NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Security
 FireWall e Protezioni
 antivirus
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

bertoldo
Advanced Member



263 Messaggi


Inserito il - 22/08/2005 : 23:15:30  Mostra Profilo
EcNx82.CYpTO, sei proprio una forza.
Nel senso buono del termine naturalmente...

Per quanto mi riguarda non c'è nulla di cui io debba scusarti, anzi con questi confronti si schiariscono di più le idee. (di tutti)

Ciao

Modificato da - bertoldo in data 22/08/2005 23:16:34
Torna all'inizio della Pagina

Trunks
Moderatore




2016 Messaggi

Inserito il - 22/08/2005 : 23:59:04  Mostra Profilo
uhmm il fatto ke netscape incorpori anke il motore di IE mi piace poco -.-' per questo non è multipiattaforma...
a questo punto....

htt*://secunia[.com]/product/4932/

e tagli la testa al toro :P

Modificato da - Trunks in data 23/08/2005 00:01:17
Torna all'inizio della Pagina

bertoldo
Advanced Member



263 Messaggi

Inserito il - 23/08/2005 : 00:43:34  Mostra Profilo
niente da eccepire su Opera che personalmente forse preferisco a FF..
anche se poi uso prevalentemente un IE based che nonostante quanto si pensi o si supponga non sono poi così male...

Tagliamone altre di teste ai tori:

htt*://secunia[.com]/product/4110/

htt*://secunia[.com]/product/4108/

visto che siamo in un mattatoio....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Nascosta


1310 Messaggi

Inserito il - 23/08/2005 : 15:35:00  Mostra Profilo
Grazie Kapalika....altrettanto ora direi che dopo questa piccola parentesi possiamo tornare in tema con la discussione e continuare. Byez Byez
Torna all'inizio della Pagina

Lollo
Advanced Member


Città: Varese


624 Messaggi

Inserito il - 23/08/2005 : 18:35:21  Mostra Profilo
chi mi può spiegare come si usa e a cosa serve SpywareBlaster
Torna all'inizio della Pagina

erreale
Advanced Member



492 Messaggi

Inserito il - 23/08/2005 : 18:46:09  Mostra Profilo
questa è una recensione che ho scritto. alla fine troverai anche il tutorial e un tip per aggiungere ulteriori voci al suo database htt*://[www].pianetapc.it/downloads.php?id=24
Torna all'inizio della Pagina

bertoldo
Advanced Member



263 Messaggi

Inserito il - 23/08/2005 : 19:04:18  Mostra Profilo
hai risolto per il Firewall?

Modificato da - bertoldo in data 23/08/2005 19:10:10
Torna all'inizio della Pagina

acca
Junior Member



53 Messaggi

Inserito il - 23/08/2005 : 19:12:09  Mostra Profilo
bene, mille grazie
appena ho un attimo di tempo mi metterò all'opera per il firewall.
ma che differenza c'è tra firefox e netscape? cioè qual'è il migliore?

poi a proposito di questo.....mi urta quando faccio una ricerca con google ad esempio che i links delel pagine si aprano direttamente con IE anche se firefox è il mio browser predefinito. c'è soluzione?
Torna all'inizio della Pagina

bertoldo
Advanced Member



263 Messaggi

Inserito il - 23/08/2005 : 19:24:17  Mostra Profilo
non uso né FF né Netscape...
mi danno problemi sui siti delle banche..

Preferisco usare gli IE Based che non procurano nessuna difficoltà di visualizzazione ovunque navigo....
Torna all'inizio della Pagina

Trunks
Moderatore




2016 Messaggi

Inserito il - 23/08/2005 : 23:04:26  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da acca

bene, mille grazie
appena ho un attimo di tempo mi metterò all'opera per il firewall.
ma che differenza c'è tra firefox e netscape? cioè qual'è il migliore?

poi a proposito di questo.....mi urta quando faccio una ricerca con google ad esempio che i links delel pagine si aprano direttamente con IE anche se firefox è il mio browser predefinito. c'è soluzione?



