NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Hardware
 connessione router adsl
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi


Inserito il - 29/07/2011 : 17:05:06  Mostra Profilo
buon pomeriggio a tutti voi...
ho acquistato un notebook Asus X53SJ-V1G ed anche un modem router wireless marca sitecom 300N.
ho già anche un pc desktop con un modem d-link adsl (contratto alice).
per evitare di staccare il cavo di rete dal fisso per inserirlo dentro al portatile e connettermi ad internet, volevo sostituire l'attuale modem adsl con quello router wireless, così che il modem possa servire il notebook per una connessione ad internet senza fili e servire il pc fisso per una normale connessione adsl con fili.
come devo procedere?
vi chiedo linguaggio semplice e magari qualche link da leggere per evitare anche a voi di scrivermi qui il tutto.
grazie infinite...

Modificato da - in Data

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 18:18:25  Mostra Profilo
aggiungo qui una cosa evitando per questa stupidaggine di aprire un'altra discussione...semp re in merito al notebook acquistato, nell'etichetta adesiva è riportato che hdd 500gb ma se vado dentro a COMPUTER e visualizzo nel unità di disco rigido le trovo così ripartite:
1) OS (C): 150gb disponibili su 186gb
2) DATA (D): 254gb disponibili su 254 gb
Immagino che il disco sia partizionato e nella parte di C sia installato il SO e altri programmi lasciando libera tutta la parte D ma quello che volevo chiedere è come mai la somma di 186gb e di 254gb non fa i 500gb dichiarati dalla casa madre.
All'appello mancano 40gb....!!!!!!
che forse sono rimasti dentro il negozio????
grazie tante
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 30/07/2011 : 12:31:38  Mostra Profilo
ciao ragazzi vedo che leggete la mi discussione...mi aiutate????
ora sono connesso con il vecchio modem adsl al pc fisso, la mia intenzione è quella di staccare spegnere il pc, togliere il vecchio modem, mettere il nuovo modem adsl router wireless per avere connessione tramite ethernet per il pc fisso e connessione tramite wireless per il notebook.
come devo procedere da quando riaccendo il pc e procedo con il nuovo modem?
lo riconosce da solo e via dicendo...mi aiutate passo passo??'
Grazie.
P.S. i parametri di alice adsl per router generico li ho già trovati sul loro sito.
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 30/07/2011 : 21:42:24  Mostra Profilo
non avendo notizie da parte vostra mi sono avventurato.
per quanto riguarda la rilevazione della connessione wireless con il portatile tutto ok ma quello che non riesco a fare è la connessione ad internet.
clicco su IE e mi dice impossibile visualizzare la pagina.
ho fatto anche la procedura guidata per l'installazione della linea adsl alice tramite il programma che mi fornisce l'indirizzo 192.168.0.1 ma sicuramnete sbaglio più di qualcosa.
vi ricordo il modello del modem router wi-fi sitecm WLM2500 300n x2
il SO su fisso è XP (e sul fisso vorrei con lo stesso modem connettermi tramite scheda di rete visto che non ho il wi-fi) mentre il SO su notebook è win7 (su quale mi vorrei collegare con rete wi-fi).
aggiungo che qualche vicino di casa ha la rete wifi non protetta e provando mi si collega e leggo pagine internet ma ovviamnete con molta lentezza perche mi dice che il tipo di connessione è basso/scarso.
mi connetto con aliceadsl flat.
grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 31/07/2011 : 10:16:14  Mostra Profilo
nessuno o nessuna che mi aiuta???????
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 31/07/2011 : 15:38:10  Mostra Profilo
andiamo per gradi...il mio obiettivo è utilizzare lo stesso modem (marca sitecom modello wlm 2500 300n) sia per il pc fisso (connessione con cavo ethernet non avendo il wi-fi) che per il notebook connessione tramite rete wi-fi.
il SO del fisso è XP SP3 mentre il SO del notebook è Windows 7 premium.
la linea è adsl alice abbonamento flat (sempre connesso).
attualmente mi connetto al fisso con modem adsl d-link 320-T.
siccome di tentativi ne ho fatti tanti di togliere questo modem d-link e mettere quello sitecom, che ne dite se intanto mi aiutate a configurare la connessione del fisso (alice adsl) con l'utilizzo del modem router wi-fi sitecom wlm 2500 300n?
almeno così evito ogni volta di staccare il sitecom e riattaccare il d-link per ricollegarmi ad internet.
il secondo passaggio sarà quello di potermi connettere con lo stesso modem al portatile con connessione wi-fi.
che ne dite? mi aiutate per favore?
oppure state tutti in spiaggia a ustionarvi?
grazie grazie grazie...!!!
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 01/08/2011 : 19:56:20  Mostra Profilo
help me help me...vi siete dimenticati di me!!!!
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 06/08/2011 : 15:36:55  Mostra Profilo
ho visto che avete letto in tanti la mia discussione ma nessuno mi aiuta????
Torna all'inizio della Pagina

Trademark
Moderatore




651 Messaggi

Inserito il - 07/08/2011 : 01:26:19  Mostra Profilo
ola,
hai provato a leggerti il manuale qui htt*://[www].sitecom[.com]/download/4811/WLM-1500_2500_3500-Full-Manual-English.pdf o a digitare in google?

