Autore |
Discussione  |
Er-Gladiatore
Advanced Member
    

Città: Roma
2540 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2006 : 21:14:17
|
Citazione: Messaggio inserito da Alexsandra
se non lo hai scarica questo programma [www].ccleaner[.com] nel tuo log c'è qualche voce che non và O4 - HKLM\..\Run: [WinampAgent] C:\Programmi\Winamp\winampa.exe e poi mancano le chiamate a R0 e R1 non sò se hai copiato male ma non credo. Entra in task manager,cerca e killa(selezioni e premi termina processo) su winampa.exe ,poi clicca su ok ed esci Start-esegui e digita regedit cerca questa chiave HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run (clicca sui + nel pannello di Sx) e clicca sopra alla chiave e togli questo valore Winamp Agent <Windows system folder>\winamp.exe(clic col Dx e scegli elimina).Poi fai una scansione con ewindo,e anche una bella pulita con CCleaner,elimina i file tmp e temp di win e IE,svuota il cestino e i cookies.riavvia in provvisoria e lancia Hijacthis e fai un log,accertati che siano sparite queste voci
C:\Programmi\Winamp\winampa.exe O4 - HKLM\..\Run: [WinampAgent] C:\Programmi\Winamp\winampa.exe O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\MsnMsgr.Exe" /background Hai altre cose nel log,ma credo che Ewindo ti risolva il problema.fatto tutto riposta un log di Hijacthis
Secondo te può essere questo il suo problema? Io non credo...ma speriamo di sì sennò diventa tutto + complicato.
Dimenticavo...
La prossima volta che formatterai (In futuro...) partiziona l'hard disk lasciando un bello spazio ambio SOLAMENTE per i tuoi file in questo caso la tua musica... Io lo faccio da un bel pò di tempo e mi trovo alla grande  |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2006 : 21:28:31
|
Ho pensato all'account in base al post di Yves,non avevo ancora visto il suo log.adesso l'ho visto |
 |
|
carolasound
Junior Member
 
56 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 04:34:34
|
GLADIATORE In mod provvisoria ci sono entrato, ma quando provo ad prire le cartelle mi succede quello che ho scritto sopra.. I file sono tutti visibii e l'hard disk e partizionato in C: per il sistema, e D: per la musica. Ora provo come mi avete detto, e speriamo intanto che almeno l'antivirus torni a funzionare perchè non sono coperto dall'autoprotec e non posso navigare... MI sa che dovrò usare qualche prog per il recupero file ... Ah un altra cosa molto strana, quando vado ad eliminare i file nel cestino mi da il seguente messaggio: Impossibile eliminare Dd28: errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico. Non ho idea di cosa voglia dire... |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 09:06:52
|
CRC.........
l'ultima volta che lo avuto su l'HD lo buttato via.....
o i file sono corrotti...e scarsamente recuperabili..... o qualche testina è andata a farsi benedire.... (questo è il mio parere)
poi aspetta di sentire anche gli altri....forse yves ti da qualche dritta....
per caso lasci il pc acceso per tante ore al giorno??
ciaoooooooooooooo  |
 |
|
carolasound
Junior Member
 
56 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 12:27:52
|
Si lo lascio acceso.. Perchè è un problema? CRC?? cosa sarebbe? |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 12:48:12
|
CRC=controllo di rindondanza ciclico
se lo lasci acceso per tanto tempo e non è dovutamente ventilato..potrebbe essersi danneggiato...con quello che scaldano gli ultimi HD...
sinceramente però non so come si potrebbe risolvere il tuo problema...
sorry....
ciaooooo |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 14:22:06
|
Senti, il tuo log non giustifica in niente il problema che ti sta succedendo, il CRC purtroppo sì, e questo mi mette in campana, in quanto ad un altro account ci credo poco, ma al limite quando avvii normalmente (non è necessario in provvisoria, l'Admin ha pieni poteri) ed arrivi sulla schermata di login fai due volte Alt+Ctrl+Canc, cambia la schermata, scrivi come utilizzatore Administrator e la password (se nn era impostata lascialo vuoto), se il login è diretto (non ti fa vedere la schermata di scelta dell'utente), una volta avviato chiudi la sessione (start -> chiudi sessione -> chiudi sessione), ti appare la schermata di login, e fai la manovra, se ancora come Admin non puoi aprirle è drammatico..
Ti dicevo con il disco Live di Linux perchè se le cartelle avessero alcune impostazioni strane date da Win non verrebbero prese in considerazione da Linux.
Altra cosa che mi viene in mente è tirar fuori il disco D: e metterlo in un case esterno per dischi portatili USB, poi cercare di collegarlo su di un altro PC ed incrociare le dita, non tardare troppo e non fare troppi tentativi azzardati, se è in fin di vita (cosa che sembra probabile) potrebbe dirti stop da un momento all'altro, e li non recuperi più niente sul serio...
Ciao. |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 15:08:57
|
Il problema cambia aspetto. Per mè non centra niente la ventilazione con il CRC per info su CRC htt*://freefilehosting.net/?id=q933l6zd
Prima di eseguire la pulizia fai questa operazione. Inserisci il CD di Windows e cerchiamo di rimettere a posto i file di sistema. Lancia questo comando : sfc/purgecache dai Ok e dopo lancia questo sfc/scannow
Info : htt*://[www].pianetapc.it/articoli.php?id=30 Info : htt*://forum.swzone.it/showpost.php?p=618552&postcount=2 |
 |
|
carolasound
Junior Member
 
