davidkoleda
Junior Member
 

68 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2012 : 17:54:40
|
Ciao a tutti e Buone Feste! Un anno fa qui sul forum mi foste d'aiuto con un cattivo virus da eliminare (htt*://[www].notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=15381) e mi fu consigliata un'ottima procedura che riporto qui:
Esegui la procedura descritta, rigorosamente nel suo ordine, al fine di: #9679; guadagnare spazio su disco #9679; ottimizzare le prestazioni del sistema #9679; mantenere il corretto funzionamento di Windows
Ottimizzazione - post rimozione malware
Il mio consiglio è quello di stampare questa procedura, perché tornerà senz'altro utile in futuro, a te ed ai tuoi conoscenti: condividila pure con loro, non ha controindicazioni di alcun genere ed andrebbe eseguita dopo aver rimosso tutte le infezione presenti nel sistema. Queste operazioni infatti, andrebbero eseguite almeno una volta al mese (per utilizzatori di Computer assidui il tempo è ridotto a due settimane, eccetto per lo Scandisk, punto 13. della procedura).
Tieni presente che la maggior parte delle chiavi di registro corrotte e danneggiate non si possono ripristinare e riparare correttamente, e l'installazione e la disinstallazione continua dei programmi può causare crash di sistema e fastidiose schermate blu.
Una formattazione consente di ottenere dei massimi benefici, in termini di velocità, stabilità e prestazioni: questa procedura si avvicina maggiormente ai risultati ottenuti tramite una formattazione del disco fisso.
1. Rimuovi le voci di avvio non necessarie
Questa procedura è puramente facoltativa: questi sono programmi che si avviano quando accendi il computer, ma puoi eseguirli una volta caricato il sistema operativo. Togliendo questi software dall'esecuzione automatica, l'avvio sarà più veloce ed il computer funzionerà meglio.
Avvia HiJackThis e: #9679; clicca sul pulsante Do a system scan only/Scan #9679; metti la spunta accanto ad ogni singola voce indicata sotto #9679; spuntate le voci, termina tutti i programmi attivi, comprese le pagine Internet #9679; clicca, in basso a sinistra, sul pulsante Fix checked; potrebbe comparire un'ulteriore finestra durante il fix delle voci: clicca su Sì Queste sono le voci da fixare: O4 - HKLM\..\Run: [SDMSSplash] "C:\Programmi\HP_SDMS\SDMSSplash\launcher.exe" "launchdir=C:\Programmi\HP_SDMS\SDMSSplash" O4 - HKLM\..\Run: [SetRefresh] C:\Programmi\Compaq\SetRefresh\SetRefresh.exe O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup O4 - HKLM\..\Run: [nwiz] nwiz.exe /install O4 - HKLM\..\Run: [NvMediaCenter] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvMcTray.dll,NvTaskbarInit O4 - HKLM\..\Run: [AppleSyncNotifier] C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\AppleSyncNotifier.exe O4 - HKLM\..\Run: [Scheduler] C:\WINDOWS\SMINST\Scheduler.exe O4 - HKLM\..\Run: [PDF Complete] "C:\Programmi\PDF Complete\pdfsty.exe" O4 - HKLM\..\Run: [AdobeCS4ServiceManager] "C:\Programmi\File comuni\Adobe\CS4ServiceManager\CS4ServiceManager.exe" -launchedbylogin O4 - HKLM\..\Run: [Recguard] C:\WINDOWS\Sminst\Recguard.exe O4 - HKLM\..\Run: [mylbx] F:\Programmi\My Lockbox\mylbx.exe /a O4 - HKLM\..\Run: [LogMeIn Hamachi Ui] "F:\Programmi\LogMeIn Hamachi\hamachi-2-ui.exe" --auto-start O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\File comuni\Java\Java Update\jusched.exe" O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "F:\Programmi\QuickTime\QTTask.exe" -atboottime O4 - HKLM\..\Run: [iTunesHelper] "C:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe" O4 - HKCU\..\Run: [BitTorrent DNA] "C:\Programmi\DNA\btdna.exe" O4 - HKCU\..\Run: [Rohos] C:\Programmi\Rohos\agent.exe O4 - HKCU\..\Run: [GizmoDriveDelegate] "F:\Programmi\Gizmo\gizmo.exe" /RemountStartupImages O4 - HKCU\..\Run: [ctfmon.exe] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM') O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user') O16 - DPF: {20A60F0D-9AFA-4515-A0FD-83BD84642501} (Checkers Class) - htt*://messenger.zone.msn[.com]/binary/msgrchkr .cab56986 .cab O16 - DPF: {5D6F45B3-9043-443D-A792-115447494D24} (UnoCtrl Class) - htt*://messenger.zone.msn[.com]/MessengerGamesContent/GameContent/it/uno1/GAME_UNO1 .cab O16 - DPF: {C3F79A2B-B9B4-4A66-B012-3EE46475B072} (MessengerStatsClient Class) - htt*://messenger.zone.msn[.com]/binary/MessengerStatsPAClient .cab56907 .cab O16 - DPF: {DAF7E6E6-D53A-439A-B28D-12271406B8A9} (RIM AxLoader) - htt*://mobileapps.blackberry[.com]/devicesoftware/AxLoader .cab O16 - DPF: {F5A7706B-B9C0-4C89-A715-7A0C6B05DD48} (Minesweeper Flags Class) - htt*://messenger.zone.msn[.com]/binary/MineSweeper .cab56986 .cab
