Autore |
Discussione  |
pandanis
New Member

25 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2005 : 21:23:07
|
Volevo alcuni consigli per abbinare un firewall gratuito ad Avast. Ho provato con Zone Alarm, ma l' antivirus mi rileva un conflitto! Gradirei anche alcuni consigli sulla configurazione e uso dello stesso poichè non ho mai usato ne visto alcun firewall in azione! |
 |
|
bertoldo
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2005 : 21:45:39
|
Il conflitto di cui parli tu è riferito al modulo Web Shield (Protezione Web...in italiano) risolvibile configurando il Proxi "trasparente" localhost 12080 e barrando la casella "ignora proxy per indirizzi locali. Fatto questo poi viaggia bene con una leggerissima perdita di velocità. Difficoltà poi ad aggiornare il ZA... Puoi tenerla disabilitata... (la Protezione Web) o almeno io faccio così perchè ho altre impostazioni nel proxy, che attivo quando mi serve. (il proxy...) Comunque tutto funzionerà bene lo stesso, come quando questo nuovo Shield non era ancora stato introdotto...
Se leggi l'inglese puoi farti un giro sul forum di Avast oppure prova Sygate, Kerio (anche in italiano), o Outpost..
Per Kerio esiste una versione di Avast! dedicata...
Io continuo a mantenere l'accoppiata nonostante tutto e tengo disabilitato Web Shield senza nessun handycap...
Ho anche fatto verifiche installando vari AV ( AntivirPe-BitDefenderFree7/8-ClamAV ecc. in modalità Non Resident) per accorgermi che anche così non era scappato nulla...
Ciao |
Modificato da - bertoldo in data 01/09/2005 00:38:29 |
 |
|
n/a
deleted
    
Città: Nascosta
1310 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2005 : 22:58:05
|
Dopo tutte le varie discussioni in merito, che sono state fatte, anche io consiglio innanzitutto un Antivirus magari come AVG Free Edition, o meglio ancora ho sentito parlare molto bene KasperSky(sempre se lo tieni agiornatissimo, e cioè vuol dire che devi aggiornarlo 220 volte al mese) ad Antivirus come Bitdefender Free Edition; che sono antivirus che non hanno il controllo in realtime e delle mail(lo so 2 pecche molto grandi me lo avete già detto) ma che grazie alle sue protezioni euristiche permette di individuare sia trojan, virus, worm e anche tracker insidiosi nascosti in archivi, files nascosti o di sistema, anche se già utilizzati da processi di WINDOWS(e quindi apparentemente intoccabili e non ripulibili) interagendo con gli stessi anche se in uso. Oltre a ciò questo leggerissimo prodotto,(il + leggero in commercio), non va in conflitto con nessun prodotto di terze parti e permette(scansionando una volta ogni 7-12 giorni e facendo i periodici aggiornamenti....Ogni 6-8 ore anche se free edition...lo ricordo a tutti) di individuare eventuali infezioni scappate ad altri antivirus ed è l'ideale soluzione per ripulire un sistema infettato da parecchio tempo e veramente bacato da virus di vari tipi e famiglia. A ciò consiglio sempre i mitici Ad-Aware 1.06 con Language Pack in italiano, Spybot 1.04 e magari Malware Bouncer o SpyWare Doctor aggiornati per eventuali tracker, spyware e malware che possano intaccare anche la libreria WINSOCK.
P.S.: Insomma scegli un pò tu l'Antivirus, meglio se con protezioni sulle mail e quelle in realtime; però abbinalo sempre a BitDefender Free Edition che può rimuoverti virus scappati ad altri prodotti senza crearti conflitti di nessun tipo e vedrai che non ti troverai mai male e ti innamorerai di questa configurazione....[.com]unque non esiste un prodotto validissimo al 100% e per tutti questi sono soltanto consigli.
P.P.S.: Ecco cerca però di cambirare Browser, passando magari a Firefox 1.06 del quale vedrai subito la superiorità, notando dal principio anche meno infezioni e problemi di mancanza di privacy dovuti a spyware, malware o tracker. Consiglio senno anche Opera(in inglese però) come browser alternativo ad IE o Firefox 1.06.
Per BitDefender Free Edition se decidi di adottarlo fammi sapere che ti guido nella configurazione(essenziale!!....mai affidarsi alle configurazioni di default dei prodotti come Antivirus e Firewall) per ottenere così il massimo da questo prodotto. Per concludere magari un buon firewall, magari Free come ZA o come tanti altri (chiedi ad erreale x i firewall che sicuramente ne ha provati molti più di me e sa congiliarti meglio) abbinato ad un bel proxy durante la tua navigazione per essere sicuro (se ti comporti bene e non vai in certi posti pericolosi) forse anche anche al 90% effettivo; e dormire sonni tranquilli. Tutto ciò sarà un pò palloso subito, ma vedrai che ti farà formattare molte meno volte del dovuto il tuo PC allungando così la vita stessa dei componenti del tuo terminale.
Spero di essere stato chiaro e di esserti stato soprattutto di aiuto. Comunque se ti restano dubbi, incertezze o quant'altro sai dove trovarmi....
Byez Byez
BY EcNx82. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|