Autore |
Discussione  |
|
ciao sic
New Member

Città: ferrara
46 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2011 : 19:16:12
|
Ciao a tutti, ho una videocamera PANASONIC VDR-D160 che registra su mini DVD (io uso DVD-RW così passo il video su pc poi riutilizzo il dischetto). Dopo aver finalizzato il disco, lo passo sul computer. Quando lo vado a rivedere presenta un difetto molto grande: dopo qualche secondo di filmato, comincia a rallentare fino al fermoimmagine mentre l'audio continua a scorrere normalmente. Dopo qualche minuto (1 o 2) il video ricomincia a scorrere normalmente per qualche minuto e il difetto si ripresenta ecc.. Se invece guardo il video dalla videocamera non presenta alcun difetto. Ho provato anche a convertire i file con il software FORMAT FACTORY in AVI, ma il risultato è il medesimo(forse peggio). La videocamera registra in formato VRO quando col dischetto vergine mi chiede di scegliere tra "FORMATO VR" O "FORMATO VIDEO", e io scelgo il primo; col formato VOB quando scelgo il secondo.Nelle cartelle sono presenti anche un file IFO e un file GROW. Per ultima cosa, quando apro il file per vedere il video spesso e volentieri il pc si impalla e devo fare CTRL-ALT-CANC). Cosa posso fare???, ho tutti i filmati delle mie bimbe.........
Ciao a tutti
(58)
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2011 : 03:31:42
|
Citazione: Messaggio inserito da ciao sic
La videocamera registra in formato VRO quando col dischetto vergine mi chiede di scegliere tra "FORMATO VR" O "FORMATO VIDEO", e io scelgo il primo; col formato VOB quando scelgo il secondo.Nelle cartelle sono presenti anche un file IFO e un file GROW. Per ultima cosa, quando apro il file per vedere il video spesso e volentieri il pc si impalla e devo fare CTRL-ALT-CANC).
Espandi la parte in grassetto, non ci ho capito un "H", anche se dovrebbe essere FORMATO VR -> VRO e FORMATO VIDEO -> VOB. In quanto al bloccarsi (a volte) nell'aprirlo (anche se mancano dati per una pseudo diagnostica), penso sia dovuto al problema della compressione, se il codec che stai usando non riesce a leggerlo appropriatamente potrebbe benissimo causare un uso di risorse spropositato per un determinato tempo. Questo potrebbe pure spiegare il fatto anomalo in fase di lettura, e cioè il video che si "congela" e poi riparte.
In primo luogo tenta di visionarli con Video Lan, vedi se la cosa migliora (o sparisce). Nel prossimo post specifica i dati tecnici (CPU, Ram, ecc.) del tuo sistema, e pure che sistema operativo usi.
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 02/11/2011 03:35:28 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|