Autore |
Discussione  |
|
loOknXseC
New Member

Città: johnnyland
36 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2010 : 12:04:18
|
il mio antivirus Comodo internet security (versione free)mi ha dato modo di notare una particolare backdoor: Backdoor.Win32.PcClient.a 88561940 , la cui rilevazione avviene ogni qualvolta è in atto lo scaricamento degli update di windows vista... ora lo so che i più mi proporranno soluzioni tipo disattiva gli aggiornamenti, passa a linux, (che sto comunque considerando) ecc. però la cosa mi incuriosisce troppo per scegliere di non affrontarla affatto... il bello di questa "coincidenza" riguarda la cartella in cui viene rilevata l'infezione, che è: C:\Windows\winsxs\Temp\PendingRenames\, cartella protetta da qualsiasi mia potenziale modifica (ergo da quelle dell'antivirus, che infatti non riesce a cancellare l'infezione); se cerco di mettere in quarantena il file, dal log risulta che non è stato possibile procedere all'oprazione, tuttavia è strano che gli aggiornamenti scaricati non si riescano ad installare. Il mio antivirus mi richiede di riavviare il sistema per procedere alla pulizia, ma puntualmente la minaccia ricompare ogni qualvolta il mio computer si connette con windows update e tenta di scaricare gli aggiornamenti... si potrebbe collegare la minaccia all'aggiornamento KB938371 (che suppongo sia quello relativo al controllo della genuinità dei prodotti microsoft????) inoltre quando il pc è offline l'antivirus non rileva nulla, neppure con scansione manuale... grazie 1000
|
Modificato da - in Data
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2010 : 12:31:07
|
Buon giorno, il tuo problema deriva proprio dall'installazione della suite di comodo che rileva come infezioni gli aggiornamenti di Vista, analogo problema viene rilevato su una dll presente nella cartella da te citata da parte dei prodotti symantec, resta ovvio che mantenendo queste impostazioni difficilmente riuscirai ad eseguire l'update di Vista. Ti consiglio di rimuovere la suite, di installare solo il firewall di comodo (ancora meglio quello gratuito di pctools) e di installare Avira free come antivirus. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|