Nota: per lanciare HiJackThis su Windows Vista e Windows 7, clicca con il tasto destro del mouse sulla icona di HiJackThis (rappresentata da un omino vestito di rosso con una lente di ingrandimento, nota il file eseguibile in grassetto sotto) e, dal menù contestuale, scegli la voce Esegui come Amministratore: conferma la richiesta proposta
Il percorso da seguire per trovare l'eseguibile del programma è: Start/ Computer/ Programmi/ Trend Micro/ HiJackThis/ HiJackThis.exe
******************************
2. Disinstalla i programmi inutilizzati, e tutte le Toolbar
Procedura per Windows XP: #9679; clicca sul pulsante Start #9679; apri il Pannello di controllo #9679; clicca su Installazione applicazioni #9679; seleziona il programma da disinstallare, e clicca sul tasto Cambia/Rimuovi: partirà la procedura di disinstallazione
Procedura per Windows Vista e Windows Seven: #9679; clicca sul pulsante Start #9679; apri il Pannello di controllo #9679; clicca su Programmi, e su Programmi e funzionalità #9679; seleziona il programma da disinstallare, e clicca sul tasto Cambia/Disinstalla: partirà la procedura di disinstallazione
******************************
3. Disinstalla dal Pannello di controllo, in particolare, le seguenti applicazioni: #9679; Adobe Flash Player #9679; Adobe Reader #9679; Java (tutte le versioni installate)
Scarica ed installa, dai siti proposti, le versioni aggiornate dei programmi appena disinstallati: #9679; Adobe Flash Player: htt*://get.adobe[.com]/it/flashplayer #9679; Adobe Reader : htt*://get.adobe[.com]/it/reader #9679; Java: htt*://java[.com]/it/download/index.jsp
Note - riguardo alla procedura: #9679; non consentire l'installazione di componenti aggiuntivi (Toolbar in particolare): non installarne alcuno, quindi togli la spunta alla relativa voce #9679; alternativamente ad Abobe Reader, software pesante e soprattutto soggetto a vulnerabilità sfruttabili dai malware presenti nella rete per infettare il sistema, puoi scaricare il veloce e leggerissimo Sumatra PDF Reader, che nulla ha da invidiare al prodotto di casa Adobe: htt*://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/free-pdf-reader.html
******************************
4. Disattiva il Ripristino Configurazione di Sistema
Procedura per Windows XP: #9679; clicca sul pulsante Start #9679; tasto destro del mouse sull'icona Risorse del computer #9679; seleziona, dal menù a tendina, la voce Proprietà #9679; apri la scheda Ripristino configurazione di sistema #9679; metti la spunta alla voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità #9679; conferma la modifica, con Applica e OK
Procedura per Windows Vista e Windows Seven: #9679; clicca sul pulsante Start #9679; tasto destro del mouse sull'icona Computer #9679; seleziona, dal menù a tendina, la voce Proprietà #9679; clicca, nel menù a sinistra, su Protezione sistema; compare un avviso relativo al Controllo Account Utente: clicca su Continua #9679; deseleziona la casella di controllo visualizzata accanto al Disco Locale C: #9679; clicca sul pulsante OK #9679; conferma la modifica apportata, cliccando sul pulsante Applica e OK
******************************
5. Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch
Procedura per Windows XP: #9679; clicca sul pulsante Start #9679; clicca su Risorse del computer #9679; apri il Disco locale C: #9679; individua ed apri la cartella Windows #9679; individua ed apri la cartella Prefetch #9679; elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a non eliminare la cartella
Procedura per Windows Vista e Windows Seven: #9679; clicca sul pulsante Start #9679; clicca su Computer #9679; apri il Disco locale C: #9679; individua ed apri la cartella Windows #9679; individua ed apri la cartella Prefetch #9679; elimina tutte le voci conservate al suo interno, tranne il file Layout.ini: fai attenzione però, a non eliminare la cartella
