NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 installare ubuntu al posto di xp....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi


Inserito il - 08/07/2009 : 11:27:54  Mostra Profilo
Ciao a tutti, come state?
Vi ricordate del mio "famoso" portatile scarso di dotazioni ma pieno di problemi??
Beh al solito me ne crea sempre , cosi' ho pensato di decidermi a formattare e poi installare ubuntu invece di xp che dovrebbe essere molto piu' leggero.
Domanda.......e' facile per me??

Modificato da - in Data

burrito
Advanced Member


Città: Genova


797 Messaggi

Inserito il - 08/07/2009 : 11:31:50  Mostra Profilo
Guarda l'installazione è semplicissima se vuoi usare solamente ubuntu perchè le partizioni te le crea automaticamente ...
L'unica cosa è che Ubuntu non è proprio uguale a Windows, ci sono diversità quindi per adesso ti consiglio di usare sia windows che ubuntu...Perchè mi sembra azzardato provare subito Linux senza nessuna conoscienza
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 08/07/2009 : 17:22:53  Mostra Profilo
Meglio che ci specifichi che ha come CPU / Ram quel portatile (non ricordo, so che lo avevi detto), magari inserisci pure marca e modello che vedo cosa usa come scheda grafica, tutte cose che possono servire prima di prendere una direzione.

Ubuntu nelle ultime versioni non è un peso piuma (anche se è -molto- più leggero di Windows), in oltre l'ultima versione in data pare ancora un pò ballerina, potresti usare la 8.10 che sto usando sul mio e che non sembra dare problemi particolari alla maggioranza delle utenze, se è troppo "stretto" come hardware ci sono altre validissime distribuzioni che ti permetteranno di ridargli vita senza maledire troppo il pinguino .

Comincia a vedere i due Desktop più usati, KDE e Gnome, entrambi necessitano un pò di risorse ma sono quelli più ergonomici, su macchine con poca potenza ci sono alternative più leggere anche li, LXDE credo sia uno di quelli con un rapporto leggerezza/usabilità abbastanza buono, ricorda che su Linux niente è legato a niente, sulla stessa distribuzione puoi avere un qualsiasi ambiente grafico (anche se ne hanno uno predefinito..) e non è solo la grafica ad appesantire il sistema, ad esempio Ubuntu con LXDE resterà comunque un pò pesantuccio dovuto alle scelte fatte dagli sviluppatori stessi, i servizi avviati ci sono e ci restano, si dovranno levare a mano e non è troppo semplice, in oltre se si hanno meno di 512 Mb di Ram ho notato che la cosa si aggrava.

Alcuni utenti di Ubuntu hanno creato "Ubuntu Micro", da cosa ho visto (ma non l'ho provata) potrebbe essere una soluzione valida, in caso mi documento un pò.

LXDE lo puoi provare con la LiveCD Debian Based, è pronto all'uso.

C'è una discussione sul forum in relazione a distribuzioni Linux leggere, l'autore le ha suddivise in gruppetti e si vede se sono in lingua italiano o no, passa pure anche su di essa e dai un occhiata.

Se non ai ancora provato niente e vuoi farti un idea di dove ti stai "cacciando" e se il tuo portatile ha un lettore CD funzionante puoi anche già provare con una "LiveCD" (non installa niente, lavora tutto da CD), puoi vedere già nella pagina precedentemente citata e fare due o tre prove con diverse soluzioni, l'importante è capire che Linux non è Windows, quindi si parte da zero, questo non vuol dire che non pi possono fare le stesse cose, le si possono fare meglio ma bisogna capire un pò come funziona.

è facile se lo si capisce da subito (...che è diverso)

PS: Se il portatile è questo fagli mettere 512 (o 1 Gb di Ram, se puoi è consigliato) e ci girano due Linux nello stesso tempo, se non ho preso un abbaglio ha pure una scheda video Intel (visto il Chipset "i845"), se si non devi nemmeno litigare ad installare driver video recalcitanti, le prestazioni non sono da formula 1, ma sicuramente più che onorabili.

Modificato da - Yves in data 08/07/2009 17:48:15
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 09/07/2009 : 00:29:25  Mostra Profilo
Si Yves il portatile e' proprio quello, quindi da quanto mi dici l'unica soluzione sarebbe aumentarne almeno un po' la dotazione hardware....eh si prima che io lo sbatta contro il muro lo faro' e' talmente lento che per aprire e chiudere una finestra ci mette 10 minuti , poi si erano infilati anche 3 o 4 Trojan che ho eliminato ieri con Malware bytes e ripulito con CCleaner, ora va un po' meglio anche se non capisco perche' ha sempre la ventola in funzione, forse perche' lo tengo acceso tutto il pomeriggio?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 09/07/2009 : 02:00:50  Mostra Profilo
Forse anche perchè ha la ventola intasata dalla polvere, succede spesso e volentieri in particolare sui portatili, quando fai installare la Ram digli di spolverarlo per bene, a mio avviso è quello il problema, in oltre ora da quelle parti comincia a far caldo...
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 11/07/2009 : 11:10:59  Mostra Profilo
Grazie Yves , si hai ragione qui fa caldino infatti anche il pc fisso comincia a far girare spesso la ventola e rompe non poco prima di partire per le vacanze li faro' sistemare tutti e due
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000