Autore |
Discussione  |
|
lodrago
Senior Member
   

153 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 20:14:33
|
salve a tutti, ho un pc un po vecchiotto ma tutto sommato va bene, ogni tanto (per non dire spesso) si blocca, e visto che so che linux gira bene anche su pc dalle modeste prestazioni voglio provare a installare linux ma quale? Il mio pc ha le seguenti caratteristiche: AMD Sempron 2600+ 512 MB di Ram 1.60 GHz Disco fisso 100gb.
Secondo voi elimino definitivamente windows o partiziono il disco e mi installo linux su una partizione? Dopo esistono programmi per linux che svolgano operazioni simili come qualli di Window? es dreamweaver gimp ...
grazie mille
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 05:02:28
|
Sul PC da te descritto gira egregiamente sia Windows XP che Linux (anche se un pò più di Ram non guasterebbe), non hai citato la scheda video, la sua efficienza libera un bel pò di CPU nei lavori gravosi, ma il problema non è "quale", ma bensì sei sicuro di voler la "pillola" del colore diverso dal solito?
Ragazzi, scaricate una qualsiasi Live di Linux (iso), masterizzate il CD ed avviate il PC con questi, il PC funziona senza installare niente e/o modificare le vostre impostazioni, provate un pò di cose (certo, limitate rispetto ad una vera installazione) e vedete cosa offre e scoprite le differenze, se poi vedete che vi ci trovate si passa ad installare, magari in dual boot per non perdere certi programmi che non hanno corrispondenze su Linux (Dreamweawer ad esempio è nella lista dei "mancanti all'appello"), sapere ora se potrai esserne soddisfatto è impossibile, sicuramente ci saranno un pò di maledizioni nel tragitto, ti consiglio di fare delle prove e scoprirlo te stesso, nessuno meglio di tè potrà decidere.
Dai un occhiata qui per le "prove".
PS: Io vivo benissimo senza Windows  |
 |
|
lodrago
Senior Member
   

153 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2009 : 12:31:09
|
Grazie Yves, vorrei provare a installarlo, ma mi è sorto un dubbio, il mio modem ovislink AM-100U non ha i drivers per linux sul cd. Come faccio ? grazie 
Scusami ma ho trovato questo: il mio modem supporta · Linux Kernel 2.4.x (For 8M Memory model ONLY)
ma cosa vuol dire, scusa la mia ignoranza in materia
|
Modificato da - lodrago in data 18/04/2009 15:29:44 |
 |
|
lodrago
Senior Member
   

153 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2009 : 19:08:55
|
perchè nessuno mi risponde?? che devo fare per i drivers del modem?
grazie anticipatamente |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2009 : 23:19:55
|
Semplicemente, a partire dal kernel 2.4, il modem che supporta fino a 8Mbps in download e` supportato da linux (e quindi dovrebbe essere supportato anche dai kernel 2.6.x).
Comunque, la cosa piu` semplice da fare e` collegare il modem e vedere cosa succede.
Collegalo e dai il comando (come utente normale) "lsusb" e guarda se compare. Se c'e`, riporta i dati che compaiono oltre a provare a configurarlo tramite il tool di configurazione della distro in uso (ubuntu, suppongo) |
 |
|
lodrago
Senior Member
   

153 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2009 : 11:29:10
|
grazie ori, ora che ho trovato tutti i drivers vorrei installare ubuntu. Mi consigliate come installarlo: in una nuova parizione (perchè cmq Xp lo voglio tenere per supporto), che tipo di partizione logica o fat o ... lo installo in dual boot ma come? grazie e scusate ancora il disturbo. |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2009 : 11:39:40
|
Non sono esperto sulla procedura di installazione di ubuntu, avendola installata solo una volta (se mi ricordo bene, era la versione 5.04), comunque puoi installarla su una partizione anche logica (per andare sul sicuro, meglio una primaria, ma dipende dallo stato attuale del disco). Per il dual boot, dovrebbe fare tutto da sola (openSUSE lo fa).
Come file-system, fat non si puo` usare, per come e` progettato. Come file-system, puoi usare ext3 e volendo reiserfs (ma non mi sembra il caso) o xfs (anche se dicono che puo` avere qualche problema se usato per la partizione di boot). Poi probabilmente ti serve una partizione di swap (con il suo file-system specifico swap).
Comunque aspetta qualcuno esperto in ubuntu |
 |
|
lodrago
Senior Member
   

153 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2009 : 12:04:06
|
ok grazie ori, aspetto volentieri un'altra indicazione o conferma delle istruzioni da te date |
 |
|
Lore84
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Pisa
293 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2009 : 04:11:45
|
htt*://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica questa è la guida all'installazione. Per quanto sia fatta bene, se ti vengono dei dubbi, chiedi pure. C'è sempre il rischio che nel momento di partizionare l'HD uno pialli tutto  comunque prima prova da livecd anche altre distro. io ti consiglio mandriva e opensuse otrle a ubutnu. |
 |
|
computerophil
Junior Member
 
Nota:
54 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 17:16:40
|
Citazione: Messaggio inserito da lodrago
salve a tutti, ho un pc un po vecchiotto ma tutto sommato va bene, ogni tanto (per non dire spesso) si blocca, e visto che so che linux gira bene anche su pc dalle modeste prestazioni voglio provare a installare linux ma quale? Il mio pc ha le seguenti caratteristiche: AMD Sempron 2600+ 512 MB di Ram 1.60 GHz Disco fisso 100gb.
Secondo voi elimino definitivamente windows o partiziono il disco e mi installo linux su una partizione? Dopo esistono programmi per linux che svolgano operazioni simili come qualli di Window? es dreamweaver gimp ...
grazie mille
Questo è tutt'altro che un PC vecchiotto funzionano quasi tutte le distribuzione su un computer di questo tipo. Si sei nuovo con Linux la raccomandazione di provarlo con una LiveCD è la migliore. Io sceglierebbe una distribuzine italiana come openmamba htt ://[www].openmamba.org/?lang=it o linux DaVinci htt ://[www].linuxdavinci.tk/ per comincare. |
 |
|
|
Discussione  |
|