Autore |
Discussione  |
Feibrix
Advanced Member
    
 Città: Ivrea
588 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2005 : 09:36:31
|
Buongiorno...
sono un paop do giorni che continuo a pensare al problema di installare un firewall, aggiungere un antivirus per un certo tipo di cose, aggiungerne un altro per un altro tipo di cose... Per poi mettere ancora uno scanner per eventuali spyware.
dopodichè ad ogni accensione dovrei controllare tutti i log generati da questi "poliziotti" per verificare il loro effettivo funzionamento.
Dopo l'installazione base di tutto questo malloppo di prodotti, tra free e non, devo ancora fare i conti con le miriadi di patch uscite per il sistema operativo e per tutti i programmi che utilizzo più spesso.
questo per bloccare completamente qualsiasi possibile attacco dall'esterno.
la domanda è: ne vale la pena?
Ho in questo modo sacrificato una giornata intera ad installare un sistema che nel giro di un tempo miserabilmente piccolo tenderà comunque a rallentare. Solo per la presenza di 3 o 4 mattoni caricati come TSR che continuamente scambiano dati con la memoria e con l'hd, mi sono giocato una percentuale abbastanza alta del processore.
Devo ancora aggiungere tutti quei servizi che sono avviati di DEFAULT ( questa è la parola maledetta di microsoft )ad ogni accesso al sistema e che ciucciano memoria e potenza di calcolo più di quanto possa fare una ferrari con la benzina.
ma alla fine, ripeto, ne vale la pena? ci siamo distrutti il fegato per capire come proteggere il pc da... cosa? da cosa lo stiamo proteggendo?
adesso io viaggio con un semplice antivirus. niente di particolare. in totale ho ricevuto 4 segnalazioni ed è installato da quasi un anno ( non ho contato le segnalazioni errate che vengono proposte quando apro uno zip contenente, ad esempio, il wyrm IRC client ). non ho nessun firewall. Immagino quindi di essere perennemente sotto attacco di 2000000000000000E+15 invasori alieni. eppure... non noto tutti i problemi che vengono elencati da chi dice che un pc senza un bel firewall non è un pc utilizzabile perchè troppo esposto. Nota bene: io non sono uno qualsiasi che si è messo a far girare la scimmia con i pc solo perchè non avevo nulla da fare. Io, come molti di voi, lavoro nel settore informatico ( dalla sicurezza al desk management e problem solving) da un tempo che oramai pare infinito. Ho vissuto tutta l'evoluzione che ci ha portato a queste considerazioni.
Ma la domanda è: Cosa dobbiamo proteggere?
E per ultimo... è tanto difficile leggere le finestre che compaiono PRIMA di cliccare disperatamente un bottone qualsiasi? Il mio adaware non ha mai rilevato nulla se non qualche insulso cookie...
Commentate....sono qui...
|
|
ste
Moderatore
    

855 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2005 : 12:32:31
|
Beh io sinceramente viaggio ancora col nis 2003. Linux è ancora in cantiere, un po perchè non ho tempo, un po perchè lavorando con la grafica Windows è ancora un passo avanti (rispetto a linux). Dicevo, viaggio col nis 2003 e non ho mai avuto nessun tipo di problema, me lo tengo ben stretto perchè bazzicando sui siti di ecommerce, aste online, giochicchiando con carte di credito virtuali e non, paypal ecc ecc mi sento molto più sicuro col caro e vecchio norton, a dispetto di chi dice che è un groviera.
5 anni che lo uso, 5 anni che non ho *realmente* nessun problema. Il tutto ovviamente abbinato a router, Thunderbird, Firefox, OpenOffice e compagnia.
Per rispondere alla tua domanda, non so se col solo antivirus sarei cosi sicuro come lo sono ora, pur avendo il router, non me la sento di provare. Se ci sono di mezzo informazioni riservate, credo che sopportare una maggiore lentezza del computer (a causa del firewall software) a favore di una maggiore sicurezza sia un ottimo compromesso raggiunto.
Ciao!  |
Modificato da - ste in data 07/09/2005 12:33:41 |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2005 : 18:15:19
|
DA COSA CI DOBBIAMO PROTEGGERE?????? DA NOI STESSI!
RICORDATE I PROBLEMI DI UN PC STANNO TRA LO SCHIENALE DELLA SEDIA E LA TASTIERA! MEDITATE GENTE! MEDITATE!
|
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2005 : 18:33:52
|
In aggiunta ribadisco ancora che NIS 03 è una gruviera, ancora di più del 04 e del 05; se vuoi fare la prova del nove scaricati BitDefender Free Edition e Junt come antivirus, e dopo averli aggiornati scandisci il sistema completamente visualizzando i files nascosti anche. Se trova qualcosa la prova è vera se non trova niente allora vuol dire che i problemi tra lo schienale della sedia e la tastiera non ci sono. Byez Byez! |
 |
|
Feibrix
Advanced Member
    

