Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2005 : 19:10:49
|
Quoto Alexsandra.... floppy di avvio DOS fatto da XP, e il comando deltree *.* dovrebbe funzionare ancora.... Comunque cancelli anche partizioni NTFS da dos....basta fdisk Yves! |
 |
|
orientalkiller
Senior Member
   
249 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2005 : 14:03:24
|
.....io veramente chiedevo se esistesse un programma su internet che avesse questa funzione, ovvero di cancellare "definitivamente ed in maniera sicura ed irrecuperabile" un file
Es.
Scrivo un documento, lo stampo e poi lo voglio cancellare...
L'operazione che faccio di solito è quella di premere il tasto destro del mouse,spostare il file nel cestino e poi successivamente svuotare quest'ultimo.
Dato che, ogni file puo' essere sempre rintracciato, vorrei sostituire questa operazione con un altra, permessa da un software apposito con procedura simile che cancelli il file, rendendo definitivamente irrecuperabile il file.
Esiste questo prodotto? Oppure, conviene utilizzare norton commander? |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2005 : 14:15:37
|
ma scusa hai fatto come abbiamo detto io e fremyd più post in la? io ti avevo detto prova file shredder...fremyd aveva detto che in qualche discussione fa aveva postato il nome di un software che fa sta roba..e al massimo si può usare google....gli altri ti hanno suggarito il dos... cosa vuoi di piu da noi? guarda che usare google non fa venire mal di testa.....
ciao |
 |
|
orientalkiller
Senior Member
   
249 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2005 : 14:40:33
|
si ho provato il tuo, pero' non mi sembra molto idoeno, ho anche cercato nei post ma non sono riuscito a trovare nulla al riguardo, puoi aiutarmi?
Grazie |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: eh eh ti piacerebbe saperlo
2419 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2005 : 14:53:12
|
puoi provare con file deleter..ma può darsi che anche questo non ti vada bene perciò il mio consigli è apri la schermata di google..e inserisci ""cancellare definitivamente i file"" come ricerca e ti assicuro che trovi una valanga di programmi e anche molti consigli e recensioni...
google power
ciao |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2005 : 14:56:47
|
Citazione: Messaggio inserito da orientalkiller
.....io veramente chiedevo se esistesse un programma su internet che avesse questa funzione, ovvero di cancellare "definitivamente ed in maniera sicura ed irrecuperabile" un file
Es.
Scrivo un documento, lo stampo e poi lo voglio cancellare...
Sei OT. scusa ma non fila il discorso. es. apro word ? nuovo documento ? scrivi quello che vuoi e stampi poi chiudi denza salvare. dove stà il problema? |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2005 : 15:06:04
|
Dai un'occhiata qui!
htt*://[www].tuttoperinternet.it/software/software_Cleaner.htm
Se neanche così rimani soddisfatto, prendi un martello e spacca l'hd!!   |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2005 : 17:39:16
|
Citazione: Messaggio inserito da Rooster
Dai un'occhiata qui!
htt*://[www].tuttoperinternet.it/software/software_Cleaner.htm
Se neanche così rimani soddisfatto, prendi un martello e spacca l'hd!!  
Quoto     |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2005 : 18:13:27
|
Se invece fai shift-canc non è meglio??? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2005 : 20:34:57
|
Tanto per rendere le cose chiare possiamo dire cosi: Cancellare un file in modo definitivo (cioè con la sicurezza di non poterlo recuperare) è impossibile senza la distruzione del supporto stesso (HD, FD, ecc.)
Ora due tipologie: Fidanzata/o curiosona/e o collega di ufficio In questo caso, quanto detto fino qui è più che sufficiente per evitare che riescano a trovare qualcosa (a meno che non abbiano accesso a tutto il PC e possano agire indisturbati per due o tre giorni...). Dopo la cancellazione dei dati ed una deframmentazione a regola d'arte bisogna già essere "tosti" o avere una fortuna del diavolo per beccare un frammento di files "utile"...
Forze dell'ordine che intervengono in relazione ad una richiesta del giudice Qui si è "fritti", il materiale viene sequestrato (compresa la penna USB o il PDA che abbiamo in tasca) e viene portato nei loro laboratori, analizzato con strumenti appositi e con tempi che non permettono vie di fuga (nessuno li disturba...), inoltre hanno accesso hai dati che verranno forniti dal nostro fornitore di servizzi con tutti i relativi log delle connessioni, insomma, se succede e si è svolta una qualche attività illecita meglio telefonare direttamente al nostro avvocato...anzi, direi di chiamarlo direttamente, non si sa mai...
Se poi qualcuno crede che da Dos sia possibile cancellare con più efficacia files o cartelle, libero sia, io dico solo che per l'eliminazione totale dei dati sia necessaria la distruzione del supporto, martello e incudine con in mezzo il supporto o, come dice giustamente Gimli, fonderlo nell'acido (l'ultimo sistema è senz'altro il migliore...)
Tutti i programmi o utility che ci sono in giro possono rendere un pò più complicato il recupero dati, ma se si sà con che programma si è agito (magari perchè è ancora installato) forse nemmeno di tanto..(non chiedete a me come fare, non riesco a recuperare quasi niente quando mi faccio una cavolata... )
Ciao. |
 |
|
n/a
deleted
    
