NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Hardware
 Recupero dati da Hard Disc presario 700
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

papillon
Advanced Member




368 Messaggi


Inserito il - 20/01/2011 : 00:05:57  Mostra Profilo
Vorrei recuperare i dati dal vecchio HD del portatile e salvarli sul disco fisso del pc desktop L'Hard Disc del portatile è quello in immagine
htt ://img811.imageshack.us/i/screenshot002jj.jpg/
Si tratta di IDE o SATA? è da 2,5 pollici?
Il disco su cui salvare i dati è ATA da 3,5
Quale adattatore mi consigliate? Un link/immagine sarebbe graditissimo
Grazie

Modificato da - in Data

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 20:56:10  Mostra Profilo
Buona sera, se non vedo male quel disco fisso è IDE visto che ci sono gli schemi per inserire il pin nelle varie posizioni, se hai un pc fisso recente dovresti avere ancora un attacco ide sulla scheda madre,vai in negozio ed in base alla tua scheda madre ti sapranno consigliare il cavo adatto, presta molta attenzione a settare il disco come "slave" altrimenti non verrà letto o il pc su cui lo monti tenterà di avviarsi proprio da quel disco se per caso lo configuri in posizione "master".
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 06:02:50  Mostra Profilo
Gli IDE (o ATA) dei portatili (HD da 2,5") hanno un connettore dati diverso da quelli da 3,5" comuni, o usi un adattatore passivo (niente elettronica imbarcata) tipo questo, oppure un box per hd esterni da IDE 2,5" a usb e lo metti dentro, ci sono pure degli adattatori multi formato verso USB, io possiedo un modello simile a questo con relativo alimentatore, è un salva nervi quando devi usare un pò tutti i formati senza giocare al "MacGyver", ma più rivolto a "smanettoni convinti" che ad utilizzazione saltuaria.

Comunque, visto che devi recuperare dati, ti consiglio vivamente l'adattatore passivo, non avendo "convertitori" (da IDE a USB) resta trasparente nel riconoscimento hardware e le possibilità aumentano.

Attenzione massima al senso di connessione, su una fila di pin del connettore ne manca uno, corrisponde ad un foro mancante sulla presa (non farne uno te pensando se lo siano dimenticati ), l'alimentazione del disco viene fornita su quei pin (non c'è una presa dedicata), non invertire il connettore o lo fai arrosto appena lo alimenti in corrente

(2,30 €? io l'avevo pagato 30, mi avranno fregato? ).

Ciao.

Modificato da - Yves in data 21/01/2011 06:09:51
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Advanced Member




368 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 17:37:27  Mostra Profilo
GRazie ad entrambi ..
Chiarificazione eccellente!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000