Autore |
Discussione  |
|
pillola
Senior Member
   

209 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2009 : 11:29:56
|
Premetto che sono un utilizzatore convinto di Firefox. Qualche giorno fa ho scaricato la versione 8 di Internet Explorer più per curiosità che per altro, ho voluto sperimentare la funzione "in private browsing" con spy test del sito per vedere che differenza ci fosse con la vecchia volpe, ebbene con Firefox lo spy test fa quasi cilecca nel senso che scopre rare notizie di poco conto, con " IE8 private" poco ci manca che scopra cosa ho per pranzo e che numero di scarpe porto! Mi piacerebbe conoscere altri pareri a riguardo.
|
Modificato da - pillola in Data 04/04/2009 11:46:45
|
|
antivirus
Advanced Member
    

Città: Valguarnera Caropepe
430 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2009 : 21:49:30
|
Sì, sono d'accordo, microsoft tende a monitorare sempre di più le attività dei propri utenti per scoprirne le abitudini, altri broswer come firefox o opera, o sistema operativi come linux non sono così invedenti ed aggressivi nei confronti dei propri utenti.
Buonasera |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 02:41:35
|
Difficile scappare allo "sniffing" della Microsoft e altri "squali" sulla rete se si usano i loro software, ci son pure voci più o meno confermate su funzionalità nascoste nello stesso Sistema Operativo(XP e Vista, due link a casaccio, ce ne sono una montagna), comunque per avere una visione un pò più chiara di come si comportano certi software c'è un articolo dedicato a per Vista su AzPoint, una cosa però non viene detta in tale articolo, e cioè che alcuni software se privati della funzionalità "spiona" non funzionano più, poco male a mio avviso..
Su XP addirittura c'è una specie di codice identificativo del PC e quindi l'utente per rintracciarlo meglio, per verificarlo basta aprire la calcolatrice di XP e scegliere "Visualizza" -> "Scientifica", ora si immette il valore 12237792 e quindi si valida la funzione "Hex" ed appare  |
Modificato da - Yves in data 10/04/2009 02:59:09 |
 |
|
volley_3
Advanced Member
    

Nota:
672 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 11:14:25
|
esiste un addons per firefox... che fa il suo lavoro ottimo per la privacy
htt*s://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=Private+Browsing&cat=all
guarda un po li |
Modificato da - volley_3 in data 10/04/2009 11:18:26 |
 |
|
paolagiliberti
New Member

Città: trapani
36 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 17:34:13
|
ciao pillola sono una nuova utente...per caso iscritta o forse iscritta solo per farti una domanda che credo tu sia in grado di risolvere... ti prego di contattarmi al mio indirizzo email cosi' che io possa spiegarti il mio problema e magari tu gentilmente aiutarmi...si tratta di informazioni relative ad inprivate browsing il mio indirizzo e' xxxx.xxxxxxxxx xxxxxx.xx grazie ci tengo |
Modificato da - Yves in data 30/08/2010 21:16:19 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 21:00:08
|
Ciao Paolagiliberti, benvenuta su NoTrace.
Ho rimosso il tuo indirizzo mail, non è prudente lasciarlo alla bella vista di tutti, in oltre la discussione è piuttosto vecchia e, se hai un problema specifico, ti consiglio di aprire una nuova discussione indicando il problema senza inserire dati sensibili, e cercando di descrivere la cosa esponendo fatti, se ci son stati.
Se consideri opportuno contattare in privato un utente del forum usa il tasto apposito nei suoi post (messaggi privati: o Mail: ), in quella maniera i dati inviati non saranno esposti al pubblico.
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 30/08/2010 21:17:56 |
 |
|
|
Discussione  |
|