Autore |
Discussione  |
|
pillola
Senior Member
   

209 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 09:19:12
|
Buongiorno a tutti, a proposito di Free File Hosting, spesso usato per inviare log, vorrei comunicare che viene segnalato come sito pericoloso da WOT, un'applicazione di Firefox, come riportato al link htt*://[www].mywot[.com]/it/scorecard/freefilehosting.net. Naturalmente ognuno è libero di crederci o meno, il mio parere è che se ci poniamo problemi di sicurezza, sarebbe meglio usare una cautela in più ed evitare siti di dubbia reputazione. Se non erro Death ne aveva già parlato tempo fa.
|
Modificato da - in Data
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 09:32:20
|
Buon giorno e grazie per la segnalazione, per l'ennesima volta ci sono problemi su free file, vedremo di evitare tale servizio di hosting. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 04:52:40
|
La cosa più simpatica è che l'hosting dei file sembra che sia effettuato su un altro dominio (spulciando la sorgente della pagina pare piuttosto probabile, bisognerebbe poter "scardinare" il form di upload in Flash per essere sicuri..), ed il dominio che (pare) di destinazione per i file è reputato pulito: htt*://[www].mywot[.com]/it/scorecard/filedropper[.com] , bello anche il risultato del Wois sui due domini, quello originale ha tutte le carte in regola, di quello "parassita" nessuna info disponibile, puzza parecchio 
filedropper[.com]
Altra cosa meravigliosa è la prova del "ping": yves ~ $ ping freefilehosting.net PING freefilehosting.net (74.50.120.87) 56(84) bytes of data. yves ~ $ ping filedropper[.com] PING filedropper[.com] (74.50.120.87) 56(84) bytes of data.
Mi sembra strano avere due domini diversi di secondo livello con lo stesso IP (uno "santo" e l'altro "indiavolato" ), forse in questa maniera si rischia meno di perdere la faccia 
Altre due o tre "annusate" mi hanno confermato che (al 99,9999 %) sono sullo stesso server e dello stesso proprietario, quindi da evitare anche il "santo" 
Come sempre ci si inventa di tutto per rifilare cosa non vorremmo ricevere....e poter dare la colpa ad altri 
Non ho intenzione di "infangare" la buona fede del sito che pretende dire chi è buono e chi no, ma la loro "professionalità" mi lascia parecchio perplesso, a questo punto credo si basino sul "sentito dire" e non vadano oltre cosa gli viene trasmesso, pettegolezzi o cose serie poco importa...
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 31/08/2010 05:42:19 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 08:26:45
|
Buon giorno, mi sono fatto un giretto sul web con wot attivo, senza nulla togliere a nessuno..però dirmi che i siti per adulti sono pericolosi per i bambini e che sono pericolosi per i dati personali inseriti...sembra un poco la scoperta dell'acqua calda..detto questo, non è la prima volta che si riscontrano problemi su freefile, la settimana scorsa era impossibile prelevare i file caricati ed in passato era già stato oggetto di segnalazioni poco edificanti, quindi continueremo ad utilizzare pastebin o wikisend che non hanno per ora mai dato problemi. Continuo ad utilizzare wot per capire se le segnalazioni sulla pericolosità sui siti sono fondate o se sono veramente dei sentito dire o dei pettegolezzi come detto da Yves. |
 |
|
pillola
Senior Member
   

209 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 08:45:42
|
Buongiorno, visto che la discussione è aperta, aggiungo una mia riflessione al riguardo: il dubbio di Yves non mi sorprende, ho avuto anch'io qualche perplessità al riguardo di WOT quella volta in cui mi sono collegato per curiosità al sito di un moderatore del forum ( non quello di Yves )e,con mia grande sorpresa, ho visto che che WOT lo giudicava di dubbia reputazione... che dire ? si accettano pareri al riguardo. E' un po' quello che succede, girovagando per siti che consigliano antivirus che si rivelano maligni ovvero,per dirla alla veneta ( anche se non sono veneto )"il tacon xè pejo del buso " ( la toppa è peggio del buco ) |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 16:24:15
|
Purtroppo è di moda bucare server di hosting ed inserire codice maligno (Aruba.it è bersagliato spesso e volentieri, molti siti in hosting hanno avuto a che farci), moltissime volte le segnalazioni Google sono fondate, ma non per questo il danno era intenzionale da parte di che ha siti/blog, l'unica cosa di cui ci si può incolpare (in quanto possessore dello spazio) è il mancato controllo.
Io ho visto moltissimi malware arrivare da siti di "suonerie online" ed altri domini "innocenti", in qualche maniera devono pur rifilarci le cose, suvvia, un Windows senza malware lo si può paragonare ad un cane senza pulci, sarebbe chiedere troppo 
Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|