Autore |
Discussione  |
|
Mir9X
Junior Member
 
 Città: Brindisi
55 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 14:01:08
|
Ciao a tutti! Vorrei avere un informazione: ho visto che dappertutto gira UxTheme Patcher, una patch che modifica il file di sistema uxtheme.dll "sbloccandolo" a tantissimi visual style presenti sul web. Quello che mi chiedo è: ma questo patch è sicuro? Non compromette la stabilità del sistema operativo (Windows XP)? Mi manda in "palla" il computer? Aiutatemi, sono indeciso se farlo o no.
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 16:28:45
|
Buon giorno, ho dato uno sguardo sul web, su nessun sito vengono citati i files di sistema sostituiti da questo programmino, già in passato programmi simili avevano reso instabile xp dopo la loro rimozione, specialmente per quanto concerne il file shell, da parte mia ti sconsiglio simili programmi. |
 |
|
Mir9X
Junior Member
 

Città: Brindisi
55 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 20:42:40
|
Citazione: Messaggio inserito da death
Buon giorno, ho dato uno sguardo sul web, su nessun sito vengono citati i files di sistema sostituiti da questo programmino, già in passato programmi simili avevano reso instabile xp dopo la loro rimozione, specialmente per quanto concerne il file shell, da parte mia ti sconsiglio simili programmi.
Ma non è un programma, e una patch. Non è un installer |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 20:52:59
|
Buona sera, sei sicuro di quello che affermi? da questo link direi proprio che è un programma htt*://[www].softpedia[.com]/get/System/OS-Enhancements/UXTheme-MultiPatcher.shtml e stranamente questa versione è free, quando la versione madre è shareware, ricordati che anche le patch che si applicano sono programmi e hanno un installer, qualsiasi applicazione che modifica il sistema ha un installer, sopratutto nei sistemi Microsoft, altrimenti le chiamerebbero "taglia-copia-incolla-finito". |
 |
|
Mir9X
Junior Member
 

Città: Brindisi
55 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 21:54:42
|
Citazione: Messaggio inserito da death
Buona sera, sei sicuro di quello che affermi? da questo link direi proprio che è un programma htt*://[www].softpedia[.com]/get/System/OS-Enhancements/UXTheme-MultiPatcher.shtml e stranamente questa versione è free, quando la versione madre è shareware, ricordati che anche le patch che si applicano sono programmi e hanno un installer, qualsiasi applicazione che modifica il sistema ha un installer, sopratutto nei sistemi Microsoft, altrimenti le chiamerebbero "taglia-copia-incolla-finito".
Te lo assicuro. E' un programma che si usa immediatamente senza bisogno di installazione, te lo posso confermare perchè un mio amico l'ha fatto: non ha installato niente e per ora gli va bene il computer (ma io sono un poco diffidente, ho bisogno di piu conferme). |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:28:40
|
Buona sera, mi sono scaricato il file, sai di che file si tratta? è un file exe, cioè un eseguibile, anche se non si chiama setup o installer, è un file con delle righe di comando, quello che sto cercando di farti capire è che questo exe sicuramente non cambierà solo la dll citata sui vari siti ma eseguirà anche altre modifiche al sistema, quindi se lo installi, devi capire per prima cosa se è possibile in futuro rimuoverlo, secondo devi essere altresì sicuro che una volta rimosso xp torni "normale". Questo era il mio pensiero, poi come già detto, il pc è tuo e lo gestisci liberamente, io ti ho edotto sui rischi, la scelta finale è tua. |
 |
|
Mir9X
Junior Member
 

