Autore |
Discussione  |
|
Andrè
Starting Member
4 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2003 : 15:44:57
|
Salve a tutti e grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
Volevo sapere se qualcuno conosce un software più economico di Windows Washer 4.8 o simili, il quale sia in grado di cancellare i menu a cascata che si aprono sotto la barra delle ricerche di Google e che quindi, forniscono informazioni relative alle parole digitate per le precedenti ricerche.
Grazie ancora ed arrivederci a tutti. 
|
|
Daitan3
Advanced Member
    
425 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2003 : 13:23:58
|
Premettendo che io non ho questo problema, mi interessa comunque. Infatti stamattina ho messo sul pc di un amico per fargli un po' di sistemazioni: Reg Cleaner , Empty Temp Folders 2.8.3. , cancellati Temp Int Files ecc ecc , ma il problema gli resta in google ( non invece sulla barra di ricerca URL del browser di I.E. ) Come mai? ci vuole anche ad-aware? Perche' a me non succede? Fatemi sapere!
|
 |
|
Andrè
Starting Member
4 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2003 : 16:44:15
|
quote:
Premettendo che io non ho questo problema, mi interessa comunque. Infatti stamattina ho messo sul pc di un amico per fargli un po' di sistemazioni: Reg Cleaner , Empty Temp Folders 2.8.3. , cancellati Temp Int Files ecc ecc , ma il problema gli resta in google ( non invece sulla barra di ricerca URL del browser di I.E. ) Come mai? ci vuole anche ad-aware? Perche' a me non succede? Fatemi sapere!
|
 |
|
Andrè
Starting Member
4 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2003 : 17:29:31
|
Scusate ma prima non ho avuto tempo di rispondere. Sò che queste indicazioni sono già conosciute da tutti o quasi, ma le fornisco ugualmente.
Sia in IE che in Netscape è presente l'Auto Complete Form Data, che memorizza quasi ogni cosa che si digita in ogni sito Web, tra cui ci sono anche le parole chiave editate in un motore di ricerca quale Google. Sono quasi sicuro che programmi come Ad-Aware non siano correlati a ciò, infatti per cancellare le suddette informazioni si dovrebbero usare software in grado di pulire appunto l'Autocomplete data. Generalmente questo è solo un piccolissimo range d'azione di tali programmi come ad esempio Windows Washer ed altri. Non necessariamente però software che cancellano o modificano la cronologia degli indirizzi digitati nella barra degli indirizzi sono in grado di eliminare le informazioni presenti nell' Autocomplete Data che è tuttaltra cosa.
Nel mio caso si verifica che i menu contenenti le parole chiave digitate nella barra delle ricerche di Google appaiano solo in IE e non in Netscape, ma non sò se sarò in grado di spiegarvi il perchè, che per me è un po' complicato e perciò non lo faccio.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie e fatemi sapere per favore se conoscete altro software in grado di fare quanto sopra detto. Arrivederci
|
 |
|
Trademark
Moderatore
    

651 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2003 : 19:25:08
|
ciao, "2. Come si cancella la cronologia ricerche?
Per cancellare le ricerche precedenti dalla casella di testo a discesa, seguire la procedura descritta di seguito.
Fare clic sul logo Google per aprire il menu a discesa. Scegliere l'opzione Cancella cronologie ricerche per cancellare tutte le ricerche precedenti dalla casella a discesa. Nota: la selezione di questa opzione consente di cancellare la cronologia ricerche, che è un'operazione diversa dalla cancellazione della cronologia ricerche del browser. Per cancellare la cronologia ricerche in Internet Explorer, seguire la procedura descritta di seguito.
Fare clic sul menu Strumenti del browser. Selezionare Opzioni Internet (l'ultima voce dell'elenco). Fare clic sulla scheda Generale. Fare clic sul pulsante Cancella cronologia. Per disattivare completamente la funzione di cronologia, impostare l'opzione Indicare per quanti giorni le pagine verranno conservate nella cartella Cronologia a 0 (zero). " tratto da "Domande frequenti su Google Toolbar" nn so se risolve il tuo prob...
alla prossima -tm- |
 |
|
Andrè
Starting Member
4 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2003 : 21:05:01
|
quote:
ciao, "2. Come si cancella la cronologia ricerche?
Per cancellare le ricerche precedenti dalla casella di testo a discesa, seguire la procedura descritta di seguito.
Fare clic sul logo Google per aprire il menu a discesa. Scegliere l'opzione Cancella cronologie ricerche per cancellare tutte le ricerche precedenti dalla casella a discesa. Nota: la selezione di questa opzione consente di cancellare la cronologia ricerche, che è un'operazione diversa dalla cancellazione della cronologia ricerche del browser. Per cancellare la cronologia ricerche in Internet Explorer, seguire la procedura descritta di seguito.
Fare clic sul menu Strumenti del browser. Selezionare Opzioni Internet (l'ultima voce dell'elenco). Fare clic sulla scheda Generale. Fare clic sul pulsante Cancella cronologia. Per disattivare completamente la funzione di cronologia, impostare l'opzione Indicare per quanti giorni le pagine verranno conservate nella cartella Cronologia a 0 (zero). " tratto da "Domande frequenti su Google Toolbar" nn so se risolve il tuo prob...
alla prossima -tm-
La cancellazione del menu che si apre sotto la Google Toolbar è una cosa diversa dalla cancellazione del menu che si apre sotto la barra delle ricerce presente nella Home Page di Google e ovviamente è ancor più diversa dalla cancellazione della cronologia. L' unica strada che conosco per eliminare ciò è come ripeto,agendo sulla pulizia dell' Autocomplete data di IE con un software specifico. Se conoscete alternative proponetemele, gentilmente. Grazie e arrivederci
|
 |
|
ciro78
New Member