Nota - riguardo alla procedura: #9679; la cartella Prefetch contiene i file che il sistema operativo esegue; un'operazione di prefetch consiste nel rendere immediatamente disponibili, nella memoria cache, i file utilizzati più spesso e quelli necessari per il processo di avvio del personal computer. Il riavvio successivo sarà un po' lento, ma quelli seguenti saranno senza dubbio più veloci
******************************
6. Svuota del suo contenuto la cartella Download
Procedura per Windows XP: #9679; clicca sul pulsante Start #9679; clicca su Risorse del computer #9679; apri il Disco locale C: #9679; individua ed apri la cartella Windows #9679; individua ed apri la cartella SoftwareDistribution #9679; individua ed apri la cartella Download #9679; elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a non eliminare la cartella
Procedura per Windows Vista e Windows Seven: #9679; clicca sul pulsante Start #9679; clicca su Computer #9679; apri il Disco locale C: #9679; individua ed apri la cartella Windows #9679; individua ed apri la cartella SoftwareDistribution #9679; individua ed apri la cartella Download #9679; elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a non eliminare la cartella
Nota - riguardo alla procedura: #9679; la cartella Download contiene i file di installazione degli aggiornamenti di Windows, che possono essere eliminati senza problemi per recuperare spazio su disco e risolvere fastidiosi problemi di aggiornamenti
******************************
7. Scarica TFC by OldTimer: htt*://oldtimer.geekstogo[.com]/TFC.exe #9679; posiziona il tool sul Desktop #9679; termina tutti i programmi attivi, comprese le pagine Internet #9679; avvia il tool con un doppio click #9679; clicca, in basso a sinistra, sul pulsante Start #9679; scomparirà, per qualche istante, il Desktop: nulla di cui preoccuparsi #9679; attendi pazientemente il termine delle operazioni #9679; clicca, in basso a destra, sul pulsante Exit #9679; una volta terminate le operazioni, chiudi il programma
Nota: per eseguire correttamente TFC by OldTimer su Windows Vista e Windows Seven, clicca con il tasto destro del mouse sull'icona del programma e, dal menù contestuale, scegli la voce Esegui come Amministratore: conferma la richiesta proposta
******************************
8. Scarica ed installa CCleaner: htt*://[www].piriform[.com]/ccleaner/download Nota - durante l'installazione: non consentire l'installazione di componenti aggiuntivi (Toolbar in particolare): non installarne alcuno, quindi togli la spunta alla relativa voce
Una volta installato ed avviato, esegui queste operazioni: #9679; nel menù di sinistra, clicca su Opzioni #9679; nella finestra successiva, clicca su Impostazioni #9679; spunta la voce Tipo cancellazione: Sicura (lenta) e nel menù a tendina seleziona la voce DOD 5220.22-M (3 passaggi) #9679; clicca su Avanzate #9679; togli la spunta alla voce Cancella file in Windows Temp solo se più vecchi di 24 ore e alla voce Chiedi se salvare un backup dei problemi del registro #9679; clicca, nel menù a sinistra, su Pulizia: nella sezione Avanzate, metti la spunta alle voci Vecchi dati Prefetch, Disinstallatori Aggiornamenti di Windows e File Log IIS #9679; apri, in alto, il tab Applicazioni: spunta tutte le voci presenti #9679; termina tutti i programmi attivi, comprese le pagine Internet #9679; clicca, in basso a sinistra, sul bottone Analizza, per cercare i file temporanei #9679; clicca, in basso a destra, sul bottone Avvia Pulizia, per avviare la pulizia dei file temporanei #9679; nella finestra che compare, metti la spunta alla voce Non mostrare più questo messaggio, e conferma cliccando sul pulsante OK #9679; terminata la pulizia, nel menù a sinistra, clicca sulla voce Registro #9679; clicca sul bottone Trova Problemi, per avviare la ricerca delle voci di registro corrotte e danneggiate #9679; clicca sul bottone Ripara selezionati... e prosegui con la riparazione: la pulizia del registro ripetila più volte, fino a quando non verranno più rilevati problemi da correggere #9679; una volta terminate le operazioni, chiudi il programma
