NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 Grave Problema al Boot di windows
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi


Inserito il - 26/04/2011 : 03:52:38  Mostra Profilo
Siccome ho aggiunto 1 bango di ram e sono passato da 3gb a 4gb,volevo far leggere al mio windows xp (32bit) questi 4gb (dato che si ferma a 3gb essendo un sistema operativo a 32bit) percio' girovagando sul web avevo letto che tramite il ''PAE'' lo si poteva fare ! cosi' ho seguito delle istruzioni dal web che dicevano che bastava aggiungere al boot.ini (sul .txt) la parola ''PAE'' e quindi sarebbe venuto cosi' :

multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows Xp Home Edition” /noexecute=optin /fastdetect /PAE

Ma una volta fatta questa modifica , all'avvio del pc , prima di caricare xp mi esce la seguente schermata :

Selezionare il sistema operativo da avviare:
°Microsoft Windows Xp Home Edition/Noexecute=optin/fastdetect /PAE
°Windows (Predefinito)

Usare i tasti direzionali per la scelta desiderata e premere invio per confermare''

E' scontato dire che clicco su ''windows (Predefinito)'' per entrare nel sistema , altrimenti se cliccassi la prima avrei una schermata nera con un trattino lampeggiante.
Cioe' mi legge come sistema operativo la modifica apportata al boot.ini, pazzesco ! Ovviamente ho provato a rimettere tutto com'era prima ma la scritta all'avvio rimane (senza la parola PAE)

Non mi ha neanche risolto il problema della ram , mi continua a leggere solo 3gb ma ora la mia preoccupazione piu' grande e': come posso risolvere questo ''paradosso'' dell'avvio e quindi eliminare questa assurda schermata ?
Sono in forte difficolta' , help me

Modificato da - in Data

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 12:12:12  Mostra Profilo
Diciamo che non si dovrebbe mai pasticciare con i file come il boot.ini,comunque vediamo di ripristinare il boot.ini da console di ripristino,segui queste istruzioni :
Citazione:
l modo migliore è questo, stampa e segui senza errori di digitazione il tutto fai attenzione.

1. Configurare il computer per l'avvio dall'unità CD-ROM o DVD-ROM. Per informazioni su come eseguire questa operazione, vedere la documentazione del computer oppure contattare il produttore.
2. Inserire il CD-ROM di Windows XP nell'unità CD-ROM o DVD-ROM e riavviare il computer.
3. Quando viene visualizzato un messaggio analogo a "Premere un tasto per eseguire l'avvio dal CD", premere un tasto per avviare il computer dal CD-ROM di Windows XP.
4. Quando viene visualizzato il messaggio "Installazione", premere R per avviare la console di ripristino di emergenza.
5. Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui si desidera accedere dalla console di ripristino di emergenza.
6. Quando richiesto, digitare la password dell'amministratore e premere INVIO.
7. Al prompt dei comandi digitare bootcfg /list e premere INVIO. Le voci del file Boot.ini corrente vengono visualizzate sullo schermo.
8. Al prompt dei comandi digitare bootcfg /rebuild e premere INVIO. Questo comando consente di eseguire la scansione dei dischi rigidi del computer per le installazioni Windows XP, Microsoft Windows 2000 o Microsoft Windows NT e di visualizzarne i risultati. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per aggiungere le installazioni Windows al file Boot.ini. Di seguito è riportato un esempio di aggiunta di un'installazione Windows XP al file Boot.ini: a. Viene visualizzato un messaggio analogo al seguente:


Totale installazioni di Windows identificate: 1

[1] C:\Windows
Aggiungere installazione all'elenco sistemi operativi all'avvio? (Sì/No/Tutti)
b. Quando viene visualizzato il messaggio al passaggio a, premere S.
c. Viene visualizzato un messaggio analogo al seguente:


Inserire l'identificatore di caricamento:


Si tratta del nome del sistema operativo.
d. Quando viene visualizzato il messaggio al passaggio c, digitare il nome del sistema operativo e premere INVIO. Questo nome può essere Microsoft Windows XP Professional o Microsoft Windows XP Home Edition.
e. Viene visualizzato un messaggio analogo al seguente:


Immettere opzioni caricamento sistema operativo


Le istruzioni che vengono visualizzate possono essere diverse a seconda della configurazione del computer.
f. Quando viene visualizzato il messaggio al passaggio e, digitare /fastdetect e premere INVIO.

9. Digitare exit e premere INVIO per chiudere la console di ripristino di emergenza. Il computer viene riavviato e quando viene visualizzato il messaggio "Selezionare il sistema operativo da avviare", viene visualizzato l'elenco di avvio aggiornato.

Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 13:22:10  Mostra Profilo
Ciao anghelvs,grazie ancora di aiutarmi prima di cominciare a seguire le istruzioni molto dettagliate che mi hai dato , volevo chiederti : questo e' un ripristino di configurazione di sistema o solo del file boot.ini in questione ?
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 18:09:44  Mostra Profilo
Solo il boot.ini .

PS:la prossima volta se vuoi modificare un file come il boot.ini fai una copia di emergenza e magari usa un programma come easyBcd sempre con cautela ovviamente
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 23:09:40  Mostra Profilo
Hai ragione ! giusta osservazione ! In ogni caso credo che effettuero' il ripristino tra un paio di giorni , dato che e' un'operazione lunga e voglio farla con la massima cautela e dato che ho la giornata libera dopodomani mi ci metto con calma :) spero che vada tutto bene , ti faccio sapere appena avro' fatto ! grazie davvero anghelvs
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 01:03:19  Mostra Profilo
Ah scusa anghelvs ma, onde evitare problemi , volevo anche chiederti se , effettuando questo ripristino riguardante il boot.ini , non venga modificata nessun'altra cosa nel sistema operativo , esatto ? o c'e' il rischio che si apporti anche la minima modifica al registro o alla stabilita' stessa ?
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 15:23:21  Mostra Profilo
Con quei comandi 'ricostruisci' il boot.ini...sicuramente è meno rischioso del modificare il file direttamente da .txt

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 30/04/2011 : 00:59:56  Mostra Profilo
Ciao anghelvs, ho risolto tutto ! ho seguito il tuo secondo consiglio riguardo il software easyBcd , invece di fare tutta la ''ricostruzione a mano'' ho pensato che magari questo programma poteva sistemarmi le cose ed infatti cosi' e' stato perche' nella sezione di boot degli o.s. (sistemi operativi) ho apportato una modifica insignificante e poi ho dato l'ok , salvato e riavviato ... al riavvio ora non mi da piu' quella schermata fastidiosa Grazie davvero per la tua disponibilta'
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 19:56:17  Mostra Profilo
Bene
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000