Autore |
Discussione  |
|
chris1976
Average Member
  
 Città: milano
Nota:
74 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 18:54:49
|
da un pò di tempo quando accendo il pc e cerco di connettermi ad internet, come faccio da parecchi anni senza aver mai avuto diffilcoltà, oltre ad "impallarsi" spesso, comare la seguente frase: "connessione alla rete locale LAN non dispone di una configurazione IP valida". Qualcuno sa cosa significa e perchè compare ora mentre prima andava tutto bene. Grazie a chiunque mi sappia aiutare.
|
Modificato da - in Data
|
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 00:51:57
|
Sistema operativo? Dettagli sulla connessione?
Se vai nelle impostazioni della scheda di rete, nella voce "protocollo internet" hai impostato manualmente qualche opzione? |
 |
|
chris1976
Average Member
  

Città: milano
Nota:
74 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 07:25:44
|
SO: windows 7 connessione: ADSL 7MB Nella scheda di rete, io no ho impostato nulla, è tutto come era prima. Vuoi sapere qualcosa in particolare della voce "protocollo internet"? |
 |
|
el_diablo85
Senior Member
   

177 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 11:43:10
|
Com'è impostato il DHCP del tuo router? penso in automatico visto che non hai impostato parametri nella scheda di rete.
Prova ad impostare i parametri manualmente.
Router:
IP = 192.168.0.1 S.M.= 255.255.255.0 G.W. = 192.168.0.1
DNS = 8.8.8.8 (non ne sono sicuro...forse basta mettere 192.168.0.1 sempre che nel router ci sia un server DNS valido)
Il tuo PC:
IP = 192.168.0.2 S.M.= 255.255.255.0 G.W. = 192.168.0.1 DNS = 192.168.0.1 |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 16:46:22
|
el Diablo85:Non mi è chiaro il perchè debba configurare l'ip statico sul router e perchè debba configurare il DNS con un indirizzo privato della propria LAN... Così facendo non credo riuscirà mai a risolvere alcun dominio=no internet!... 
Ritornando alla discussione, l'idea di configurare un indirizzamento statico non è sbagliata,questo però dovrebbe implicare che qualche altro utente della LAN abbia disattivato il DHCP che assegna in automatico gli ip interni. Se sei l'unico utente di quella rete dovresti farti i tuoi conti...
Ciao.
PS:Per quanto riguarda l'indirizzo statico da inserire nella scheda di rete dovresti controllare quello utilizzato per accedere alle impostazioni del router da webBrowser-->192.168.x.x e poi configurare la scheda di conseguenza. I DNS da impostare sono quelli del tuo provider internet che puoi reperire facilmente facendo una ricerca su google... |
 |
|
chris1976
Average Member
  

Città: milano
Nota:
74 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 18:50:13
|
SO: windows 7 Dettagli connessione: ADSL 7/8 MB (non so cosa vuoi sapere) Nelle impostazioni della scheda di rete "protocollo internet" non ho modificato nessuna opzione.
|
 |
|
chris1976
Average Member
  

Città: milano
Nota:
74 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 19:04:04
|
Allora sono entrato nelle "proprietà connessione rete locale LAN", poi nelle proprietà del protocollo internet versione 4 (TCP/IPV4) e qui è tutto impostato con 'ottieni automaticamente un indirizzo IP', mentre nelle impostazioni avanzate TCP/IP il mio DHCP è ABILITATO. quindi? |
 |
|
chris1976
Average Member
  

Città: milano
Nota:
74 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 19:06:04
|
giusto per chiarire, sono l'unico utente della rete, ho un modem alice NON wireless. |
 |
|
el_diablo85
Senior Member
   

177 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2012 : 00:41:26
|
Citazione: Messaggio inserito da anghelvs
el Diablo85:Non mi è chiaro il perchè debba configurare l'ip statico sul router e perchè debba configurare il DNS con un indirizzo privato della propria LAN... Così facendo non credo riuscirà mai a risolvere alcun dominio=no internet!... 
L'IP statico..perchè così è sicuro che non ci sono conflitti di indirizzi!! Per quanto riguarda il DNS non ne ero sicuro!!! :P per il resto è tutto ok!!
Chris..apri il browser e modifica i parametri di connessione disabilitando il DHCP ed impostando tutto in manuale.
Fai una ricerca con google trovi tante guide!! |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2012 : 12:44:59
|
el diablo85:Mi riferivo all'assegnazione dell'indirizzo anche all'interfaccia del router. E' una pratica quasi mai usata nei router delle Home Lan, anche per il semplice fatto che non su tutti i router si può assegnare l'indirizzo(o meglio modificarlo perchè di default ne ha già uno che è quello che si utilizza per il gateway).Tutto qui  |
 |
|
chris1976
Average Member
  

Città: milano
Nota:
74 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2012 : 18:43:54
|
ok,proverò a fare questa ricerca. Grazie a tutti per l'aiuto. vi farò sapere. ciao |
 |
|
el_diablo85
Senior Member
   

177 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2012 : 23:59:02
|
Io davo per scontato che si potesse modificare su tutti i router.. grazie per l'info!!
chriss facci sapere! |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 17:49:49
|
In linea teorica si può fare su tutti i router suppongo e anche sugli switch, ma non sempre è semplice come procedura... |
 |
|
|
Discussione  |
|