NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 verifying DMI Pool Data
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Smilzo
Junior Member


Città: il mio eremo


65 Messaggi


Inserito il - 20/02/2008 : 11:41:11  Mostra Profilo
Salve, all'accensione il pc mostra L'avviso: verifying DMI Pool Data e non carica il SO. Ho provato a cambiare la sequenza di boot senza nessun risultato, ho cambiato l'ordine dei dischi fissi, stessa cosa, resettato il boot della scheda madre, uguale, ho provato a reinstallare windows xp e 98, non me li fa reinstallare, ho provato a installare mandrake linux 10.0, mepis, JoLinux, BuffaloLinux, Mandriva Linux, niente, a metà si ferma. Tutto questo è stato provato su quattro dischi fissi. Ora che uno o due abbiano avuto una prematura dipartita potrei anche accettarlo ma tutti e quattro insieme non credo proprio. Ora sto andando avanti con il lve cd di EduKnoppix e non è che sia proprio comodo. prima di questo andava tutto a meraviglia. Spento il pc normalmente, all'accensione si è presentato il problema. Puo essere qualcosa di veramente maligno che si è infilato nel boot della scheda madre? Chiedo qui perchè proprio non so più che fare.

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 20/02/2008 : 12:50:04  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, argomento spinoso, quindi lo prendo da lontano prima di fare diagnosi inappropriate, ti cito quello che è piu' ricorrente

- CD o floppy rimasti dentro il lettore (rimuovere tutti i supporti e riavviare),
- cavi (interni e/o esterni) non collegati correttamente o completamente,
- files di boot o settore di boot dell'hard disk corrotti (potresti provare a fare il boot da floppy ms-dos e lanciare il comando Fdisk /MBR, oppure usare la console di ripristino dal CD di XP),
- impostazioni per l'harddisk non corrette (controllare le impostazioni LBA/CHS nel Bios, oppure controllare le partizioni con Fdisk, Partition Magic, Ranish Partition Manager o altro tool),
- impostazione della sequenza di boot nel Bios errata (mettere il disco fisso su cui è installato Windows come primo dispositivo di boot),
- qualche impostazione errata nel Bios (ricontrollare tutto o al limite richiamare i valori di default),
- problemi al file system (collegare il disco fisso ad un altro PC come secondario ed eseguire un controllo con Scandisk o altro tool),
- hard disk danneggiato,
- altro componente hardware danneggiato,
- drivers o programmi installati che creano problemi e/o conflitti.

In alcuni casi, può essere necessario disabilitare nel Bios le cache interna ed esterna della CPU (su Disabled), riavviare e controllare se il problema viene risolto, quindi riabilitare le cache nel Bios.


Entrate nel BIOS, andate alla pagina PNP/PCI Configuration Setup, selezionate la voce Reset Configuration Data e impostate Enabled nel parametro. Riavviate il computer.

Se si verifica ancora il blocco nel caricamento provate a impostare il BIOS con i parametri originali impostati dal produttore.

Visto che sei bloccato, prova la procedura bios che ti ho consigliato sopra, in ogni caso concordo con te che sia raro che tutti gli hd siano danneggiati e trovo molto ma molto raro un virus nel boot, è una cosa che sà piu' di film di fantascienza.

Se la procedura bios non funzionasse, ti resta quella della console di ripristino di xp, tieni conto che devi avere il cd di xp, e l'hd con xp deve essere quello caricato come primo hd nel boot e deve essere settato come master.
Torna all'inizio della Pagina

Sibilla
Advanced Member

Impegno nella community e competenze nel supporto alla rimozione malware




2059 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 00:46:36  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Smilzo

Puo essere qualcosa di veramente maligno che si è infilato nel boot della scheda madre?

non so se è il tuo caso, comunque questi rootkit colpiscono il MBR htt*://[www].ilsoftware.it/news.asp?ID=4108
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 09:09:29  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, ho letto l'articolo di sibilla, ci mancavano anche i virus mbr freschi freschi, gennaio 2008, presumo non sia il nostro caso, 2 hd diversi con 2 sistemi operativi diversi infettati entrambe mi sembra troppo.
Torna all'inizio della Pagina

