Autore |
Discussione  |
erreale
Advanced Member
    
492 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2005 : 13:27:52
|
Da circa un mese sono andato contro tendenza, ovvero ho deciso di utilizzare solamente IE. Ho rimosso Firefox e Opera e per qualche giorno ho utilizzato Deepnet Explorer, rimosso in seguito.
Con l'utilizzo di un firewall in grado di effettuare un filtro sui contenuti attivi tipo Outpost ho disattivato gli Active X e altri contenuti attivi che in passato si sono dimostrati veicoli di trasimissione di malware. Il risultato è stato più che buono. Pur avendo messo alla prova IE su siti poco raccomandabili ed avendo tentato in svariati modi di infettare il browser da Hijacker e compagnia bella, Internet Explorer si è dimostrato immune.
Imho non è così malaccio come lo si dipinge. |
 |
|
bertoldo
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2005 : 13:40:36
|
Trunks ha scritto: Per quanto riguarda se abito in germania può essere, ma a te che interessa?
Giusto, era solo una mia curiosità personale che può benissimo rimanere inappagata...
Prima stavamo postando in contemporanea ed il tuo è arrivato prima del mio.
Condivido pienamente la tua posizione filosofica ho solo qualche problema nell'arrivare al compromesso con la sua applicazone a livello pratico.
Mi fà sempre piacere confrontarmi ed eventualmente arricchire le mie conoscenze.
Interessante anche l'intervento di erreale. |
Modificato da - bertoldo in data 24/08/2005 17:45:56 |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2005 : 14:46:44
|
Wow che piacere vedere gli utenti di questo forum così attivi, specialmente in tematiche che toccano qualsiasi utente da vicino. Ho letto, e riletto i vostri post(gli ultimi dopo il mio) e posso dire che se fossi un utente comune non saprei a chi affidarmi perchè tutti avete sostenuto le vostre tesi con esempi validi e sicuramente azzeccati e se posso dire la mia SONO D'ACCORDO CON TUTTI. Trunks propone l'alternativa, ovver quel prodotto gratuito che lavora meglio di prodotti a pagamento come Firefox, Opera ecc ecc. D'altra parte, bisogna dire che anche Kapalika ha azzeccato il tutto, perchè qualsiasi utente comune cerca che il proprio PC svolga il lavora richiesto al premere di un bottone qualsiasi senza sapere cosa ci sta sotto(il perchè di WINDOWS che resta il colosso più venduto e usato), ma anche Yves, che abbina la praticità e la semplicità di WIN a prodotti alternativi come Firefox, proposto da Trunks. Io penso che, nonostante sia un appassionato in tematiche di sicurezza, a cui piace anche molto smanettare e provare cose nuove(come il passaggio in prova da WIN a Linux), possa dire che per primo cerca di abbinare la praticità di sempre all'alternativa pertanto io mi sento più dalla parte di erreale. Infatti Erreale ha postato brevemente ma sicuramente ha reso l'idea di come al mondo si possa far di tutto, e di come(se ne si è capaci, e sempre out box come già detto) si possa abbinare entrambe le comodità e le cose offertici. ora vi sembrerà che non abbia detto nulla di nuovo, ma ci tengo a sottolineare che il vostro dibattito è stato interessante, ma che forse deve avere qualche punto pratico n più, per poter mettere nelle condizioni anche l'utente più "imbranato" di capire quello che state dicendo, e perchè possa essere aiutato nei suoi problemi comuni. Il mio in poche parole è un invito ad essere un pò più semplificativi e un pò più pratici per mettere il vostro dibattito non solo al servizio di chi riesce a capire quello che state dicendo, ma anche di chi sembra arabo. Nonostante non sia nella posizione per esprimere un giudizio, me la sento di dire che comunque al di là di tutto siete stati grandi, dimostrando come la soluzione non esiste ma bisogna crearsela e adattarsela in base alle proprie esigenze e comodità. Ciao a titti e siete dei grandi! Byez Byez
EcNx82 |
 |
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2005 : 22:56:59
|
Anche a me piacciono ste discussioni :P Fa sempre bene confrontarsi con le altre persone. Ciò che non capisco è perchè viene tirata in ballo la "guerra" tra linux e windows, firefox non ha nulla a che vedere con linux, a parte la licenza.Poi tra le "alternative" a windows possiamo inserire anche mac OSX che prossimamente girerà su x86. Per quanto riguarda l'interessante post di erreale, da nibubbo windowsiano, o da semplice utente principiante, ci puoi dire se disattivando gli activeX si possono incontrare difficoltà nella navigazione? Le vulnerabilità, tipo questa htt*://secunia[.com]/advisories/11482/ , non creano più problemi? Cos'è Deepnet Explorer? E gli altri contenuti attivi? Credo siano domande che possano chiarire alcuni aspetti inerenti alla sicurezza, se capiamo come settare al meglio il nostro OS, per renderlo + sicuro, tutto di guadagnato :P
|
 |
|
bertoldo
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2005 : 23:26:48
|
Beh, il mio "schifosissimo" browser IE based ingloba sia il filtro contenuti che quello sui controlli ActiveX... |
 |
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2005 : 00:23:57
|
Citazione: Messaggio inserito da kapalika
Beh, il mio "schifosissimo" browser IE based ingloba sia il filtro contenuti che quello sui controlli ActiveX...
