NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 Puppy linux in italiano?
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi


Inserito il - 03/07/2007 : 02:24:51  Mostra Profilo
Ho fatto un po' di ricerche in rete...

Sapete il vecchio laptop P3 899MHz 128 Ram... Xp c'è un po' strettino... di tutte le distro canonical non riesco ad installarne manco una e volevo provare puppy...

...ma facendo qualche ricerca sembra che sia solo in inglese. Credo sia possibile tuttavia installare il pacchetto lingua italiana, ma il cercacon google non mi ha aiutato molto!

Qualcuno ha esperienza in merito su guide come installare e far girare puppy con tutte le repository per i filmati?

grazie sin d'ora a tutti

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 03/07/2007 : 05:02:55  Mostra Profilo
Da una discussione che avevo seguito su Ubuntu-it mi sa che non è possibile "tradurla", quindi è un pò ristretta a certi lavori, che io sappia l'unica che riuscirebbe forse a spuntarla è la Xubuntu (se vuoi restare con questa distribuizione), installa Xfce, la sto provando su un "catorcio" PIII 750 - 256 Mb Ram, non va male ma mi trovo spaesatissimo con il desktop, comunque è una soluzione.

Se vuoi provare ad installarla senza tirar giù la iso ti dico come ho fatto io (meglio però se sei collegato ad un router/modem via cavo rete, eviti di litigare con internet..), ho il CD di Kubuntu "Alternate" (ma anche quello di Ubuntu è uguale, basta la versione "Alternate"), quindi appena avviato il CD si sceglie l'opzione "installa un server", in realtà installa il sistema operativo senza nessuna interfaccia grafica e senza i servizi che installarebbe la versione "server", quindi si fa l'insallazione normale, al termine il sistema si riavvia (ovviamente senza desktop grafico..), fare il login (user / password) e quindi aggiornare:

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get dist-upgrade

al termine si deve riavviare il sistema (ha scaricato ed installato il nuovo kernel), quindi rifacciamo login ed a questo punto basta dare questo comando:

sudo apt-get install xubuntu-desktop

per "tirar giù" da internet tutto il resto, xubuntu-desktop è un "metapacchetto" che ha come scopo di scaricare ed installare l'intero sistema grafico xubuntu (DE + applicativi di default), niente di più e niente di meno, quando si riavvia il sitema parte con il desktop grafico.. (a meno che sul mio sia stata pura "fortuna", ma non credo..).

Perchè questo sistema un pò "masochista"? Semplice, non dovendo caricare una "Live" prima (e durante) l'installazione, le risorse a sua disposizione sono notevolmente più alte, e da cosa ricordo mi pare che Xubuntu giri (anche se strettino) su 128 Mb di Ram..

Mini distribuizioni ce ne sono diverse, te ne cito un altra che volevo provare:

Damn Small home

Damn Small Linux un pò di info in italiano.

Guida installazione DSL

Per scaricarla copia questo nel terminale e dai invio:

wget -c htt*://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/damnsmall/current/dsl-3.3.iso

Credo comunque che (come quella che già hai provato) non sia completamente tradotta, ma tutto sommato per "rispolverare" certi aggegi un pò di sacrifici li dobbiamo fare, e con un sistema di quella "taglia" dovrebbe "volare" pure il tuo, essendo una "Debian based" non dovrebbe essere troppo complicato aggiungere software compilandolo, il che non è male..

Per i filmati (o comunque il multimedia) credo che entrambe (Puppy e DSL) lo possano fare, dovrebbe esistere la possibilità di installare un pò di codec, segui un pò questa discussione:

htt*://[www].linuxquestions.org/questions/showthread.php?t=352017

Ciao.

Modificato da - Yves in data 03/07/2007 06:59:31
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 04/07/2007 : 01:30:56  Mostra Profilo
Provato Damn Small, stupefatto

Live da 50 Mb, sul Toshiba PIII è una cosa incredibile, ha riconosciuto al volo la scheda pcmcia ethernet (che ne Ubuntu e nemmeno Debian riconoscono, solo la Knoppix la accetta), schermo correttamente configurato, tutto funzionante insomma, è comunque basata su Knoppix, quindi credo che sia dovuto a questo l'incredibile efficenza in cosi poche risorse.

Ho ricontrollato per la lingua, e quasi sicuramente c'è solo l'inglese, quindi purtroppo ci si deve accontentare, ma resta una cosa estremamente efficace su PC datati (ricordate i 200 mmx con 32 Mb di ram?).

Certo che c'è da dire un altra cosetta, non è "Ubuntu", e se non si conosce un pò di comandi linux diventa dura per le cose più semplici (leggere una chiavetta USB o l'HD interno..), non si può tutto..

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 04/07/2007 : 23:58:33  Mostra Profilo
infatti dev'essere per i 128 che tutte le alternate si bloccano!

Proverò quel tuo consiglio, grazie!

Per le altre distro in inglese purtroppo col fatto che dovrò darlo a mia figlia il pc meglio che sia in italiacano!
Torna all'inizio della Pagina

gabrielerossini1987
New Member

Città: Empoli


38 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 16:24:49  Mostra Profilo
Puppy è davvero forte.. anche nel 2012..

Ecco la versione in Italiano
htt*://nuovisoftware*****com/2012/02/linux-puppy-download-italiano.html
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 17:06:25  Mostra Profilo
Buon giorno, gabriele... non mi sembra il caso di rispondere a discussioni aperte nel 2007..sono un poco datate. Chiudo la discussione e ti invito a non rispondere in discussioni troppo datate.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,3 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000