Città: Ivrea
588 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2005 : 11:17:13
|
Citazione: Messaggio inserito da EcNx82.CYpTO
DA COSA CI DOBBIAMO PROTEGGERE?????? DA NOI STESSI!
RICORDATE I PROBLEMI DI UN PC STANNO TRA LO SCHIENALE DELLA SEDIA E LA TASTIERA! MEDITATE GENTE! MEDITATE!
credo che sia un modo riduttivo di vedere la faccenda, ma credo che l'idea sia stata espressa correttamente...
e ricordate che anche un amministratore di rete microsoft non è che un semplice utente... |
 |
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2005 : 13:18:42
|
Anche io sono rimasto sbalordito da numero di software che bisogna installare per rendere sicuro windows, ci sono 3d dove si consiglia un firewall, 2 anitivirus uno residente e uno no (quello no sta in cina? :P) ad-aware, spybot, 5 software??? -.-' non oso immaginare se per sbaglio vanno in esecuzione contemporaneamente :P mi serve una cpu a 10000 Ghz :D Cmq c'è da dire che un firewall e un antivirus sono quasi indispensabili, vedi il sasser o il blaster non ricordo.... chi aveva un firewall settato decentemente non ha subito danni, alle volte l'anitivirus da solo non basta, e nemmeno l'os aggiornatissimo. Concordo sul fatto che molti problemi sono dovuti all'utente, che clicca "a muzzlo" su qualsiasi finestra gli appaia sullo schermo, però c'è da dire che mediamente l'utente windows si logga sempre come admin, putroppo per pigrizia o per una gestione delle utenze non ottimale, questo è un altro grave problema.Forse con un pò più di cultura informatica si limiterebbero di molto i danni, non solo a se setessi, ma anche agli altri utenti in rete.
|
 |
|
Admin
Nazzareno Schettino Administrator
    

Città: Napoli
3195 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2005 : 16:06:12
|
Ragazzi sarò paranoico ma la mia rete è protetta da due firewall hardware da un server linux e sui client gira un firewall software 1 unita di backup che fa backup ogni 20 minuti di inattività dei computers i backup vengono crittografati con triplo DES, attacco periodicamente la mia rete per testarne la sicurezza.
Il motivo bhe ritengo i miei computer la mia casa, e non mi va di avere gente che fruga nei cassetti o guarda nei mobili, questo non vi sembra un motivo valido per proteggervi pensate cosa potrebbe fare un esperto di ingegneria sociale con un piccolo brandello di informazione privata presa dai vostri computer.
|
 |
|
erreale
Advanced Member
    
492 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2005 : 16:41:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Trunks
Anche io sono rimasto sbalordito da numero di software che bisogna installare per rendere sicuro windows, ci sono 3d dove si consiglia un firewall, 2 anitivirus uno residente e uno no (quello no sta in cina? :P) ad-aware, spybot, 5 software??? -.-' non oso immaginare se per sbaglio vanno in esecuzione contemporaneamente :P mi serve una cpu a 10000 Ghz :D
Ti potrei anche dire che quelli da te citati sono anche pochi. per un periodo di firewall ne ho avuti due (ora solo uno) 2 antivirus (uno non residente) ad-aware, spybot, spywareblaster e antispy microsoft 2 anti Hijacker come CWShredder e Hijackthis 1 software di tipo sandbox come prevx 1 software anti-trojan come a squered 2
se li conti sono 11/12 programmi |
 |
|
ste
Moderatore
    