Se il tuo post è rivolto a me, scusami, ma ne so tanto come prima :P Ti potrà sembrare strano, ma io IE con gli activeX disabilitati non l'ho mai provato, perciò chiedo se può portare a delle problematiche o a quali benefici Credimi che quando utilizzo un pc con windows sono in difficoltà,un esempio, per settare la connessione tramite un modem ethernet ci ho messo un ora e mezza, per questo ho chiesto spiegazioni. Erreale ha parlato di disabilitare, tu di filtrare, ad occhio non mi sembra la stessa cosa. Come ha detto EcNx82, per me, Deepnet Explorer, ecc.. è arabo. |
Modificato da - Trunks in data 26/08/2005 00:26:24 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2005 : 00:33:55
|
kapalika, nessuno ha detto, almeno se non mi è sfuggito, che il tuo browuser è schifoso, e di certo non potrei dirlo io perche non lo conosco, ho usato (molto tempo fa) netscape, poi sono tornato a IE bloccandolo il più possibile ed in seguito a Mozilla, alla fine mi sono incuriosito perche dicevano miracoli di Firefox e non conoscevo le differenze, da quando ho cominciato ad usarlo non lo lascio più, uso IE per quei siti stramaledetti che utilizzano codici alla ca..o di cane che il firefox non riesce sempre a digerire e che in ogni caso reputo sicuri, ma di li a dire che è il migliore in assoluto me ne guardo bene, non avendo, appunto, testato tutte le alternative (sicuramente valide) che ci offrono, poco importa se a pagamento o free.
In quanto al mio passaggio a Linux sono tentativi di vecchia data, come prima ho provato un pò di distro diverse, quella che mi è risultata meno complicata per un inesperto era la Suse (la prima era la 8.3) non posso dire che andasse male, ma in ogni caso era ancora abbastanza schizzofrenica (almeno sul mio hardware, che su Linux è tuttora un problema, causa produttori che non forniscono i drivers ), e questo per togliermi anche una quantità non indifferente di spese per il mio lavoro (a casa è difficile che controllino, ma i professionisti sanno bene cosa dico...) in licenze di software.
Perche ho ritentato? Sfida a me stesso, forse, e un pò di tempo a dispo adesso che stiamo solo in preparativo per un lavoro futuro.
Ne vale la pena? Certo che si, sto scrivendo sul forum con il "mio" Firefox 1.0.6 e con questa stupenda distro che, fra l'altro, dispone già dell'openoffice.org 2.0 Novel edtion, sono anche riuscito a caricare senza eccessiva difficoltè Thunderbird e Azureus (che per di più funzionano magnificamente bene ), chi chiede di più?
E alla fine, non è forse vero che chi si accontenta gode? Io in questo momento come un treno che entra in galleria a luci spente!
Ciao a tutti, e se tutti avessero il gusto alla menta, chi fabbricherebbe ancora cioccolato? |
 |
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2005 : 00:56:09
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves ... Azureus (che per di più funzionano magnificamente bene ), ...
LOL :d java docet :p |
 |
|
bertoldo
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2005 : 01:16:24
|
No, non era rivolto a te Trunks, ma in generale. Si può benissimo far convivere più browser (oltre a IE) ed usare quello che più ci aggrada al momento, ma questo lo sapete già.
