Autore |
Discussione  |
|
Yves
Moderatore
    
 Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2011 : 17:24:33
|
Steve Jobs è deceduto.
Un pensiero a familiari ed amici, e rispetto per una persona che ha saputo lottare sino al finale.
|
Modificato da - Yves in Data 06/10/2011 17:24:57
|
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2011 : 19:46:29
|
Ma per favore, adesso sembra debba solo risorgere e siamo alla frutta..
Un grandissimo impresario, senza molti scrupoli, con moltissimo talento nella promozione dei suoi prodotti, ma non di certo un "anima pia". Anche se non è molto ben visto parlare male di chi oramai non c'è più, mi pare ipocrita santificare personaggi non santificabili.
Ricordo che è uno dei promotori più acerrimi dei software chiusi, e non è poco. Quello dimostra la sua personale visione della "Libertà". Per fortuna non si sia dovuto cambiare nome alle "mele", quelle nate prima di lui..
Amen. |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2011 : 20:21:24
|
Buonasera ma credo che qui nessuno voglia santificare proprio nessuno, i link che ho postato (parlo per me) sono una sorta di riconoscimento per quello che ha fatto, per le sue vedute e previsioni ecc. Poi la questione del software chiuso è un'altra situazione ed è giusto quello che dici, ma bisogna scindere secondo me le 2 cose, da una la sua genialità dall'altra gli affari. Grazie.
P.s. ho sentito che Jobs lascia alla sua azienda prodotti hardware e software per i prossimi 4 anni su cui ha lavorato proprio lui. |
Modificato da - Shant in data 07/10/2011 20:28:28 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2011 : 21:05:33
|
Quindi, se il fine giustifica i mezzi, ci son diverse altre persone (non proprio innocenti..) da santificare, visto che si deve prendere a priori il "totale" e vedere, nel bilancio, quanto di positivo ne risale. E qui, esattamente, quanto positivo salta fuori, in quanto alla diffusione delle conoscenze (bene essenziale, se non primario)? Dal lato prettamente costruttivo, come tutti gli altri, fa (faceva, e faranno) largo uso di fabbricanti (a basso costo..) cinesi, quindi è (era, ma lo saranno i suoi successori) nella linea produttiva dei suoi concorrenti
Per la storia dei prossimi 4 anni penso sia una bufala, troppo difficile prevedere le tendenze e le innovazioni hardware, anche peggio quelle economiche. Magari aveva dei progetti in base a tecnologie attuali, anzi, quasi sicuro, ma di li ad essere sicuri che fra 4 anni siano ancora vendibili come "prodotti innovativi" o "di nicchia" (lato "emotivamente" fondamentale nei loro prodotti, almeno ultimamente) ci passano oceani di acqua, nel mezzo.
In pratica lo considero come un intelligentissimo, calcolatore e "freddo" commerciante, dove il profitto e la continuità del suo "dominio" non lascia posto all'altruismo. La sua "creazione" è la sola cosa che deve sopravvivere a tutti i costi, anche a se stesso.
E con questo chiudo, nel rispetto dovuto ad una persona defunta.
Che dio lo abbia in gloria, e sopratutto che non se lo lasci scappare  |
Modificato da - Yves in data 07/10/2011 21:20:45 |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2011 : 18:33:12
|
Buon pomeriggio io non so come te (come si evince dalle tue parole) la conoscenza del suo modo di fare gli affari, io lo vedo come si uno molto freddo ma anche intelligente come hai detto anche tu. Io comunque non sono filoapple o affini che sia chiaro.
P.s. la fonte che ne dava notizia di prodotti per i prossimi 4 anni è il Times. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2011 : 20:41:57
|
Questo è cosa intendo: Apple admits using child labour Non si può accettare, e nemmeno fare finta che non esista più questa prassi. E non è la Apple, la sola che si fornisce in quelle ditte, sia chiaro. |
 |
|
|
Discussione  |
|