Sicuramete firefox :D. Pieno supporto ai CSS, PNG un infinità di estensioni molto utili. Un browser che interpreta il codice come si deve, non come gli IE based che hanno un motore di rendering vekkio come matusa e assolutamente fuori standard.
Se vai sul sito di mozilla c'è spiegato come rendere FF browser predefinito.
C'è pure una sezione che si chiama evangelizzazione (:P) se trovate siti che con ff non vanno, perchè sono fuori dagli standard, li trovate un modulo precompilato da spedire al webmaster ( o a chi di dovere) e segnalete, nell'apposito forum, il sito. Se non protestiamo non cambierà mai nulla.
In Germania e nel nord europa ff ha quote del 30% , non vi dico lo stato ultimo in quasta classifica ( e non solo direi).
Mi domando ma perchè mi obbligano ad usare un browser???
Perchè in tutta europa è obbligatorio (e lo fanno) divulgare i bandi di corsi, concorsi e ki più ne ha più ne metta, pubblici su almeno un formato elettronico libero? In italia che usano? Bravi indovinato... i .doc( che sono incompatibil anche tra di loro con differenti versioni di M$ office -.-'..) manco chiedere...Pazzesco...

Modificato da - Trunks in data 23/08/2005 23:06:00
Torna all'inizio della Pagina

bertoldo
Advanced Member



263 Messaggi

Inserito il - 23/08/2005 : 23:50:31  Mostra Profilo
Beh, non posso scendere in particolari tecnici perchè mi mancano le basi teoriche (ebbene si, sono un autodidatta) ma qualcuno che le ha lo ha fatto con posizioni diverse dalle tue, peraltro condivisibili...

Tralascio le mie esperienze deludenti e frustranti con linux ma ho letto di gente molto più esperta di me che dopo anni lo ha abbandonato senza rimpianti e addirittura qualcuno è arrivato ad augurarsi la sua scomparsa, questo per dire che non ha solo partigiani pronti a difenderlo fino alla morte.

Non voglio accendere una polemica su cosa sia meglio di qualcos'altro ma a me preme avere il PC che funzioni sempre (guasti meccanici a parte) e che possa navigare senza problemi. E se questo lo ottengo con mezzi anche vetusti chi se ne frega....perdonami l'espressione.

Non sono in battaglia con IE o FF, Windows o Linux. A me interessa che quando pigio il pulsante la macchina si avvii e faccia il lavoro per il quale l'ho acquistata...indipendentemente che giri con linux o W...

Che siano quelli di FF a mandare le mail ai Webmaster per protestare che la loro "creatura" non funge qui e là...io uso quello che mi viene comodo ed immediato procurandomi la minore delle emicranie...scusa la schiettezza.

Non ho (più) l'età per scagliarmi contro i mulini a vento o partire per "evangelizzare" nuovi continenti e da questo sistema "eurocentrico" cerco di prendere solamente quello che mi viene comodo e non appesantisca di più questa esistenza già piena dei suoi problemi.

Se domani i browser e i sistemi operativi "alternativi" funzioneranno a dovere su qualsiasi macchina e saranno alla mia portata di "utonto" comune, non avrò nessuna remora ad adottarli al posto di IE & W , non so se rendo l'idea.
Non ho acquistato azioni della MS..né tantomeno ci lavoro.

Quello che fanno in nord europa mi tange poco, abitando io tra l'italia e l'india. (scusa se te lo chiedo ma sei tedesco o filo germanico? da come scrivi si potrebbe anche desumerlo. Non che io abbia nulla contro la germania, sia ben chiaro, ho avuto molti amici veramente ok in mezzo a quel popolo....)

In questi giorni ho ospite una ragazza finlandese amica di mia figlia che conosce solo Opera ma ha usato il mio pc con un IE based senza problemi, riuscendo a surfare nei suoi account nordici senza grattacapi.

Riguardo ai .doc non sono tanto sicuro di quanto affermi tu perchè io accanto ai doc di office 2000, xp e 2003 continuo a leggere anche i .doc creati con word 6 ai tempi di windows 3...

Penso che la mia sia anche la condizione della maggior parte delle persone che comprano un pc senza aspirare a diventare dei "guru" informatici e magari senza la voglia di scervellarsi troppo per poter leggere le notizie che riguardano topolino, il papa, il pallone e la ferilli e mandare qualche mail all'amico o parente lontano.

