Autore |
Discussione  |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 18:23:22
|
Buonasera su una macchina che monta: intel quadcore, 4 gb di ram e windows 7 pro. Che soluzione integrata completa mi consigliate? Non deve essere buono solo l'antivirus, ma anche il firewall ecc. La cosa importante è che non sia pesante come software. Grazie.
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 20:30:04
|
Normalmente, se hai un router per la connessione Internet, di firewall ti dovrebbe bastare quello integrato a Windows, il tuo PC non avrà un IP pubblico, ma sarà su una rete interna, l'IP pubblico ce l'ha il router.
Per l'antivirus penso Avira (Antivir PE), anche se le ultime versioni si son un pò appesantite non credo che con un PC del genere noterai rallentamenti.
Se vuoi un pò più di tranquillità puoi farcire il file hosts con gli url dei siti sicuramente malevoli, la lista è qui: htt*://someonewhocares.org/hosts/ Apri il Notepad come amministratore, quindi cerca il file in questione a questo percorso: C:\windows\system32\drivers\etc\hosts dentro quel file, sotto quello che già è presente, copi -> incolli cosa c'è nella pagina che ho lincato a partire da: #<shock-sites> # For example, to block unpleasant pages, try: 127.0.0.1 goatse.cx # More information on sites such as 127.0.0.1 [www].goatse.cx # these can be found in this article 127.0.0.1 oralse.cx # en.wikipedia.org/wiki/List_of_shock_sites 127.0.0.1 [www].oralse.cx 127.0.0.1 goatse.ca 127.0.0.1 [www].goatse.ca 127.0.0.1 oralse.ca 127.0.0.1 [www].oralse.ca 127.0.0.1 goat.cx 127.0.0.1 [www].goat.cx 127.0.0.1 [www].copyright-reform.info 127.0.0.1 copyright-reform.info 127.0.0.1 cshacks.partycat.us 127.0.0.1 lemonparty.org 127.0.0.1 nimp.org 127.0.0.1 on.nimp.org 127.0.0.1 sourmath[.com] #</shock-sites> incluso, salvi il file e riavvia il sistema (su Seven, da cosa ho capito, è necessario un riavvio).
Quelle stringhe servono a reindirizzare ad una pagina inesistente ogni tentativo di connessione ad uno di quegli indirizzi, potenzialmente infetti.
Ciao. |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 17:58:42
|
Buonasera, invece per questa configurazione di pc che tipo di hard disk consigliate? Un sata3 non può funzionare al meglio con una scheda madre con qualche anno, quindi punterei su un sata2. Avrei pensato ad un western digital o seagate anche se leggo che anche gli hitachi non sono male. Velocità da prendere 10000 o 7200 rpm e 6gb/s o meno? Grazie |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 19:18:15
|
Be, Shant, se riesci ad avere un transfer rate di 6 Gb secondo, è un astronave, altro che missile .
Come marca, Hitachi è quello che preferisco (ameno sui portatili), le due altre che citi sono in ogni caso conosciute e diffuse, penso non siano male nemmeno loro. Per l'interfaccia (S-ATA 2 o 3) vedi la differenza di prezzo, non credo che se hai una scheda con qualche annetto faccia molta differenza, invece per i 10.000 rpm si, quello ti potrebbe portare ottime prestazioni, ma attenzione, quando accesi evita in assoluto urti o movimenti bruschi, controlla pure se scalda (dopo una mezza ora tocca la parte metallica con le dita), se senti che il calore è elevato (non riesci a mantenerci le dita sopra, cioè sui 40 e rotti gradi), meglio metterci un ventilatore che lo raffreddi. Non devono, nel limite del possibile, superare i 55/60 gradi, ma nemmeno restare a 20 gradi, la lubrificazione sarebbe inefficace.
Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|