36 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2003 : 21:45:15
|
quote:
quote:
ciao, "2. Come si cancella la cronologia ricerche?
Per cancellare le ricerche precedenti dalla casella di testo a discesa, seguire la procedura descritta di seguito.
Fare clic sul logo Google per aprire il menu a discesa. Scegliere l'opzione Cancella cronologie ricerche per cancellare tutte le ricerche precedenti dalla casella a discesa. Nota: la selezione di questa opzione consente di cancellare la cronologia ricerche, che è un'operazione diversa dalla cancellazione della cronologia ricerche del browser. Per cancellare la cronologia ricerche in Internet Explorer, seguire la procedura descritta di seguito.
Fare clic sul menu Strumenti del browser. Selezionare Opzioni Internet (l'ultima voce dell'elenco). Fare clic sulla scheda Generale. Fare clic sul pulsante Cancella cronologia. Per disattivare completamente la funzione di cronologia, impostare l'opzione Indicare per quanti giorni le pagine verranno conservate nella cartella Cronologia a 0 (zero). " tratto da "Domande frequenti su Google Toolbar" nn so se risolve il tuo prob...
alla prossima -tm-
La cancellazione del menu che si apre sotto la Google Toolbar è una cosa diversa dalla cancellazione del menu che si apre sotto la barra delle ricerce presente nella Home Page di Google e ovviamente è ancor più diversa dalla cancellazione della cronologia. L' unica strada che conosco per eliminare ciò è come ripeto,agendo sulla pulizia dell' Autocomplete data di IE con un software specifico. Se conoscete alternative proponetemele, gentilmente. Grazie e arrivederci
basta scegliere strumenti e seguire le istruzioni di prima per cancellare la cronologia poi dalla scheda contenuto cancella moduli e password si possono anche eliminare i file di internet sempre dalla sezione strumenti
|
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2003 : 10:10:03
|
Esistono programmini tipo TweakIE o TweakUI che permettono di fare un sacco di cosine interessanti agendo sul registro di configurazione per cont tuo, magari c'è anche la funzione che cerchi tu. Uso TweakUI per Win95 e funzia bene (il prog, non Win ), TweakIE non l'ho mai provato, ma forse ti può aiutare. Ciao
Gimli |
 |
|
Fabiollo
Average Member
  
Città: Milano
70 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2003 : 17:44:35
|
a me non le ha mai salvate stè impostazioni...
credo perchè la prima vota quando mi ha chiesto del completamento automatico io ho clikkato di NO... volevo sapere come faccio a attivarlo ... magari lì si trova anche come disattivarlo...
grazie
----------- Fabiollo |
 |
|
void
Starting Member
Città: Brescia
2 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2003 : 13:56:17
|
quote: a me non le ha mai salvate stè impostazioni...
credo perchè la prima vota quando mi ha chiesto del completamento automatico io ho clikkato di NO... volevo sapere come faccio a attivarlo ... magari lì si trova anche come disattivarlo...
grazie
----------- Fabiollo
Vai nel menù strumenti---->Opzioni Internet ------>Contenuto ---------> clikka su "Completamento automatico.... et voila! da qui puoi attivare/disattivare e cancellare le vecchie voci ;)
|
 |
|
Fabiollo
Average Member
  
Città: Milano
70 Messaggi |
|
lukskwlk
Junior Member
 

Città: lecce
61 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2010 : 20:49:35
|
Salve a tutti.. Sebbene abbia agito sulle impostazioni di IE (cancella cronologia, elimina dati nei moduli etc.) non riesco ad eliminare i suggerimenti di ricerca nella casella di ricerca di Google, che derivano da passate ricerche, ma non solo da esse.. L'unico modo per non vedere detti suggerimenti è quello di selezionare "Impostazioni di ricerca" nella pagina iniziale di Google, quindi selezionare "Non proporre suggerimenti nella casella di ricerca" e infine "Salva preferenze". Non sarà il massimo, ma è meglio di niente.. ovviamente se qualcuno ha metodi migliori, sarei ben lieto di conoscerli. grazie a tutti
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2010 : 08:44:15
|
Buon giorno e benvenuto su Notrace, cortesemente apri una nuova discussione nella sezione software, questa è vecchia di 7 anni. Chiudo la discussione. death |
 |
|
|
Discussione  |
|