NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 codec Video per OpenSuse
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi


Inserito il - 12/08/2009 : 23:18:42  Mostra Profilo
Saluti a tutti. Per riprodurre i CD/DVD video il rirpduttore multimediale Banshee mi chiede di installare il decoder XVID MPEG-4. Dopo svariati tentativi di ricerca del codec, purtroppo, non riesco a trovare un sito contenente quello giusto.
Qualcuno mi può dare qualche dritta. Grazie.

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 12/08/2009 : 23:33:47  Mostra Profilo
Premetto che non la uso, comunque ho trovato questo link che riguarda la 10.3, non credo ci siano molte differenze, il nome dei repositori e dei vari pacchetti dovrebbe essere lo stesso.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi

Inserito il - 13/08/2009 : 02:14:47  Mostra Profilo
Grazie Yves, sei impareggiabile. Mi è stato anche utile per comprendere come funzionano i repository. Nella lista dei pacchetti riportata nel link alcuni di questi nel Gestore di Software di Yast non figuravano.Ho proceduto ad installare quelli presenti. Il riproduttore Banshee rileva sempre la mancnza del codec XVID MPEG-4 e non và mentre altri riproduttori multimediali sono stati installati e funzionano. Di nuovo MILLE grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 17:54:41  Mostra Profilo
Banshee è di Gnome, quindi mi è un pò alieno , comunque i codec Xvid mi pare siano quelli Open, se è così dovrebbe essere un qualcosa legato a Xine (un Libxine-"qualcosa"), controlla se esiste in Yast (gran bel tools quello), per gli mp3 ed altri formati proprietari dovrebbero quasi tutti essere inseriti nei "w32codecs", in ogni caso penso sia quasi impossibile manchi il supporto per quel formato e con ogni probabilità ti manca un qualcosa che lo abilita.
Sulla Ubuntu Libxine1 cita:
the xine video/media player library, meta-package
This is the xine media player library (libxine).
.
Libxine provides the complete infrastructure for a video/media player. It
supports MPEG 1/2 and some AVI and Quicktime videos out of the box, so you
can use it to play DVDs, (S)VCDs and most video files out there. It
supports network streams, subtitles and even MP3 or Ogg files. It's
extensible to your heart's content via plugins for audio and video output,
input media, demuxers (stream types), audio/video and subtitle codecs.

While this package does not provide a GUI, building a user-interface
frontend around this should be quite easy. The xine-ui and gxine
packages each provide one for your convenience.

Quindi mi pare sia lei, fammi sapere.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi

Inserito il - 16/08/2009 : 15:14:03  Mostra Profilo
Cioa yves, ed in effetti tra i riproduttori scaricati ed installati XINE funziona alla grande. Per ora va bene così più in là, man mano che comincio a capirci qualcosa di più vedremo.
Un'altra cosa; a volte (ultmamente di più)dopo aver acceso il PC la schermata di OpenSuse risulta più larga del Monitor,quindi le icone e la barra delle applicazioni devo andare a trovarle facendo scorrere lo schermo col mouse(sù e giù, destra sinistra). Da cosa dipende? Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 16/08/2009 : 19:17:32  Mostra Profilo
Pare sia un difetto di xorg, ora la sua configurazione viene gestita in automatico dal driver video, che scheda video ai e che driver usi (proprietari o open?)
Torna all'inizio della Pagina

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi

Inserito il - 16/08/2009 : 19:34:26  Mostra Profilo
La scheda video in uso è ATI RADEON HD 3450 da 512mb con i propri drivers. Sul PC in questione girano anche Win7 e XP PRO SP3.
PS: in questo momento che ho riacceso la schermata è di misura rgolare, l'unica cosa lo schermo tremola um pò.

Modificato da - firstX in data 16/08/2009 19:42:49
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 04:18:20  Mostra Profilo
A me pare che sia un problema dei driver, Ati su Linux ha fatto disperare un bel pò di gente, ai provato a vedere sul forum di OpenSuse se ci sono info in merito? (io non riesco ad accedervi ora, non so perchè..).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000