Smilzo
Junior Member


Città: il mio eremo


65 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 00:47:45  Mostra Profilo
Scusate se rispondo con molto ritardo, ma il pomeriggio sono al lavoro.....avevo già messo a dicitura dell'errore su google e a quanto pare non sono il solo ad avere questo problema.
Non ci sono cd nel lettore e il floppy non ce l'ho
I cavi sono correttamente collegati (il case è aperto da una settimana)
I vari hard disk li riconosce da se e nell'intera capacità
le impostazioni di boot nel bios se tolgo il cd rom non carica nulla dai vari hd
Ho resettato il bios togliendo la batteria e alimentandolo dopo 15 minuti,
ho riprovato spostando il jumper come descritto nel manuale della scheda
ho provato i vs consigli ma non c'è niente da fare
non so se può servire ma, tutte le volte che cerco di insallare xp si ferma a:caricamento in corso dei file ( controller Raid Mylex EXR 2000,3000/AR160,170,35)
mentre le distribuzioni linux non vanno oltre il 48% della formattazione del disco.
domani è luna piena, che dite faccio un rito vu-dù?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 07:52:55  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, il fatto della controller raid non mi piace per nulla e non promette nulla di buono, avevo dei dubbi sulla integrità della tua scheda madre e questo me lo conferma, attendi altri pareri, in particolare yves che ha sempre delle soluzioni tecniche.
Torna all'inizio della Pagina

Gimli
Moderatore


Città: Belluno


1870 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 09:06:34  Mostra Profilo
Visto che hai escluso tutto il resto, direi che il controller RAID è morto. A meno che non si siano rotti tutti e 4 gli hd, ma mi pare un po' dura. Se li monti su un altro pc riesci a lavorarci?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Smilzo
Junior Member


Città: il mio eremo


65 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 17:36:58  Mostra Profilo
Ok, grazie per la disponibilità. Almeno mi metto il cuore in pace e smetto di tribolare. Cmq se scrivo di rado è perchè trovo sempre le soluzioni all'interno del forum.
Torna all'inizio della Pagina

Smilzo
Junior Member


Città: il mio eremo


65 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 23:52:20  Mostra Profilo
Aggiornamento: Ho scaricato ubuntu da un mio amico e come per incanto si è installato e ora tutto funziona a meraviglia!!!
Come è possibile???
Solo per curiosità
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 07:44:20  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, se hai installato ubuntu e tutto rifunziona la soluzione è semplice, quando installi il gibbone, insieme viene installato grub (il menu' di partenza), grub ricrea la zona del disco mbr (i primi 512 k) che serve per l'avvio, probabilmente avevi qualcosa nel mbr, trovo strano solo che anche invertendo i dischi fissi non partisse nulla, un mbr danneggiato ci sta ma 2 di seguito è veramente fuori dalla norma.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 11:24:54  Mostra Profilo
Hai formattato la partizione Windows? Se esiste tutt'ora prova ad avviare XP e fai un pò di scandisk e defrag sui dischi Windows, almeno ci mettiamo il cuore in pace, se Ubuntu si è installato il tuo hardware è in buone condizioni altrimenti non funzionerebbe.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Smilzo
Junior Member


Città: il mio eremo


65 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 18:50:16  Mostra Profilo
Aggiornamento: dopo vari tentativi per reinstallare windows ( mia figlia non ne sa fare a meno) e tutti finiti allo stesso modo, Ho aquistato un'altra scheda madre. Montata con tutti gli altri componenti di sempre windows si è installato subito. Chi ci capisce è bravo, io no
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 08:28:34  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, come ti avevamo anticipato Gimli ed io probabilmente la controller della scheda madre ti ha abbandonato funzionando a sprazzi.
Torna all'inizio della Pagina

soft_no_trace
New Member




36 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 12:56:10  Mostra Profilo
salve a tutti ...

come smilzo ho avuto anch'io lo stesso problema di blocco al riavvio del pc.

l'unica cosa che non coincide sta nel fatto che formattando và tutto bene si riavvia la prima volta da solo e funziona tutto perfettamente, ma quando lo spengo

oppure riavvio viene visualizzato ''verifiyng dmi pool data'' , premetto che sono circa 7 ore che tento di tutto , e ancora non sono riuscito a capire cosa non funziona.

tutto questo mi capita installando vista e 7 su Hd della western digital da 1TB nuovo di pacca .

qualcuno può darmi un ulteriore dritta per risolvere il mio problema ... ?

vi ringrazio anticipatamente per la cortesia .
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 07:33:07  Mostra Profilo
Buon giorno, riesumare discussioni vecchie di 3 anni ed accodarsi ad esse non è nelle abitudini di questo forum, apri una nuova discussione nella sezione hardware del forum. Chiudo questa discussione.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000