NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 Info cpu
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi


Inserito il - 14/02/2011 : 19:21:14  Mostra Profilo
Gentili amici , dato che ho un sistema operativo a 64 bit e nn so se il mio processore e' 32 bit o 64 bit , vi posto le info relative alla mia cpu e nel caso fosse da 32 bit vorrei sapere se lo stesso potrei installarci su un sistema operativo da 64 bit o se invece nn funzionerebbe.
Ecco le info sulla mia cpu:

Proprietà CPU
Descrizione: x86 Family 6 Model 15 Stepping 11
Frequenza dell'orologio esterno: 333 MHz
Frequenza: 2664 MHz
ID processore: BFEBFBFF - 000006FB
Nome codice: Conroe
Nome: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 2.66GHz
Processori fisici: 1
Processori logici: 2
Produttore: GenuineIntel

Proprietà cache
Cache L1 Dati: 2 x 32 KB
Cache L1 Istruzione: 2 x 32 KB
Cache L2: 4 MB

Dettagli estesi
Andatura: 11
Architettura: x86
Designazione presa: LGA775
ID APIC: 0
Larghezza dati: 32 bit
Larghezza di indirizzo: 32 bit
Numero di nuclei: 2
Tecnologia: 65 nm

Grazie come sempre , in ogni caso

Modificato da - in Data

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 20:10:24  Mostra Profilo
Buona sera, dalla dicitura "x86 Family" e "Architettura: x86" direi che è un 32 bit, qui un link descrittivo
htt*://[www].newegg[.com]/Product/Product.aspx?Item=N82E16819115029
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 22:56:31  Mostra Profilo
Ciao death , innanzitutto grazie della risposta ma volevo sapere , se nn chiedo troppo , se e' possibile installare un sistema operativo a 64bit su , appunto , un processore da 32 bit e se si , quali ''rischi'' ci sono ? sovraccarico ? tilt ?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 03:15:45  Mostra Profilo
La CPU in questione è a 64 Bit, le specifiche tecniche del fabbricante sono qui. In questa pagina c'è l'elenco completo delle CPU Intel, sia "mobili" che "desktop".

Nella serie "Core" ci sono due denominazioni che le contraddistinguono, se non erro indicano l'architettura:
Core Duo = 32 Bit
Core 2 Duo = 64 Bit

In ogni caso:
Un sistema operativo a 64 Bit non lo si potrà mai installare su una architettura a 32 Bit, manco a "ficcarcelo" dentro a martellate lo prenderebbe, semplicemente perché le istruzioni di questi cercheranno di indirizzare a 64 Bit i dati, e il crash è inesorabile.
Un sistema operativo a 32 Bit potrà girare perfettamente su un architettura a 64 Bit, questo semplicemente perché sono, da un lato, retro compatibili, dall'altro (e anche più importante) pochi programmi "comuni" sfruttano i 64 Bit, e quindi dovrebbe emularli il sistema operativo, con ovvie conseguenze nelle prestazioni generali.

Non so, sinceramente, se conviene installare il sistema a 64 Bit, a parte l'indirizzamento della memoria (se si hanno più di 3 Gb) e se non è migliorata la cosa ultimamente (su Seven, intendo), c'erano parecchie problematiche con certi driver hardware, forse risolte, forse no. Direi che sarebbe opportuno controllare in primis quello, poi prendere una decisione.

Il 64 Bit è stato dichiarato come "il futuro", dal punto di vista hardware c'è, da quello software siamo ad anni luce, mi sa
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 03:22:08  Mostra Profilo
Ciao yves,grazie della risposta, sei stato molto esauriente. Allora direi che optero' per una versione a 32 bit . Grazie anche a death che mi si e' prestato , come sempre siete il top dei forum
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 20:17:25  Mostra Profilo
Buona sera, solo una nota, quella cpu è nativa 32 bit ma visto che è un dual supporta il 64 bit, la geometria iniziale è 32 bit quindi ben diversa da una nativa 64 bit..altrimenti mescoliamo fagioli con lenticchie e finisce che esce pure qualcuno con il farro.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 22:34:58  Mostra Profilo
Death, scusa se ti smentisco, "dual" sono i core (in pratica due (o più) CPU all'interno dello stesso circuito integrato, o "chip"), è un pò tortuoso spiegare la faccenda, non è esattamente come avere 2 CPU visto che devono condividere lo stesso zoccolo, ma chiaro che il vantaggio c'è. Ma con due CPU 32 bit non "fabbrichi" una a 64.
Nello specifico, cosa conta è la dicitura:
Instruction Set 64-bit
esempio su quelli che ho sotto mano:
Intel® Core™ Duo Processor T2300:
Instruction Set 32-bit
Intel® Pentium® Processor E5400
Instruction Set 64-bit

L'unica cosa che (su alcuni Intel) viene emulato, è una CPU virtuale (Hyper-Threading), infatti sul "monitor di sistema" (con XP Pro), se si aveva una CPU "HT" venivano mostrati due grafici nella finestra "carico CPU", come se ci fossero due CPU reali, cosa che non era vera.