855 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2005 : 18:41:56
|
Citazione: Messaggio inserito da EcNx82.CYpTO
In aggiunta ribadisco ancora che NIS 03 è una gruviera, ancora di più del 04 e del 05;
Forse per chi non sa settarlo correttamente?
Citazione:
se vuoi fare la prova del nove scaricati BitDefender Free Edition e Junt come antivirus, e dopo averli aggiornati scandisci il sistema completamente visualizzando i files nascosti anche. Se trova qualcosa la prova è vera se non trova niente allora vuol dire che i problemi tra lo schienale della sedia e la tastiera non ci sono. Byez Byez!
Forse parli così per sentito dire? Come ho già detto opero col denaro virtuale e non online, quindi non credi che sappia proteggere correttamente il *mio* personal?
Non credo che sia il migliore firewall software in assoluto, ma nella config del *mio* pc ci sta benissimo e da groviera si è trasformato in cemento armato ricoperto di ferro!
Niente di personale è ovvio, solo solo precisazioni.
Saluti |
 |
|
Bardo Silente
Average Member
  

Città: Pisa
78 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2005 : 20:47:21
|
Anch'io , una volta ero paranoico, ma adesso mi bastano avast pro e zone pro.... secondo me la cosa migliore è il corretto settaggio del browser, molti sottovalutano la cosa, ma provate ad entrare in un sito particolare col browser che permette di tutto!! |
 |
|
Er-Gladiatore
Advanced Member
    

Città: Roma
2540 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2005 : 12:51:26
|
11 / 12 software antivirus sono un pò tanti io uso kaspersky antivirus 5 ed outpost 2.1 come firewall e poi spybot 1.4 che ogni tanto rileva qualcosina ma niente di che....
P.S
Io uso molti client P2P e quindi è forse per questo che spybot mi rileva qualcosa....
|
 |
|
fremyd
Advanced Member
    

Città: Lecce _Pisa
958 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2005 : 19:09:09
|
credo ke antivirus + firewall siano + ke sufficienti.. (concordo sul fatto ke la cosa + difficile resta proteggersi da se stessi e non dagli altri..)
un server ovviamente deve avere molte + protezioni (da qsto punto di vista il nostro admin fa bene.. certo cifrare i dati con triplo DES mi sembra leggermente esagerato (a meno ke tu non possiedi le prove sugli esperimenti dell' area51 oppure il quarto segreto di fatima in gettoni d' oro..    |
 |
|
erreale
Advanced Member
    
