NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Off-Topic
 Altre Discussioni
 Auto che si guida da sola
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

taschina
Senior Member



109 Messaggi


Inserito il - 25/08/2009 : 00:35:21  Mostra Profilo
Ho letto che è stata inventata a Londa, è vero? (E' una domanda seria)

Grazie

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 25/08/2009 : 01:45:31  Mostra Profilo
Il Pilota Automatico esiste da diverso tempo in campo aeronautico, da un pò di anni stanno "tentando" di costruirne anche per le vetture, la cosa non è delle più semplici perchè (penso) ci si troverebbe con un problema molto difficile da risolvere, da un lato le auto guidate da "umani" (quindi con comportamenti imprevedibili, visto che ognuno di noi ha una reazione diversa in una medesima situazione, tipo affondare a tappeto al "giallo"..) e dall'altra una macchina completamente "macchina" e che quindi sarà completamente "razionale" e "logica" oltre ad essere pre programmata (auto adattabile alle varie situazioni di traffico e tipologie di strade, più che sicuro), poi ci sarebbe pure da mettere al vaglio la possibilità di un guasto (o mal funzionamento) dell'elettronica (basta una forte sorgente di interferenze, ad esempio i radar di un aeroporto, per mandare in tilt più di un computer), quindi le problematiche da superare sono notevoli, varie e difficilissime da individuare tutte per essere sicuri di non avere un pò di morti sulla coscienza.

Un altro aspetto è quello del "passeggero", ovvero "l'autista" che però non "guida", chi si sentirebbe a suo agio su di una strada a scorrimento rapido senza avere un controllo diretto sul mezzo che ci trasporta? Io patirei un infarto ogni 5 metri

Un sistema italiano in studio (non so a che livello di sperimentazione siano) lo trovi qui, come leggerai nell'articolo ci sono cose molto positive, ad esempio potrebbe essere impiegato come "aiuto" nella guida in caso di visibilità ridotta o condizioni stradali malsane e magari nel controllo in tempo reale delle condizioni del "pilota" (sintomi di sonnolenza -> una "clacksonata" nel timpano ), almeno quello, di sicuro, sarebbe un notevolissimo passo in avanti, vedremo il futuro cosa ci prepara, ma di sicuro la tecnologia (e l'inventiva umana) non si fermeranno troppo presto

Modificato da - Yves in data 25/08/2009 03:31:06
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000