NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 Errore Lettura Disco
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi


Inserito il - 05/01/2009 : 02:43:42  Mostra Profilo
Ragazzi ho un problema che mi sta creando seri grattacapi da diversi giorni,ovvero il pc va una scheggia in tutto ecc ecc ma all'improvviso,in qualsiasi momento,qualunque cosa stia facendo,l'hard disk comincia a leggere senza motivo a ruota fissa fino a quando mi fa crashare tutto il sitema operativo (windows xp) e quando resetto dal bottoncino,perche' sono davvero costretto a resettare,e mi esamina durante l'avvio tutti i componenti hardware si blocca all'improvviso dandomi la scritta ''ERRORE LETTURA DISCO,PREMERE Ctrl+Alt+Canc PER RIAVVIARE'' !!! Le ho provate davvero tutte:deframmentazione,pulitura disco,pulitura registro,deframmentazione registro,scansione con kapersky aggiornato e nn trova virus , scansione per rilevare un ulteriore perdita di cluster sull hard disk col programma Hd tune ma risulta tutto perfetto e anche la temperatura dello stesso e' normale sui 35 gradi ... Spero sappiate consigliarmi perche' mi sento perso e nn vorrei formattare
PS:La mia macchina e' la seguente,Intel core due E6750 [No-Spam]2,66ghz,3gb ram,ge force 9800gt,scheda madre AsRock econroe sata 2,haed disk maxtor 320 gb

Yves
Moderatore


Cittą: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 05:26:08  Mostra Profilo
Controlla un attimo in Pannello di controllo -> Strumenti Amministratore -> Eventi (non sono sicuro del nome, non sono su Windows), ci sono tre voci in relazione ad errori, vedi quelle che coincidono (piś o meno) all'orario del piantaggio, vediamo se dį una qualche info..
ai modificato per caso i parametri della memoria virtuale? o altro parametro di sistema importante?
quando ti dį "errore lettura disco", ti indica che unitį sta controllando? é il C:? ai altra partizioni/dischi su quella macchina?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 13:11:27  Mostra Profilo
Ciao Yves,ho controllato nel visualizzatore eventi ed effettivamente mi da 6 tipi di errore diversi :
1) Tipo evento: Errore
Origine evento: DCOM
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 10005
Data: 05/01/2009
Ora: 2.32.19
Utente: ******************
Computer: ******************
Descrizione:
DCOM ha ricevuto l'errore "Database di servizio bloccato. " durante il tentativo di avviare il servizio EventSystem con gli argomenti "" per eseguire il server
{1BE1F766-5536-11D1-B726-00C04FB926AF}

2)Tipo evento: Avviso
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 51
Data: 05/01/2009
Ora: 2.30.37
Utente: N/D
Computer: ******************
Descrizione:
Errore nella periferica \Device\Harddisk0\D durante un'operazione di paging.

3)Tipo evento: Errore
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 11
Data: 05/01/2009
Ora: 2.29.48
Utente: N/D
Computer: ******************
Descrizione:
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D.

4) Tipo evento: Errore
Origine evento: atapi
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 5
Data: 05/01/2009
Ora: 2.29.48
Utente: N/D
Computer: ******************
Descrizione:
Errore di paritą su \Device\Ide\IdePort1.

5)Tipo evento: Errore
Origine evento: atapi
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 9
Data: 05/01/2009
Ora: 2.12.10
Utente: N/D
Computer: ******************
Descrizione:
La periferica \Device\Ide\IdePort1 non ha risposto entro il tempo di attesa.

&) Tipo evento: Avviso
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 51
Data: 05/01/2009
Ora: 2.10.19
Utente: N/D
Computer: ******************
Descrizione:
Errore nella periferica \Device\Harddisk0\D durante un'operazione di paging.

Nn ho modificato nulla ne' nella memoria virtuale e ne' nel sistema operativo e quando mi da la scritta ''ERRORE LETTURA DISCO'' durante il boot nn specifica nessuna partizione,c'e' soltanto questo semplice avviso anche perche' poi nn ho altre partizioni e uso solo 1 hard disk da 320gb maxtor



Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitą notevoli in campo hardware e software


Cittą: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 13:23:32  Mostra Profilo
Buon giorno, in attesa di un consulto di yves, puoi provare questo:

htt*://[www].hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=3357

scarica Powermax (leggi i link sottostanti)

ti posto delle brevi istruzioni:

Scarica il file sull'hard disk, prepara un floppy formattato ed inseriscilo nel lettore floppy
Esegui il file powermax.exe (Doppio click)
Ti comparirą una finestra, clicca su Create Floppy
Il programma ti creera un floppy avviabile con il programma di test
Finite le operazioni, Spegni il Pc
Assicurati di avere il dischetto inserito, e di aver abilitato nelle opzioni del Bios la prioritą di BOOT (Floppy, Cd-Rom, HD)
Accendi e tutto si caricherą da solo
Esegui il test sul disco fisso
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 13:42:02  Mostra Profilo
Ciao death , scusa ma nn ho il lettore floppy disk,si puo' fare in un altro modo questo test per l'hd ? cmq avevo fatto il test per controllare se ci fossero cluster danneggiati col programma Hd Tune e risulta tutto nella norma,dici sia attendibile come software ?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacitą notevoli in campo hardware e software