Questo senza nulla togliere alle tue indubbiamente valide osservazioni..

Modificato da - bertoldo in data 24/08/2005 01:00:34
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 24/08/2005 : 05:41:37  Mostra Profilo
kapalika, non ti do torto, anzi, io sono di quelli che, come te, non è nato con i 1011101011000 in testa, ma in quanto autodidatta ho fatto del mio meglio ed hai 41 che ho ora non rimpiango niente, in quanto alle alternative software (e principalmente Firefox) li uso e strauso proprio per evitare certi problemi, hanno le stesse funzionalità, sono altrettanto facili da usare ed in più gratuiti, e se sono gratuiti è perche c'è dietro una masnada di teste che pensano in 1011101011000 e stanno lavorando (anche) per me.

Non voglio polemizzare con nessuno, a parte che forse ora con questa distro (suse 9.3) riesco a disintossicarmi (almeno in parte) dal winzoz, ma ho sempre accettato e rispettato le idee altrui, senza scagliarmi contro nessuno, non serve, serve bensi far conoscere alla gente sistemi diversi e realmente competitivi per lavorare e divertirsi, su Win ho usato per diversi anni la openoffice.org (e la uso tutt'ora), e non posso di certo lamentarmi, apre anche i documenti di M$ e li può senza problemi modificare e salvare in quel formato (daccordo, manca publisher, ma a me non serve) ed inoltre crea in automatico i files pdf da un documento aperto in esso, scusa se è poco...In quanto a IE è un ottimo browser, non lo metto in dubbio, ma come "ramazza spazzatura" non è di certo in ultima fila, quelli come me che usano il Firefox conoscono le differenze, le limitazioni sono pochissime, ma i mal di capo ancora meno...

Se vogliamo continuare nella panopilia di software gratuiti e (realmente) competitivi ad uso comune possiamo ancora citare Thunderbird, Gaim, mozillabackup, i vari antivirus e firewall, insomma, pur partendo da un sistema operativo M$ si può lavorare e navigare senza nessuna limitazione con software "di terze parti" (come li chiamano alla M$) e la presa in mano è praticamente immediata.

Quindi, concludendo, al mondo c'è posto per tutti ed ognuno è libero delle sue scelte, io le mie le ho fatte...

Ciao e a presto
Torna all'inizio della Pagina

Trunks
Moderatore




2016 Messaggi

Inserito il - 24/08/2005 : 12:45:46  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da kapalika

Beh, non posso scendere in particolari tecnici perchè...(cut)



Non vedo cosa centri la battaglia linux-windows O_o. Se tu non ti sei trovato bene con linux pace ed amen ci hai provato non fa per te, per me è il contrario e non entro in discussioni tecniche, non è questo il punto.
Io stavo parlando di firefox, ma soprattutto sulla necessita di seguire degli standard che già ci sono, non è la creatura firefox che va male, sono i siti che non seguono gli standard. Se lo standard dice che (faccio un esempio stupido) il comando " centra il testo" deve centrari in testo nella pagina, questo devo fare, in IE no, per lui centra il testo è uguale ad allinea a sinistra.
La mia posizione è contro i formati proprietari, che poi sia linux o windows poco importa sei tu che ne hai fatto una questione di os. Per nulla la microsoft ha processi in tutto il mondo dall'antitrust e questo è un dato di fatto, perchè voleva imporre i sui di standard ( vedi l'ultima sentenza dell UE contro il WMP e il suo formato)
Sul fatto della comparibilità tra i .doc avevo letto che non erano compatibili al 100% posso sbagliarmi lo ammetto, non ho verificato dato che M$ office non lo ho.
Per quanto riguarda se abito in germania può essere, ma a te che interessa? Mica ti ho obbligato a protestare, ho detto che c'è la possibilità poi ognuno fa come vuole, se a te va bene così nessun problema, ma permetti anche che ad altri non possa andare bene e siano liberi di protestare.
Torna all'inizio della Pagina

bertoldo
Advanced Member



263 Messaggi

Inserito il - 24/08/2005 : 12:50:08  Mostra Profilo
ehm.. ho la leggera impressione di essere stato frainteso, o forse non sono riuscito a spiegarmi bene...