leggi qui htt*://it.answers.*******[.com]/question/index?qid=20110612130004AAjWbdp

dimmi se riesci

saluti
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 07/08/2011 : 19:55:34  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Trademark
ti ringrazio del tuo intervento...per quando riguarda il mauale ufficiale, è contenuto nella confezione del modem in un cd e riguardo al secondo link (anche quello di telefom italia) credo che i paramenti li ho impostati come viene specificato in quel link ma non si connette...mi da errore 678

ola,
hai provato a leggerti il manuale qui htt*://[www].sitecom[.com]/download/4811/WLM-1500_2500_3500-Full-Manual-English.pdf o a digitare in google?

leggi qui htt*://it.answers.*******[.com]/question/index?qid=20110612130004AAjWbdp

dimmi se riesci

saluti

Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 19:14:49  Mostra Profilo
scusate. qualcuno ha avuto modo leggendo il mio problema di darmi una mano???
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Ohm
Moderatore


Città: Nazza lo sa...


810 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 12:35:02  Mostra Profilo
E' un forum non è un helpdesk, la pazienza è la virtù dei forti e google è amico dei virtuosi

Problema 1:

Trade ti ha già risposto, guarda il manuale del router (ad esempio, per conoscere anche il suo indirizzo IP, oppure potresti, una volta collegato tramite un cavo di rete, digitare sul prompt del dos "ipconfig /all" e vedere alla voce GATEWAY l'indirizzo), per configurare alice, vai sul sito di alice oppure cerca i parametri con google! Troverai tutte le notizie di cui hai bisogno.

Problema 2:

Il tuo hd è partizionato
1) OS (C): 150gb disponibili su 186gb
2) DATA (D): 254gb disponibili su 254 gb

+ una 3° partizione nascosta che serve come partizione di backup per il SO.

Puoi controllare lo stato delle tue partizioni aprendo Esegui (tasto windows + R oppure start-> Esegui) e digitando: DISKMGMT.MSC
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 30/08/2011 : 20:22:34  Mostra Profilo
ma infatti cari amici miei voi non siete un helpdesk ma molto molto di più.
in attesa di vostri ulteriori aiuti, su internet ho trovato questo:
Impostazione router:
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
Vpi: 8
Vci: 35
Dhcp: abilitato (gli indirizzi IP sono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
Dns: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)

consultare anche qui: htt*://assistenzatecnica.telecomitalia.i…

per quanto riguarda la pagina di assistenza tecnica di telecomitalia l'avevo già trovata e stampata ma quello che non ho capito sono le ultime due cose che vengono specificate (dhcp e dns)...tecnicamente come devo intervenire.

[quote]Messaggio inserito da Ohm

E' un forum non è un helpdesk, la pazienza è la virtù dei forti e google è amico dei virtuosi

Problema 1:

Trade ti ha già risposto, guarda il manuale del router (ad esempio, per conoscere anche il suo indirizzo IP, oppure potresti, una volta collegato tramite un cavo di rete, digitare sul prompt del dos "ipconfig /all" e vedere alla voce GATEWAY l'indirizzo), per configurare alice, vai sul sito di alice oppure cerca i parametri con google! Troverai tutte le notizie di cui hai bisogno.
Torna all'inizio della Pagina

Ohm
Moderatore


Città: Nazza lo sa...


810 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 19:05:34  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da lukys72

Dhcp: abilitato (gli indirizzi IP sono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
Dns: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)

...tecnicamente come devo intervenire.




Generalmente di default sono già impostati. Sono sempre delle impostazioni che trovi tra le tante del tuo router, dai un occhio alla guida/documentazione ufficiale.
Torna all'inizio della Pagina

Trademark
Moderatore




651 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 18:32:54  Mostra Profilo
salve,
se riesci a navigare è tutto ok e non inserire nulla, in caso contrario devi inserire i dns di alice (o quelli open)...

per il dhcp invece la cosa potrebbe essere utile se hai una connessione wifi con tanti pc (anche di parenti amici ecc ecc), puoi limitare il campo degli indirizzi dinamici che assegna il server dhcp, togliendo quelli statici che hai dato ai pc connessi col cavo lan (così per quelli puoi settare fw, pf e quant'altro)

penso di aver detto tutto...questo solo per la precisione
Torna all'inizio della Pagina

lukys72
Advanced Member

Città: Roma


735 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 17:19:47  Mostra Profilo
purtroppo non riesco a navigare e non essendo epserto in materia pc volevo avere dei chiarimenti circa l'inserimento dei dns di alice (quali sono e come inserirli).
per quanto riguardo il dhcp posso dirti che con il modem-router mi collego (o melgio...è un mese che di sto provando ma non ci riesco):
- via cavo ethernet vorrei collegare il pc fisso
- via wifi vorrei collegare il notebook.
Puoi spiegarmi più facilmente come devo procedere?
Grazie
Citazione:
Messaggio inserito da Trademark

salve,
se riesci a navigare è tutto ok e non inserire nulla, in caso contrario devi inserire i dns di alice (o quelli open)...

per il dhcp invece la cosa potrebbe essere utile se hai una connessione wifi con tanti pc (anche di parenti amici ecc ecc), puoi limitare il campo degli indirizzi dinamici che assegna il server dhcp, togliendo quelli statici che hai dato ai pc connessi col cavo lan (così per quelli puoi settare fw, pf e quant'altro)

penso di aver detto tutto...questo solo per la precisione

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000