Città: Brindisi
55 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:48:04
|
Citazione: Messaggio inserito da death
Buona sera, mi sono scaricato il file, sai di che file si tratta? è un file exe, cioè un eseguibile, anche se non si chiama setup o installer, è un file con delle righe di comando, quello che sto cercando di farti capire è che questo exe sicuramente non cambierà solo la dll citata sui vari siti ma eseguirà anche altre modifiche al sistema, quindi se lo installi, devi capire per prima cosa se è possibile in futuro rimuoverlo, secondo devi essere altresì sicuro che una volta rimosso xp torni "normale". Questo era il mio pensiero, poi come già detto, il pc è tuo e lo gestisci liberamente, io ti ho edotto sui rischi, la scelta finale è tua.
Io domani lo faccio, perchè se qualcosa dovesse andare storto, per oggi è programmato un futuro ripristino della configurazione di sistema. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 23:04:13
|
Forse è meglio che ti illumini su una cosa, il punto di ripristino lo crei quando vuoi, detto questo, ti faccio un esempio stupido ma perlomeno è chiaro, diciamo che tu domani installi quel bellissimo programmino o patch o gadget, chiamalo come vuoi, hai il tuo bel punto di ripristino prima dell'installazione..perfetto...ora tu dopo domani installi altri programmi e così nei giorni a venire per 6 mesi, poi ti stufi del tuo splendido programmino che ti ha modificato xp e lo rimuovi, perfetto, ora cosa fai..utilizzi un punto di ripristino di 6 mesi prima e perdi tutto quello che hai installato? Cerca sempre di ragionare su quello che fai con un pc, capisco che sei giovane e irruento, ma usa il cervello, quella è una macchina e fà quello che le dici, la cosa fondamentale è che devi capire la macchina e ti ci vorrà ancora parecchio tempo.
Se hai bisogno di chiarimenti sono sempre qui. |
 |
|
Mir9X
Junior Member
 