56 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 16:14:00
|
Ma cosa è in fin di vita? L'hard disk? Che programma potrei utilizzare per il recupero file? Alex purtoppo non ho il cd di windows.. |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 16:14:47
|
devo ammettere che da come mi sono espresso...rileggendo neanche io riesco a capire cosa ho detto...    scherso..
volevo dire che una errata o insufficente ventilazione del supporto potrebbe averlo portato a condizioni di stress maggiori che non con una adeguata ventilazione usurandone le parti più velocemente che in altri casi....così potrebbe essersi danneggiata qualche parte come ad esempio una testina..che magari ha cominciato a funzionare male non scrivendo bene i dati o magari i dati sono stati scritti bene..ma non riesce più a leggerli a causa di errori nel settore che potrebbero essere causati da un eccessivo riscaldamento del supporto fino quasi a cancellare pezzi di dati. se è così è meglio salvare al più presto il salvabile come suggerito da yves
se invece qualche dato è andato perso per un errore di win(non è la prima volta) la procedura suggerita da alex potrebbe funziare...
carol non avevo visto l'ultimo tuo post...cmq secondo me sarebbe meglio che trovassi un amico in fretta e ti facessi imprestare il cd di win...
ciaooooo |
Modificato da - n/a in data 02/02/2006 16:16:30 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 16:35:20
|
Io non ci metterei la mano sul fuoco, un errore di scrittura/lettura su HD è sinonimo che l'hardware stà andando in tilt, qui non si tratta di Windows che da allarmi vari per files di sistema, ma bensì di cartelle che risultano vuote allora che non lo sono (in più su un dico che non è di sistema..), ripeto, la certezza non c'è, anzi, spero vivamente che sia un problema software, ma dall'errore c'è una forte possibilità, io cercherei di recuperare i dati PRIMA di tentare il recupero del supporto (o di qualsiasi intervento sul sistema atto a recuperare dati via software o pulizie varie..), quando si comporta così rischia di scriverci a casaccio sopra e cancellarli (sovrascriverli) definitivamente, li il recupero è poi impossibile con i mezzi dei comuni mortali, in ogni caso, se in seguito si recuperasse pure il supporto, tanto meglio.
Quello che sto cercando di fargli capire è che se smanetta ancora un pò ed è un problema hardware è fregato, tutto qui. |
Modificato da - Yves in data 02/02/2006 17:39:34 |
 |
|
Lollo
Advanced Member
    

Città: Varese
624 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 18:45:07
|
è quello che ho detto io è stato causato da un crash....quindi mi sa che si è danneggiato l'hd..... |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 20:58:29
|
Citazione: Messaggio inserito da carolasound
Hei ma che è successo?!!!!!! Ho riavviato il pc dopo aver utilizzato hijackthis, e tutti i programmi che partivano in automatico all'avvio di windows non funzionano +!!! Nemmeno l'autoprotect dell'antivirus... Ma che diavolo succede?? Aiuto raga!!
Questo perchè ti hanno fatto fixare una qualche voce di troppo che non andava fixata..... |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 21:26:07
|
Un errore del genere su di un CD/DVD o Floppy sarebbe al limite tollerabile, può anche succedere, sono esposti ad una grande quantità di agenti esterni e/o possono avere un difetto. Su di un HD no! Proprio per questo penso sia ora di collegarlo esternamente e cercare di vedere se si recupera il recuperabile, se fa ancora qualche errore di scrittura sul disco (se ne ha già fatti nulla vieta che ne faccia ancora..) perde ogni possibilità di recupero a buon mercato..
In ogni caso l'HD ed i dati sono suoi, io posso solo andare a naso ed in base ad una certa esperienza dirgli cosa farei se fossi io al suo posto...Sperando inoltre di non trovarmici troppo presto... |
Modificato da - Yves in data 03/02/2006 01:03:07 |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2006 : 22:36:30
|
Interessante questo 3D. Siamo partiti da un log htt*://freefilehosting.net/?id=q9r9m6Td che abbiamo visto tutti infettato,il problema in arrivo era Citazione: ....ho diverse cartelle con centinaia di singoli di musica mp3 che avevo scaricato ....che adesso mi sono comparsi!! Quando voglio aprire quelle cartelle il PC sembra rallentato e le dimensioni delle cartelle risultano 0!..
La soluzione che ho proposto (di ripristinare i file del S.O.) ha uno scopo ben preciso. "E se fosse andata persa la "mappa" delle partizioni??" (è solo una mia idea)Notare che carolasound ha solo XP senza SP infatti Xp con SP 1 riconosce in automatico i dischi esterni o non di sistema pertanto,il tentativo di recuperare i file di sistema danneggiati(magari dall'infezione) credo che sia una cosa da provare Notare che ha problemi anche con il cestino htt*://support.microsoft[.com]/kb/q136517/
La mia idea è questa :carolasound può aver effettuato un ripristino del sistema che non è andato a buon fine,la procedura che avevo postato può rimettere a posto eventuali file danneggiati del S.O. poi per recuperare i dati credo che si debba ricorrere ad un software specifico si può provare con qualcuno di questi
htt*://[www].bitmart.net/download.shtml htt*://[www].r-undelete[.com]/ htt*://[www].undelete[.com]/file-recovery/file-recovery.asp htt*://[www].easy-undelete[.com]/ htt*://diskinternals[.com] oppure questo (ottimo) htt*://news.swzone.it/swznews-11361.php oppure la versione demo di Data Rescue della Prosoft(non ho il link)ma diversi utenti hanno recuperato buona parte dei file persi.oppure ONTRACK EASY RECOVERY PROFESSIONAL ----- Modifica Ovvio che dopo è meglio formattare |
Modificato da - n/a in data 02/02/2006 22:42:22 |
 |
|
Discussione  |
|