******************************
9. Lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente su partizioni formattate in NTFS): #9679; clicca sulla voce Open the Misc Tools section #9679; clicca su Open ADS Spy..., nel tab System tools #9679; in alto, togli la spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) #9679; clicca, in basso, sul pulsante Scan #9679; attendi pazientemente il termine della scansione #9679; se venissero rilevati molti ADS, clicca con il tasto destro sulla prima casellina, e scegli la voce Select all #9679; clicca, in basso, sul pulsante Remove selected: conferma con Sì #9679; una volta terminate le operazioni, chiudi il programma
Nota - riguardo al programma: #9679; in caso avessi un sistema operativo a 64 Bit, tralascia la procedura. Fai click qui per scoprire se il tuo sistema operativo è a 32 o 64 Bit: htt*://support.microsoft[.com]/kb/827218/it
******************************
10. Scarica OTC by OldTimer: htt*://oldtimer.geekstogo[.com]/OTC.exe #9679; posiziona il tool sul Desktop #9679; chiudi tutti i programmi attivi #9679; avvia il tool con un doppio click #9679; clicca sul pulsante CleanUp! #9679; il programma chiede di riavviare il sistema: consenti, cliccando su Yes per due volte
Note - riguardo al programma: #9679; OTC by OldTimer va eseguito solamente nel caso tu abbia utilizzato in precedenza particolari programmi che richiedono una particolare procedura di disinstallazione, come ComboFix, FindAWF, GMER, RSIT #9679; per eseguire correttamente OTC by OldTimer su Windows Vista e Windows Seven, clicca con il tasto destro del mouse sull'icona del programma e, dal menù contestuale, scegli la voce Esegui come Amministratore: conferma la richiesta proposta
******************************
11. Riabilita il Ripristino Configurazione di Sistema, seguendo la procedura inversa al punto 4
******************************
12. Scarica ed installa Defraggler: htt*://[www].piriform[.com]/defraggler/download
Nota - durante l'installazione: #9679; non consentire l'installazione di componenti aggiuntivi (Toolbar in particolare): non installarne alcuno, quindi togli la spunta alla relativa voce
Una volta installato, esegui queste operazioni: #9679; avvia il programma con un doppio click #9679; seleziona con il tasto sinistro del mouse l'unità Disco Locale C: #9679; clicca, in basso a sinistra, sul bottone Deframmenta #9679; attendi pazientemente il termine delle operazioni
******************************
13. Controlla l'Hard Disk per eventuali errori
Procedura per Windows XP: #9679; clicca sul pulsante Start #9679; clicca su Esegui #9679; nello spazio bianco, copia ed incolla questa riga: cmd /c chkdsk c: |find /v "percent" >> "%userprofile%\desktop\checkhd.txt" #9679; clicca sul pulsante OK #9679; attendi pazientemente il termine delle operazioni #9679; una finestra DOS vuota si aprirà sul Desktop, per poi chiudersi automaticamente: nulla di cui preoccuparsi #9679; allega il file checkhd.txt presente sul Desktop per un controllo
Procedura per Windows Vista e Windows Seven: #9679; clicca sul pulsante Start #9679; scegli la voce Tutti i programmi #9679; clicca su Accessori #9679; clicca su Esegui #9679; nello spazio bianco, copia ed incolla questa riga: cmd /c chkdsk c: |find /v "percent" >> "%userprofile%\desktop\checkhd.txt" #9679; clicca sul pulsante OK #9679; attendi pazientemente il termine delle operazioni #9679; una finestra DOS vuota si aprirà sul Desktop, per poi chiudersi automaticamente: nulla di cui preoccuparsi #9679; allega il file checkhd.txt presente sul Desktop per un controllo
******************************
Note - al termine della procedura: #9679; riavvia il sistema #9679; allega un nuovo log di HijackThis #9679; comunica come funziona il sistema, e quali problemi riscontri attualmente
###################################################################
Quello che voglio sapere è: poichè è diverso tempo che non la rieseguo, per quanto riguarda il punto 1. che fa riferimento a chiavi specifiche del registro immagino di non potere fixare le stesse voci. Quindi come posso fare per avere un PC più veloce e pulito, senza tutti quei programmi cha partono in avvio?
Intanto allego un log di hijackthis:
htt*://[www].4shared[.com]/file/tCooNyeA/hijackthis-261212.html
|
Modificato da - in Data
|
|