Autore |
Discussione  |
|
Yves
Moderatore
    
 Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 22:18:13
|
Non penso sia pericoloso, ma meglio una segnalazione a vuoto che incerottarvi dopo, spiego: Se per caso andate su google.it e cercate con la parola chiave planisferio come di consuetudine vi appariranno una serie di immagini in rapporto alla tematica, in prima fila tre immagini con il titolo "Immagini relative a planisfero", se si seleziona quella centrale (che è hostata sul sito parrocchiasacrocuorekr.org, questo link è diretto all'immagine e non fa scherzi), se la selezionate dalla ricerca Google, verrete reindirizzati ad un altro sito, qui viene il bello 
Il sito in questione ( htt*://[www].dxngxmxzopotamya.nxt/ - link manomesso, nel reale le "x" sono delle "e") vi verrà chiesto di installare un "plugin", si tratta del "famoso" e senza dubbi "fantastico" Flatcast (mai sentito ), fake o malware non saprei, ma con Windows meglio restarne alla larga .
Ho segnalato l'immagine come "non appropriata", non so da dove arrivi il redirect, ma tanto non è il primo e ne sarà l'ultimo...
Ciao
|
Modificato da - Yves in Data 19/09/2010 22:18:49
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 08:04:49
|
Buon giorno, a tuo conforto segnalo che un mio cliente scaricando una copertina di un dvd da google immagini ha avuto un leggerissimo problema..appena ha cliccato sull'immagine sul suo pc di è installato un fake anti virus parecchio aggressivo, quindi prestate sempre attenzione a cosa scaricate, anche le cose piu' banali possono nascondere insidie. |
 |
|
slevin82
Senior Member
   

203 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 12:53:30
|
scusate se entro in questa discussione ma non ho capito bene una cosa se io vado su google in cerca di qualche immagine e poi faccio salva sul pc ci sta il rischio che mi becco qualcosa di pericoloso???
cmq buongiorno a Death e Yves alla prox |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 13:18:14
|
Buon giorno, la discussione è aperta a tutti,a nche se per puro caso hanno scritto 2 moderatori insieme, visto che sei interessato al caso da me citato, devo purtroppo dirti che appena è stata cliccata l'immagine per il download è partita l'installazione del fake anti virus, quindi come vedi una banale operazione ha portato un cliente a bordo, questo è un caso limite ovviamente però è successo, per questo invito sempre tutti ad usare intelligenza nei download. |
 |
|
pillola
Senior Member
   

209 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 11:05:11
|
Buongiorno,mi scuso per l'intromissione, ma, visto che i forum servono per imparare,gradirei sapere di più sui fake anti virus, qualcuno può spiegarmi di che si tratta ? grazie come sempre. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 16:42:08
|
Un "fake" è un falso, quindi potrebbe essere di tutto, salvo cosa dice di essere .
Sono in quantità elevatissime sulla rete, molti sono praticamente innocui (ed inutili) ma ti fanno installare la "sempre inutile" barra di ricerca (spyware a gogo), altri possono essere veri e propri trojan.
Usano la metodologia subdola dell'ingegneria sociale, cioè convincere chi visita la pagina che lo pubblicizza, con messaggi del tipo "il tuo computer è infetto" o simile, la maggior parte dell'utenza domestica è completamente impreparata a queste cose, ad alcuni viene il dubbio, altri abboccano al volo 
Questi tipi di attacchi girano pure attraverso i servizi di banner a rotazione (pubblicità), quindi te li potresti ritrovare su siti altamente affidabili, e questo frega quelli che avrebbero qualche dubbio... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 12:38:17
|
Buon giorno, ti lascio questo breve articolo con un elenco dei fake piu' noti htt*://[www].hwmobile.it/forum/security-center/13247-falsi-antivirus-fake-antivirus.html |
 |
|
pillola
Senior Member
   

209 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 13:09:35
|
Buongiorno, ho letto l'articolo consigliato,ora prescindendo dal fatto che il normale buonsenso dovrebbe aiutare ad evitare problemi, vorrei chiedere se un buon antivirus, tipo Antivir, è attrezzato per individuare queste delizie anche quando non sono manifestamente malware o se esistono metodi per dirimere dubbi eventuali, visto che i nomi spesso somigliano a quelli di prodotti innocui ed utili che uno ricorda di aver letto da qualche parte. Prima di frequentare il forum ad esempio non avrei mai scaricato l'ottimo Malwarebytes che scansionato con Virustotal segnala falsi positivi...o bisogna rivolgersi a vecchie volpi come voi?( anche se non si è proprio di primo pelo ) |
Modificato da - pillola in data 22/09/2010 13:14:38 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 13:39:17
|
Buon giorno, per quanto concerne gli anti virus sono tutti attrezzati per fermare queste infezioni una volta scoperte e una volta analizzati i files che le compongono, ricordo che presi il famoso bastione antivirus su un sito segnalato come portatore dell'infezione, antivir mi fermò l'installazione quando ormai era troppo tardi anche se aveva riconosciuto il cliente. Come da te citato il famoso buon senso e un poco di intelligenza sui download che eseguiamo sono la miglior difesa, per quanto concerne i programmi anti virus o anti malware bisogna conoscerne il produttore e controllare il sito ufficiale in caso di dubbio non installare mai nulla anche se il pc vi viene segnalato infetto su qualche sito web o se vi promettono di essere completamente gratuiti, purtroppo le promesse di programmi miracolosi con costi pari allo zero e con nomi che richiamano veri programmi di sicurezza portano l'utente di massa a cadere nella trappola. |
 |
|
|
Discussione  |
|