Cittą: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 13:49:39  Mostra Profilo
Non credo sia possibile farlo da altre fonti, quasi tutte queste utility funzionano da floppy, in ogni caso se hai gią fatto il controllo di integritą e ha dato esito negativo, comincio a credere che sia la controller sulla scheda madre, in ogni caso yves ha pił esperienza pratica sulle schede madri, attendi un suo parere tecnico.
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 14:03:31  Mostra Profilo
Ok , vediamo cosa dice Yves e ti ringrazio cmq death
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 14:07:00  Mostra Profilo
Cmq aggiungo che il problema sta acutizzandosi,cioe' anche se apro una foto .jpg il sistema si blocca per qualche secondo e l'hd legge per aprire la foto e poi si riprende ... assurdo !!! lo stesso capita se dovessi aprire .mp3,.avi e per nn parlare dei software ...
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Cittą: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 15:11:48  Mostra Profilo
L'errore sembra dovuto (almeno in parte) al file di pagging (memoria virtuale), proviamo a resettarla completamente:

Start -> pannello di controllo -> sistema -> avanzare -> prestazioni -> impostazioni -> avanzate -> memoria virtuale -> cambia

segnati i valori attribuiti in minimo e massimo, quindi spunti "nessuna memoria di pagging" ed "imposta" ok -> confermi -> ecc. ecc., quindi riavvii il sistema, ora esegui una deframmentazione ed uno scandisk, al termine ritorni nel file di pagging e lo rimetti com'era, riavvii e vedi se rifį lo scherzo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 16:10:51  Mostra Profilo
Ho eseguito l'operazione che mi hai consigliato Yves con relativo scandisk e deframmentazione pero' devo darti la spiacevolissima notizia (per me) che il problema nn e' stato risolto cmq mi da nelle dimensioni iniziali dei file di paging 2046 mb e nelle dimensioni massime 4096mb mentre nelle dimensioni generali per tutte le unita' mi dice che la dimensione minima e'2mb , la consigliata e' 4606mb e quella attuale e' 2046mb (nn so magari puo' esser utile). Cmq mi chiedo qual'ora il problema fossero i file di paging perche' quando mi si presenta il problema e resetto si blocca addirittura il boot dandomi la fastidiosissima scritta ''ERRORE LETTURA DISCO'' ? essenso un problema software al riavvio nn dovrebbe ''azzerarsi'' per poi ripresentarsi una volta in windows ? Spero davvero di uscire da questa situazione e cmq vi ringrazio dell'interessamento ma spero continuate ad aiutarmi anche perche' con voi ho sempre risolto e spero di farlo anche questa volta
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Cittą: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 17:12:21  Mostra Profilo
Quello che ti ho consigliato di fare era un tentativo, non ero sicuro funzionasse, ma almeno non era nocivo.

La cosa che mi preoccupa é il frullare del disco, sembra che perda i pedali (non trovi i file), i Maxtor erano (e forse lo sono ancora) soggetti a scaldarsi un bel pó, e quindi la loro vita utile diminuisce considerevolmente, non vorrei fosse il tuo caso, se ai la possibilitį di farti un backup completo dei tuoi documenti/files contenuti (cosa ultra consigliata, visto che ho il timore che stia tirando le cuoia..) scaricati Powermax, é un utilitario Maxtor per la diagnosi del disco e formattaggio a basso livello, non ho trovato guide per l'uso, ma ho visto due versioni:
SeaTools
SCSImax
entrambi forniti dalla Seagate (marchio che ha assorbito la Maxtor), c'é pure il PowerMax originale, questi lo puoi scaricare da qui:
PowerMax (by MajorGeeks[.com] per il download)

Vedi di analizzarlo con una di queste utility, ma prima di tutto fai un backup completo dell'HD, gli altri non so, ma PowerMax se sbagli manovra ti mette l'HD come nuovo (e completamente vuoto )

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 22:06:36  Mostra Profilo
Ho scaricato il software PowerMax ma purtroppo nn ho il lettore floppy disk , e se formattassi nella maniera tradizionale reinstallando xp da zero ?
Torna all'inizio della Pagina

Tony1983Dj
Advanced Member




476 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 03:22:32  Mostra Profilo
Ragazzi credo (e spero) di aver risolto definitivamente il problema : ovvero si era allentato il cavetto di collegamento all'entrata dell'hard disk e questo provocava dei cali di tensione impedendo il corretto funzionamento dello stesso hd che,quindi,andava un po' in tilt andando incontro ai problemi sopraelencati . Vi ringrazio cmq del vostro supporto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,38 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000