Città: Brindisi
55 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2009 : 16:13:55
|
Citazione: Messaggio inserito da death
Forse è meglio che ti illumini su una cosa, il punto di ripristino lo crei quando vuoi, detto questo, ti faccio un esempio stupido ma perlomeno è chiaro, diciamo che tu domani installi quel bellissimo programmino o patch o gadget, chiamalo come vuoi, hai il tuo bel punto di ripristino prima dell'installazione..perfetto...ora tu dopo domani installi altri programmi e così nei giorni a venire per 6 mesi, poi ti stufi del tuo splendido programmino che ti ha modificato xp e lo rimuovi, perfetto, ora cosa fai..utilizzi un punto di ripristino di 6 mesi prima e perdi tutto quello che hai installato? Cerca sempre di ragionare su quello che fai con un pc, capisco che sei giovane e irruento, ma usa il cervello, quella è una macchina e fà quello che le dici, la cosa fondamentale è che devi capire la macchina e ti ci vorrà ancora parecchio tempo.
Se hai bisogno di chiarimenti sono sempre qui.
Io di questa cosa che dici tu, avendolo usato altre volte il ripristino, ne sono al corrente, infatti mi sono sempre visto i programmi che ho installato dopo il ripristino e poi li ho re-installati. Quindi per ogni operazione "non da tutti i giorni" i rischi e le conseguenze le considero. |
 |
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2009 : 21:54:10
|
Death giustamente vuole metterti al corrente che determinati applicativi possono nascondere in essi altri tipi di comandi ed istruzioni, oltre a quelli magari descritti e conosciuti :). Detto questo, il programma, perchè di programma si tratta (multipatcher), non fa altro che automatizzare la procedura di patch del file uxtheme.dll (file utilizzato da windows per la modifica dei temi). L'ho utilizzato alcune volte, e non ho mai riscontrato la presenza di malware o spyware. La procedura manuale per patchare il file in questione è molto semplice, e forse è più prudente dell'utilizzare un programma fornito da terzi parti. Scarica il file patchato uxtheme.dll, lo puoi trovare con una ricerca su google oppure su questo sito (ovviamente stai attento alla selezione del tuo SO e service pack, meno che per la lingua) a questo punto, riavvia in modalità provvisoria, estrai dall'eventuale archivio compresso il file uxtheme.dll patchato sul tuo desktop, premi il tasto win+R (in pratica start-->esegui) e scrivi: cmd per aprire il prompt di comandi. Al prompt scrivi come segue:
cd %windir%\system32 Il prompt ti indirizzerà quindi in c:\windows\system32 ora rinominiamo il file originale in modo da tenerlo come eventuale copia di backup.
ren uxtheme.dll uxtheme.dll.bak Per ripristinare il file non dovrai far altro che cancellare il file patchato uxtheme.dll e togliere l'estensione .bak dal file originale. Ora copiamo il file patchato dal desktop, puoi farlo normalmente oppure sempre dal prompt (premesso che il file stia su desktop)
cd %homepath%\desktop
copy uxtheme.dll %windir%\system32
Riavvia il sistema, i temi puoi trovarli su devianart nella categoria visual style. Per installare un tema una volta scaricato: i temi vanno messi nella cartella "C:\Windows\Resources\Themes", meglio suddividerli in directory. Il file del tema ha estensione .msstyle (cliccandoci sopra verrà automaticamente impostato) in genere i temi sono composti anche da altri file (esempio wallpaper o font) o file che modificano anche l'aspetto di explorer (il file manager di windows), anche per questo ti è utile suddividerli in directory. Per utilizzare il tema puoi come ti ho appena scritto, cliccarci su, oppure tramite le proprietà del desktop nel tab "ASPETTO" e "Finestre e Pulsanti" (alcuni temi ti permettono di scegliere anche delle varianti che trovi sotto "Combinazioni Colori"), se non lo trovi li puoi benissimo guardare in "TEMI"->"Tema" :)
I temi cambiano solo l'aspetto delle finestre, della barra delle applicazioni, del menù start, e in alcuni casi di explorer. Non cambiano le icone, i suoni o i puntatori (quelli si modificano in altro modo)
Esistono in alternativa i brickopacks pacchetti che in automatico modificano l'aspetto del tuo windows (suoni,icone ecc...) con una semplice installazione (ovviamente patchando anche uxtheme.dll). Non modificano nessun file di sistema (eccetto uxtheme.dll), non installano nessun software aggiuntivo (anche se alcuni contengono programmi per personalizzare windows, come ubericon, rocketdock, ecc.. che puoi benissimo scegliere di non installare, verranno comunque copiati nella cartella di installazione del brickopacks, nel caso tu voglia provarli, ma non saranno attivi, molti di questi programmi lavorano in background, nonostante non siano esosi in termini di risorse di sistema, possono magari diventare col tempo fastidiosi).
Ti ho consigliato la modalità provvisoria per il semplice motivo che in modalità normale è attivo il WFP (windows file protection), che non ti permette di modificare alcuni file di sistema come appunto uxtheme.dll. Nel caso tu lo faccia il wfp ripristina il file modificato. In modalità provvisoria il wfp non è attivo e puoi quindi modificare il file.
Con il brickopacks e in generale patchando il file uxtheme.dll ho riscontrato solo degli improvvisi crash di explorer (che non avvengono spesso anzi), senza alcuna perdita di dati. Tutto viene ripristinato in automatico, anche se stai scrivendo con un editor di testo ecc... Nel caso non ci sia il ripristino automatico di explorer ti basta riavviarlo aprendo il taskmanager (control alt canc) "File-->Nuova Operazione(Esegui)" [explorer.exe] ovviamente dopo aver killato l'eventuale processo bloccato :)
Tutto chiaro? Ciao ;) |
Modificato da - Ohm in data 06/01/2009 21:57:15 |
 |
|
Mir9X
Junior Member
 

Città: Brindisi
55 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2009 : 22:07:43
|
Omega, comunque i suoni e i puntatori mi interessano poco, e dei bricopacks mi fido molto poco; ora ho patchato uxtheme (facendo una copia di backup naturalmente) e ci ho caricato molti visual style. I controlli fatti con antivirus e altri programmi che possiedo (naturalmente originali e firmati) non hanno rilevato instabilità, irregolarità oppure presenza di virus, malaware e spyware. Il patch è partito come c'era scritto nelle istruzioni che girano su internet e tutto è andato per il verso giusto. Sono contento della mia scelta =) grazie comunque a tutti e due. |
 |
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2009 : 22:44:14
|
Sono contento per te :) Il multipatcher in effetti ti permette di patchare velocemente il file uxtheme.dll sorvolando anche il WFP (in effetti tutta quella procedura che ti ho descritto vien fatta in pochi secondi con un installatore :P)
Ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|