Autore |
Discussione  |
|
gugulona
New Member

37 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2010 : 12:55:31
|
Innanzitutto buongiorno a tutti voi del foro. Come da oggetto mi piacerebbe avere da voi un chiarimento: Quando utilizzo un web proxy, mi è chiaro che questo fa da tramite e cerca, a secondo della tipologia di anonymato del proxy, di nascondere la nostra provenienza; la cosa che invece non mi è chiara è se l'indirizzo URL che digito nella finestra all'interno del web proxy sia visibile al mio provider,per essere più chiaro: immagino che il provider quando digito un URL nel sito proxy legga l'URL del proxy stesso, ma quando poi il proxy mi indirizza all'URL richiesto, il Provider legge ancora l'indirizzo del Proxy o l'URL da me richiesto? Grazie
|
Modificato da - in Data
|
|
erjvvj
Advanced Member
    
265 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2010 : 13:14:47
|
Se proxy il protocollo htt* ( porta 80>da browser es. htt*://notrace.it ) nascondi il tuo reale ip per l' applicazione che usi al ricevente, nel caso dell' esempio al server di notrace, ma l' indirizzo che ti è stato assegnato in quel momento rimane. Ad esempio se ti connetti sulla 3128 a proxy.htt*.xxx.xxx.xxx.xxx e passi un video ad un tuo amico in FTP (quindi non più la 80 ma la 21). la richiesta al pc del tuo amico arriverà con il tuo ip reale , non passerà quindi per il proxy.
Il tuo provider non vedo per quale motivo debba controllare i tuoi passaggi in rete, quindi no non risale alla destinazione delle richieste che fai quando sei proxato a meno che in accordo con le autorità competenti non stia investigando su qualche situazione strana..
Ciao |
 |
|
gugulona
New Member

37 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 12:25:01
|
grazie erjvvj, tutto chiaro. ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|