner(anche del reg. di sistema, salvando sempre una copia di backup quando viene richiesto). Poi dai uno sguardo a questa guida, alcuni hanno risolto così: htt*://[www].web2mc[.com]/2008/12/01/driver-lettore-cddvd-mancanti-alla-ricerca-del-file-scomparso/ . Ovviamente salva anche in questo caso una copia di Backup del registro di sistema!

Ciao


PS:non mi hai detto se in gestione periferiche risulta qualche codice d'errore.
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 08:55:16  Mostra Profilo
Il ccleaner lo uso da anni e quindi l'ho usato anche in questo caso ma niente ... riguardo quella guida , anghelvs , stavo per procedere quando mi sono accorto all'ultimo istante che e' riferita a windows vista e non xp ! oppure dici che non fa differenza ed e' applicabile ugualmente ad entrambi i sistemi operativi ? help me
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 11:11:06  Mostra Profilo
Leggi qui: htt*://support.microsoft[.com]/kb/314060/it

Puoi utilizzare anche il tool di Microsoft, FixIt, ma non l'ho mai utilizzato quindi non ti saprei dire più di tanto...



PS:ricordati di salvare una copia di backup del registro di sistema!
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 00:36:48  Mostra Profilo
Scusa anghelvs ma proprio non mi e' tutto chiaro su come fare una copia di registro , sono giorni che ci sbatto ma non ne vengo a capo , non e' che c'e' un software che te lo permette di fare in automatico ? o anche il ripristino di sistema non ripristinerebbe anche il registro ?
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 11:54:14  Mostra Profilo
Ciao, vai in start->esegui->digita regedit-> dal menù file seleziona la voce "esporta"->salvi il file di backup che avrà estensione .reg .
Il Ripristino delle configurazioni ripristina anche le chiavi del registro di sistema, puoi provare anche ad eseguire quello magari utilizzando un punto di ripristino precedente al 'guasto'
Se hai altre domande, siamo qui...
Ciao


PS:quando vai ad esportare il registo attento a non selezionare alcuna chiave, ma metti il puntatore sulla radice del menù, altrimenti verrà salvata solo la chiave selezionata e non tutto il registro...
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 02:28:35  Mostra Profilo
Forse ho fatto , una volta aperto il registo , prima di esportare e salvare ho rimasto selezionato (all'interno dell editor del registro di sistema) la voce ''risorse del computer'' e dopodiche' ho salvato, ho fatto bene ? era questo il corretto procedimento ? se mi confermi posso finalmente procedere
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 11:14:37  Mostra Profilo
Si,procedi pure
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,28 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000