[EDIT] C'è pure una versione Processore Intel® Core™2 Solo dedicata hai bassi consumi, in pratica hanno una sola CPU (core) ma sono a 64 Bit.

Modificato da - Yves in data 16/02/2011 22:58:11
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 17:11:25  Mostra Profilo
Buona sera, ciao Yves, non preoccuparti non smentisci me ma la sche da tecnica che ho linkato .. sono perplesso anche io sul macchinoso discorso dei dual anche perchè ad esempio seven a 64 bit in alcuni casi si installa tranquillamente su macchine con processore dual a 32 bit..quindi resto comunque perplesso..il processore di tony ha chiaramente nella descrizione x86 Family, sulla mia scheda viene dato compatibile a 64 bit e sulla tua nativo a 64 bit quindi c'e' qualche dato discordante..oppure è proprio uno di quelli fortunati che ho citato sopra. Vedo dal tuo link che il processore non è esattamente quello indicato da Tony in quanto è della serie "conroe" così come indicato nel mio link e questo forse spiega le differenze..In ogni caso un sano confronto è sempre una cosa che crea bagaglio di informazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 20:04:03  Mostra Profilo
La denominazione x86 sta per il tipo di architettura, ossia "PC", ad esempio, un pò di tempo fa, Apple usava PowerPC (ossia Motorola), ora pure loro sono sulla stessa architettura classica.

La differenza 32 64 viene ora segnalata con "x86" ed "x86-64" (i primi pure con le varianti "i486", "i586" e "i686"), ma uscendo dalle documentazioni tecniche o siti specializzati nel settore (non in fesserie, o copia incolla ), è una melma di informazioni che si contraddicono, o omettono parti importanti.

Per quel motivo preferisco sempre andare su pagine ufficiali dei prodotti, salvo rari casi di errori involontari, si à l'informazione esatta.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 02:24:11  Mostra Profilo
Ragazzi scusate ma piu' vi rileggo e piu' non riesco a capire se la mia cpu sia una 32 bit o 64 bit o se 32 bit che supporti anche i 64 bit . Chiunque dei 2 potrebbe schiarirmi le idee ?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 02:26:47  Mostra Profilo
è 64 bit, se non hanno scritto una strafalcionata sul sito Intel:
Instruction Set 64-bit
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 02:52:11  Mostra Profilo
Percio' posso tranquillamente metterci su un sistema che richiede 64bit o rischio qualcosa ? scusa l'insistenza yves ma non vorrei mai che per una leggerezza mi saltasse la cpu allora voglio esser sicuro
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 03:58:24  Mostra Profilo
Se installi un sistema operativo a 64 Bit l'unico rischio (IMHO) è che uno dei driver di una tua periferica (ad esempio, un banalissimo scanner..) non abbia i driver a 64 Bit, ergo, io continuo ad usare i 32 Bit, sino a quando non saranno "terminati" .
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 04:41:59  Mostra Profilo
Percio' morale della favola e' che le cpu a 32bit supportano tranquillamente i sistemi operativi a 64 bit ? se cosi' fosse che corbelleria sarebbe il sistema a 64 bit ?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 05:33:46  Mostra Profilo
Vabbè, non hai capito una cippa, ma fa lo stesso.

Se non ti vuoi far male,,installa il sistema a 32 Bit e vivi felice.
Se ami il rischio, installa quello a 64 Bit.
entrambi i sistemi operativi sul tuo computer funzioneranno, il primo al 99,9% senza problemi, il secondo non metto percentuale, semplicemente perchè non so cosa gli collegherai, i problemi saranno più probabili sul 64 Bit.

Per spiegarla più semplice ti devo fare un disegno

PS: La CPU non può "saltare", se fosse a 32 Bit e tu gli vuoi installare il 64 Bit, semplicemente non si installa, un punto.

PS1: "problemi più probabili" non è la stessa cosa che "di sicuro avrai problemi", magari non ne avrai, ma può anche essere che si... O forse no?

Mmiiii!! Infila sto CD/DVD ed installa, se non va te ne accorgi in fretta

Modificato da - Yves in data 21/02/2011 05:44:29
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 17:23:43  Mostra Profilo
grande yves , era proprio quello che volevo capire , quindi al max non parte , ottimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000