Spero che anche Trunks non la prenda in questo modo..visto la sua disponibilità ad aiutare chi usa "ancora" W.

Non mi sembra, rileggendo il mio post, di aver attaccato nessuno e se mi sbaglio, vogliate scusarmi.

Niente da dire sui SW open-source o freeware, li uso anch'io..e che rimanga tra noi, ho pure fatto delle donazioni per tali SW perchè mi sembra giusto riconoscere l'operato di qualcuno se mi fornisce di uno strumento perfettamente efficiente.

Ho usato sia FF che Opera e non ho nulla contro di essi anzi...
è che qualcuno quando sente parlare di IE based li associa ad IE di W quando poi non sono esattamente la stessa cosa.

Le due versioni di Office (2000 e XP)che abbiamo in casa non le ho acquistate ma mi sono state regalate da una dirigente di MS Italia e la versione Open Office 1.4 non mi piaceva molto a dire il vero.
La 2 invece mi sembra molto bella e quando uscirà la versione italiana le darò senz'altro l'attenzione che merita.

Sono felice che altri riescano ad usare Linux senza problemi, vorrei farlo anch'io ed ho fatto i miei (numerosi) tentativi.

Come ripeto non sono precluso alle alternative ma il mio pc sembra avere una certa incompatibilità verso di esso, che ci posso fare?

Non ho mai detto che IE sia il migliore, ho solo parlato di IE based e comunque anche il pessimo IE se settato da mani un pochino esperte ed affiancato dalle applicazioni che ne proteggono le debolezze, possa funzionare discretamente senza raccogliere troppo trash..
Certo se viene usato nella configurazione out of the box....

Quello che volevo far capire è che non sempre semplice o possibile avviare le persone all'uso di SW diversi quando non ne hanno la capacità interpretativa ed operativa o che per motivi loro (spesso non ben identificabili)rifiutano di adottare comportamenti volti alla loro sicurezza oppure non hanno la passione o la motivazione per indagare su questo e parlo per esperienza diretta nella mia cerchia famigliare e di amicizie.

C'è ancora un sacco di gente che è abbastanza all'oscuro di AV, FW, AntiSpy o AntiAdware...pensa che ho cominciato a ricevere mail dalla mie banche riguardo a indicazioni su come proteggersi nel Web dopo un hanno che avevo già adottato tali comportamenti e questo è tutto dire sulla situazione generale legata alla sicurezza.

Probabilmente è anche per questi motivi che in altri paesi adottano gli "alternativi", così anche le persone che non si danno da fare, o che non sanno come darsi da fare sul fronte della sicurezza, almeno rimangono protetti...

Perfettamente d'accordo che c'è posto per tutti e che ciascuno scelga ciò che preferice, sempre che sia in grado di farlo e che abbia l'HW che lo permetta, cosa che nella maggior parte dei casi non sempre si avvera.

Quindi caro Yves e caro Trunks, ribadisco che non sono un fan di W o IE ad oltranza, anzi...

Ciao a entrambi.

Torna all'inizio della Pagina

Trunks
Moderatore




2016 Messaggi

Inserito il - 24/08/2005 : 13:15:34  Mostra Profilo
Certo kapalipa sono d'accordo con te, ognuno sceglie quello che è meglio per se stesso.Che poi tu non riesca a far girare linux ha poca importanza in questa discussione ( se vuoi posta nella sezione unix/linux cosa non ti va :P)
La mia posizione è contro i formati chiusi, si vero magari sono troppo "estremista", ma per me ormai è una questione filosofica, non vedo perchè M$ non possa creare software che segua lo standard. Abbiamo decine di formati multimediali, perchè crearne un altro ( mi riferisco a wmp)? Per di più chiuso al solo utilizzo di un determinato software?
Perchè non posso disinstallare IE? E' questo che non sopporto, negare le alternative.
Poi la concorrenza fa sempre bene :P
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,22 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000