Yves, il mio era solo un modo di dire scherzando un pò.
Ma IE, dopo SP2 ed i successivi agg. del "Diavolo" di Richmond, ha alzato le difese di default che possono ulteriormente essere esasperate nelle Opzioni Internet (bloccando tutti gli ActiveX ed altro) con conseguenti difficoltà di visualizzazione ecc. ecc.
Sui dettagli tecnici preferisco lasciare la parola a chi di dovere per evitare di fare (altre) figuracce...
Deepnet Explorer è uno dei (tanti) browser IE based che sta riscuotendo un certo successo su altri forum simili a questo per tematiche, e sinceramente faccio fatica a credere che tu non conosca questo browser, anche solamente per sentito dire. (anche se, dirai tu, usando linux, la motivazione e l'interesse ti mancano).
Io ne uso un'altro che ha comodità e sicurezza molto maggiori rispetto a IE, che continua ad essere usato dai membri della mia tribù (con le impostazioni di default...)che non ne vogliono sapere di assaggiare qualcos'altro..e devo tenerne conto, mantenedo installate delle applicazioni extra per la loro protezione.
Intanto tengo da parte i driver linux del mio modem usb che ho scaricato dal sito del produttore per tempi migliori.. |
Modificato da - bertoldo in data 26/08/2005 01:35:07 |
 |
|
erreale
Advanced Member
    
492 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2005 : 09:13:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Trunks
Citazione: Messaggio inserito da kapalika
Beh, il mio "schifosissimo" browser IE based ingloba sia il filtro contenuti che quello sui controlli ActiveX...
Se il tuo post è rivolto a me, scusami, ma ne so tanto come prima :P Ti potrà sembrare strano, ma io IE con gli activeX disabilitati non l'ho mai provato, perciò chiedo se può portare a delle problematiche o a quali benefici Credimi che quando utilizzo un pc con windows sono in difficoltà,un esempio, per settare la connessione tramite un modem ethernet ci ho messo un ora e mezza, per questo ho chiesto spiegazioni. Erreale ha parlato di disabilitare, tu di filtrare, ad occhio non mi sembra la stessa cosa. Come ha detto EcNx82, per me, Deepnet Explorer, ecc.. è arabo.
In effetti filtrare e disabilitare sono due cose diverse. io preferisco filtrare per permettere comunque, a siti fidati, la possibilità di eseguire active x e quant'altro. Il fatto di disabilitare completamente gli active x non è che poi porti chissà quali errori, browser come firefox e opera gli active x non li eseguono proprio. Gli active x vengono usati per fornire dei servizi aggiuntivi quali le scansioni online antivirus per citarne uno. Il problema che ultimamente detta tecnologia viene usata anche da malware vari per installarsi senza necessità di scaricare un exe. Ci sono infatti dialer e hijacker che utilizzano purtropoo questa tecnlogia. Quindi il fatto di blocacrli rende IE, da questo punto di vista più "simile" a firefox e/o Opera. Io come dicevo ho optato per una sorta di filtro per i contenuti attivi, in modo da dire al firewall quali siti possono eseguire i loro contenuti e quali no. esistono anche applicativi come web washer che permettono detto tipo di filtro se il firewall non lo permettesse. Con outpost c'è la possibilità di filtrare: pop-up, active x, javascripts, visual basic script, java applets, flash content, cookies, hidden frames, animated gif, external active content e referrers. di norma tengo blocacti (anche per i siti fidati, salvo casi particolari) gli active x, flash frames, hidden frames, visualbasic script. |
 |
|
acca
Junior Member
 
53 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2005 : 09:17:35
|
io mi son perso nei meandri delel vostre discussioni |
 |
|
bertoldo
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2005 : 12:35:39
|
In questi meandri si è convenuto che accanto a SO e Browser geneticamente più sicuri di W e IE, anche questi ultimi possono essere resi più affidabili con un pochino di pratica e malizia..
Riguardo invece agli AV e FW difficile dire quale sia il migliore in assoluto mentre possiamo affermare che è meglio usare quelli che permettono una certa "manipolazione" atta a raggiungere un buon grado di soddisfazione in quanto a protezione...
