Autore |
Discussione  |
|
tequila_bum
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2004 : 11:22:22
|
PREMESSA: Funziona solo con SP2 di WinXP (o almeno l'ho testato con quello)
SCOPO: non vi da fastidio l'idea che qualcuno possa arrivare sul VS computer inseirire una chiavetta USB e in meno di 10 sec avervi portato via un casino di files magari molto importanti?? Bene ora vi spiego come impostare un blocco sul PC per evitare cioè farò di più...vi do le stringhe del registro da poter inserire un file txt e dopo averlo salvato rinominarlo con l'estensione .reg Non mi assumo in nessun modo la responsabilità per danni dopo l'esecuzione della stringa...a me funziona...
Allora...per impostare il blocco di scrittura basta fare doppio click sul file che andrete a creare con la stringa che vi do.
STRIGHE:
ATTIAVRE IL BLOCCO:[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\StorageDevicePolicies] "WriteProtect"=dword:00000000
DISATTIVARE IL BLOCCO:[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\StorageDevicePolicies] "WriteProtect"=dword:00000001
Sxo di esservi stato utile...bye bye...TEK!!!
Al mondo esistono 2 tipi di persone: quelle che traducono il codice BIN e quelle che non lo sanno fare!!! LOL!!!
|
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2004 : 17:14:04
|
Bloccare il pc con una password forse sarebbe più semplice  Col tuo metodo in ogni caso se il pc è connesso in rete (LAN o Internet) i file possono comunque essere trasferiti via rete su un server ftp, una condivisione NetBios, etc. etc. Ciao 
-- Prima di postare, leggere: htt*://[www].notrace.it/Forum2/FAQ.ASP htt*://[www].catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html |
 |
|
tequila_bum
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2004 : 08:46:45
|
bla bla bla...misca sto parlando di come bloccare i dati in rete...ho scritto apposta...bloccare i dati in trasferimento dalla chiavetta USB..su dai...non usciamo dal topic please!!!
A tanti potrebbe essere utile...ne ho sempre sentito parlare bene di sto tweak...
Al mondo esistono 2 tipi di persone: quelle che traducono il codice BIN e quelle che non lo sanno fare!!! LOL!!! |
 |
|
bigboss
New Member

Città: Taranto
33 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2004 : 11:02:56
|
Ciao a tutti. Concordo con tequila_bum.
Effettivamente questo tipo di blocco può essere utile, come ad esempio per quei PC usati in alcuni uffici ai quali nn è possibile accedere in rete, ma per necessità di ubicazione, sono facilmente raggiungibili da qualche maleintenzionato che, usando una chiavetta USB, può asportare informazioni molto importanti, a volte anche vitali.... Vi posso assicurare che è già successo, nonostante vi fossero delle password di protezione! 
Grazie per la dritta 
Ciao!!
|
 |
|
tequila_bum
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2004 : 11:39:19
|
E di che dovere...io per dirti lo uso sempre sul mio PC...rimane aceso per utto il giorno e così lo blocco con questo sistema visto che una chiavetta è una cosa immediata...non c'è una gerarchi tipo se sei Admin puoi portare via con la chiavetta mentre se sei un user normale no...è questo quello che frega...ciao TEK!!!
Al mondo esistono 2 tipi di persone: quelle che traducono il codice BIN e quelle che non lo sanno fare!!! LOL!!! |
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2004 : 12:12:49
|
quote:
bla bla bla...misca sto parlando di come bloccare i dati in rete...ho scritto apposta...bloccare i dati in trasferimento dalla chiavetta USB..su dai...non usciamo dal topic please!!!
Ho semplicemente fatto notare che questo trucco non è La Soluzione Definitiva per tutti i problemi, non mi pare di averne messa in dubbio l'efficacia. Ciao 
-- Prima di postare, leggere: htt*://[www].notrace.it/Forum2/FAQ.ASP htt*://[www].catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html |
 |
|
tequila_bum
Advanced Member
    
263 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2004 : 09:45:24
|
I Problemi grandi si risolvono partendo dai piccoli...
Al mondo esistono 2 tipi di persone: quelle che traducono il codice BIN e quelle che non lo sanno fare!!! LOL!!! |
 |
|
decurio
Advanced Member
    
Città: Puglia
378 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2004 : 17:12:04
|
quote:
vi do le stringhe del registro da poter inserire un file txt e dopo averlo salvato rinominarlo con l'estensione .reg Non mi assumo in nessun modo la responsabilità per danni dopo l'esecuzione della stringa...a me funziona...
Scusami se mi intrometto  consiglierei di specificare meglio la creazione di quella chiave nell' Hive di registro...
Se qualche profano segue passo passo il tuo consiglio rischia di avere un blocco non solo dell'usb ma anche del pc... 
Edited by - decurio on 11/12/2004 17:15:06 |
 |
|
bigboss
New Member

Città: Taranto
33 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2004 : 12:41:17
|
Ciao a tutti!
decurio, da buon "profano", ti chiedo: "potresti essere più preciso?"
Cosa bisognava precisare in merito alla creazione della chiave in questione nell'Hive di registro?
Grazie.
Ciaooo!!
|
 |
|
decurio
Advanced Member
    
Città: Puglia
378 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2004 : 14:50:28
|
quote:
decurio, da buon "profano", ti chiedo: "potresti essere più preciso?"
Cosa bisognava precisare in merito alla creazione della chiave in questione nell'Hive di registro?
Grazie.
Ciaooo!!
Ciao, siamo tutti profani, chi piu' chi meno, non possiamo mica conoscere tutto lo scibile umano, altrimenti che esistono a fare i forum? 
Premetto che ogni qualvolta lavoro sul file di registro sudo freddo, nonostante mi creo sempre una copia di backup...
Io non capisco una cosa:
1) rinominare un file di testo con l'estensione .reg, non si rischia di cancellare l'originale sovrascrivendolo? Ho sempre lavorato con l'editor di sistema e' questa cosa non l'ho mai provata...
2) la modifica, e' subito efficace o bisogna riavviare il pc?
Per me nulla e' ovvio, scusate la mia pignoleria 
P.S. cmq la cosa e' interessante, altrimenti non ci perdevo tempo a capire meglio come si fa'...
|
 |
|
|
Discussione  |
|