1470 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2005 : 23:14:19
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Tanto per rendere le cose chiare possiamo dire cosi: Cancellare un file in modo definitivo (cioè con la sicurezza di non poterlo recuperare) è impossibile senza la distruzione del supporto stesso (HD, FD, ecc.) cut
Tanto per renderle più chiare ancora il tutto si riconduce a cose molto soggettive Utility,programmi io dal Dos e via discorrendo,ma i dati in qualche angolo e come postato da vari utenti possono essere recuperati.
Se sono così importanti meglio memorizzarli nel cervello imparare a memoria il tutto insomma. esistono tanti sistemi per velocizzare l'operazione di cancellazione ma la distruzione completa è un'altra cosa.
Ripeto non sò che tipo di dati hai dentro il pc ma o è una semplice curiosità e avrai capito che non è possibile ciò che chiedi oppure segui il consiglio di Yves o di Gimli.
P.S. ho citato Yves ma il msg. è per orientalkiller.
(però la penna usb si potrebbe anche ingoiare!!!! ne fanno di molto piccole e con gli acidi (fonte Gimli) si potrebbe anche distruggere)
Battutina........ adesso a nanna ciao a tutti |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2005 : 02:13:08
|
Be, il mio avvocato si segna tutti gli appunti su di una "micro" agendina....di carta!
A mio modesto avviso è più facile (e meno nociva) da ingoiare 
'notte a tutti, per me è ancora presto (-4 ore rispetto a Voi), litigo ancora un po con Tux...
Ciao. |
 |
|
fremyd
Advanced Member
    

Città: Lecce _Pisa
958 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2005 : 08:58:01
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Be, il mio avvocato si segna tutti gli appunti su di una "micro" agendina....di carta!
A mio modesto avviso è più facile (e meno nociva) da ingoiare 
a qsto punto credo ke convenga segnarci le info su un pezzo d pane.. sarà poco igienico ma almeno mangi pane e nn carta.. 
Ciauz!
PS: ma alla fine abbiamo risolto il problema si o no? a qsto proposito quoto e riquoto Yves.. |
 |
|
Carlo
Senior Member
   
147 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2005 : 23:28:51
|
[/quote]
snips
nel senso che se suonano alla porta e portano la divisa basta togliere la penna e metterla in tasca,insomma = No Trace
[/quote]
Ehm.. veramente se suonano alla porta e portano la divisa hanno sicuramente un mandato. Se hanno un mandato tu non tocchi neanche il cestino della carta straccia, che viene sigillato insieme a tutto il resto, ne' tantomeno ti nascondi un pen drive in tasca, perche' sicuramente sarai perquisito/a.
ciao
Carlo |
 |
|
Carlo
Senior Member
   
147 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2005 : 23:30:56
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves snips
Forze dell'ordine che intervengono in relazione ad una richiesta del giudice Qui si è "fritti", il materiale viene sequestrato (compresa la penna USB o il PDA che abbiamo in tasca) e viene portato nei loro laboratori, analizzato con strumenti appositi e con tempi che non permettono vie di fuga (nessuno li disturba...), inoltre hanno accesso hai dati che verranno forniti dal nostro fornitore di servizzi con tutti i relativi log delle connessioni, insomma, se succede e si è svolta una qualche attività illecita meglio telefonare direttamente al nostro avvocato...anzi, direi di chiamarlo direttamente, non si sa mai...
snips
Scusa, Yves, non mi ero accorto che avevi gia' provveduto tu a chiarire la questione delle forze dell'ordine.
ciao
Carlo |
 |
|
Discussione  |
|