Questo lo puoi personalmente verificare dopo svariate prove dei prodotti generalmente consigliati sui siti che trattano della sicurezza di navigazione.
Ciao |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2005 : 13:44:58
|
Quello che chiedevo io è il post di Kapalika.....infatti finalmente qualche utente come acca ha espresso il pensiero che la discussione sia enorme e che nei meandri qualcuno può perdersi; e kapalika ha sintetizzato 3 pagine di discussione in un post semplice. Io condivido infatti l'idea che sicuramente firefox, od opera siano più sicuri già di default di IE, ma che attraverso la configurazione oppurtuna delle regole possiamo navigare adeguatamente anche con un prodotto di casa Richmond come ha detto Kapalika. Tutto sommato ciò viene ricercato da quell'utente che come erreale, o come me, vuole smanettare provare e fare i suoi test per trarre le sue conclusioni basate sulle sue esperienze personali(sicuramente affdabili)ma se devo proporre qualcosa cerco di proporre prodotti già più sicuri di default in maniera da garantire un livello di affidabilità di base dal quale non si può scappare! Byez Byez
P.S.: Ah sì ci tengo a precisare che è vero che SP2 di Rich abbia fatto un passo avanti per quanto riguarda la sicurezza, ma che è soltanto il primo e che i miglioramenti ci sono ma non poi così evidenti. Ricordo che Sp2 risulta un pò una "fregatura" perchè improponibile a tutti gli utenti consumer(per chiarire sul post di Kapalika che ha sottilineato SP2). Comunque ciao a tutti! |
 |
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2005 : 20:08:06
|
Citazione: Messaggio inserito da erreale
In effetti filtrare e disabilitare sono due cose diverse. io preferisco filtrare per permettere comunque, a siti fidati, la possibilità di eseguire active x e quant'altro. Il fatto di disabilitare completamente gli active x non è che poi porti chissà quali errori, browser come firefox e opera gli active x non li eseguono proprio. Gli active x vengono usati per fornire dei servizi aggiuntivi quali le scansioni online antivirus per citarne uno. Il problema che ultimamente detta tecnologia viene usata anche da malware vari per installarsi senza necessità di scaricare un exe. Ci sono infatti dialer e hijacker che utilizzano purtropoo questa tecnlogia. Quindi il fatto di blocacrli rende IE, da questo punto di vista più "simile" a firefox e/o Opera. Io come dicevo ho optato per una sorta di filtro per i contenuti attivi, in modo da dire al firewall quali siti possono eseguire i loro contenuti e quali no. esistono anche applicativi come web washer che permettono detto tipo di filtro se il firewall non lo permettesse. Con outpost c'è la possibilità di filtrare: pop-up, active x, javascripts, visual basic script, java applets, flash content, cookies, hidden frames, animated gif, external active content e referrers. di norma tengo blocacti (anche per i siti fidati, salvo casi particolari) gli active x, flash frames, hidden frames, visualbasic script.
Grazie :) ora è più tutto più chiaro :P In pratica gli activeX servono per eseguire del codice, in alcuni casi,purtroppo, anche malevolo. Bloccandoli o meglio filtrandoli (come spieghi tu con un buon firewall ) si aggirano le falle presenti nell'implematazione di questa tecnologia. Per kapalika, dove rimane incredulo sulla mia non conoscenza di Deepnet Explorer, la risposta te la sei già data da solo. A parte Notrace non frequento altre community dove si parla di windows, o se le seguo leggo solo le sezioni unix, prediligo forum only linux :P e mi sembra che in questa comunità è la prima volta che esce il nome di codesto browser.
|
 |
|
bertoldo
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2005 : 20:34:32
|
Citazione: Messaggio inserito da EcNx82.CYpTO
P.S.: Ah sì ci tengo a precisare che è vero che SP2 di Rich abbia fatto un passo avanti per quanto riguarda la sicurezza, ma che è soltanto il primo e che i miglioramenti ci sono ma non poi così evidenti. Ricordo che Sp2 risulta un pò una "fregatura" perchè improponibile a tutti gli utenti consumer(per chiarire sul post di Kapalika che ha sottilineato SP2). Comunque ciao a tutti!
In effetti i blocchi activex e download introdotti con SP2 posso confondere il neofita non ancora smaliziato... |
Modificato da - bertoldo in data 29/08/2005 20:53:43 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|