492 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2005 : 19:53:25
|
Citazione: Messaggio inserito da Er-Gladiatore
11 / 12 software antivirus sono un pò tanti io uso kaspersky antivirus 5 ed outpost 2.1 come firewall e poi spybot 1.4 che ogni tanto rileva qualcosina ma niente di che....
e chi ha parlato di 11/12 antivirus?
io parlavo di un firewall 2 antivirus 4 antispy 1 sandbox 1 antitrojan 2 anti hijacker |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2005 : 23:06:00
|
Caro ste..... visto che sei moderatore, e per questo mi levo tanto di cappello nei tuoi confronti, e sapendo benissimo che le tue conoscenze saranno certamente infitamente maggiori delle mie; voglio precisare lo stesso che io non ho mai parlato per sentito dire, anzi, ma per esperienza personale......
...E qui mi dispiace ma hai cannato tutto, anche se sei un moderatore(D'altronde 6 un essere umano anche tu come me!Oh NO????!)
Ritornando in tema, mi dispiace per te, ma il NIS l'ho provato, straprovato, stratestato e ho provato tutte le configurazioni possibili (tratte anche da guide di persone che ci sanno veramente fare con il PC, in ambito di sicurezza e protezione in Internet); ma ciò che ti dico è che la grande pecca di questo pacchetto sta nel fatto che il NIS, specie il 03( il + bacato), il 04( il + stabile) e anche il 05( il + ossessivo) ti fa sembrare che il PC sia a posto, ma in realtà non lo è......e questo perchè neanche il tuo pacchetto software se ne accorge.
Se vuoi provare a vedere se mi sbaglio, prova ad installare BitDefender Free Edition (per non farti spendere soldi per una licenza che magari non ti interessa, poi vedi tu!) e aggiornalo completamente, attivando le protezioni euristiche, e poi scandisci visualizzando i files nascosti. Poi se hai tempo e voglia, prova a scaricare Giunt (l'antivirus acquistato da Microsoft ultimamente perchè Zio Bill ha visto che era un prodotto che andava troppo bene e molto valido), e lo installi, lo aggiorni completamente e scansioni sempre con i files nascosti visibili. Se tutti e due non danno nessun riscontro negativo, o problema, allora complimenti al tuo tempramento morale durante la navigazione; altrimenti siamo a posto così......perchè il mio è soltanto un invito a testare veramente(da parte tua soprattutto per farti provare la mia stessa esperienza personale) quello che usi come protezione. Infatti ci tengo a dire che questo post non è una sfida, un dispregio oppure un gesto per visualizzare le mie(ahime sempre poche) conoscenze. Tutto qui e a risentirci.
P.S.: Preciso ancora che la mia non è una mancanza di rispetto, ma soltanto una curiosità; e sarei felice se mi facessi sapere l'esito dei test che ti ho consigliato. Ciauz Ciauz
BY EcNx82. |
 |
|
Feibrix
Advanced Member
    

Città: Ivrea
588 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2005 : 02:25:01
|
ah...
2 antivirus? e un firewall? secondo me è solo uno spreco di risorse... |
 |
|
ste
Moderatore
    

855 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2005 : 10:23:28
|
Carissimo EcNx82.CrYpTO ti ho preso in parola.
Ho scaricato: Product: BitDefender 8 Free Edition Version: 8.0 Created on: 10/09/2005 09:36:20
e ho fatto una scansione del sistema e... avevi ragione! Mi trova un virus, nascosto in mirc.exe: C:\Programmi\mIRC\mirc.exe Infected Trojan.Ircflood.C C:\Programmi\mIRC\mirc.exe Disinfection failed C:\Programmi\mIRC\mirc.exe Moved
Per quel che ne so, Ircflood dovrebbe essere una protezione contro il flood sui canali IRC, ma qui chiamo in causa l'amico pedrus, se è in ascolto. Gli script IRC, ma evidentemente anche il semplice client mirc.exe, non sono molto graditi agli antivirus, pur essendo del tutto innocui, questo per ragioni che non ti sto a spiegare (anche qui pedrus, correggimi se sbaglio)
Tuttavia ho fatto analizzare il mirc.exe incriminato al servizio scansione antivirus di hijackthis, che mi rende: Check a file Checked file mirc.exe Filesize: 1795584 Bytes MD5-Hashvalue: d603beb761c8f7cff93a0ec65eb83f05 =======================================
F-Prot Antivirus: No virus found.
Clam AV: No virus found.
VirusBlokAda: No virus found.
Finito.
Giunt evito di scaricarlo perchè almeno oggi non ho tempo, se riesco lo faccio domani.
Penso che il migliore antivirus non sia quello che passi al setaccio ogni briciola di bit sul proprio computer, classificando come virus qualsiasi cosa non indispendabile al sistema, ma quello che passi comunque al setaccio ogni bit ma che sia in grado di "ragionare" e stabilire se un file, pur non essendo vitale al sistema, riveli o meno una minaccia. E' già stato sviluppato?  |
 |
|
Discussione  |
|