Autore |
Discussione  |
death
Moderatore
    
Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software
 Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2009 : 11:52:59
|
Buon giorno a tutti, visto che mi avanzavano 2 ore (yves non sono andato a messa) mi sono dedicato all'upgrade dalla versione 7.16 di ubuntu alla 8.04, devo dire nessun problema, ne con i repo ne con grub, ora, solito annoso problema, ho impostati i driver nvidia di terze parti e non riesco a sfruttare appieno la risoluzione del mio 22" quindi vorrei installare i driver nvidia con envy, vorrei sapere quali files devo salvarmi in caso di problemi, visto che ho l'accesso su ubuntu da xp, quindi mi viene fare facile copia incolla, grazie a chi avrà tempo di rispondermi.
|
Modificato da - death in Data 19/01/2009 19:52:46
|
|
volley_3
Advanced Member
    

Nota:
672 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2009 : 14:06:12
|
la cartella di xorg sicuramente.... ma perkè hai fatto solo ora l'aggiornamento?
ma se mi ricordo c'era un modo per scaricare l'ultima immagine di ubuntu aggiornata con degli aggiornamenti recentissimi... qul'era il link? |
Modificato da - volley_3 in data 04/01/2009 14:13:17 |
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2009 : 15:48:06
|
Aggiorna alla 8.10, ha dei driver più recenti e finalmente un network manager decente. Se ancora non risolve: htt*://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/AbilitareDriverProprietari Al limite vedi in fondo, nella sezione dedicata alle schede Nvidia, se hai bisogno dell'ultimissima versione. Ciao  |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2009 : 16:26:56
|
Ciao Gimli, bentrovato, provo a tenermi la 8.04 e vedo di installare i driver nvidia con envy, il problema sarà di nuovo l'audio sound blaster in conflitto con la scheda video , visto che sei in giro, non riesco ad accedere alle 2 partizioni di xp cosa che con ubuntu 7.15 facevo regolarmente, mi dà errore e mi sconsiglia di forzare il mount point se su di esse è installato windows, vorrei risolvere visto che linux principalmente dovrebbe utilizzare files proprio su quelle partizioni. Grazie in anticipo. |
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2009 : 17:09:21
|
Da una certa versione (8.qualcosa?) è stato abilitato di default il supporto in scrittura su NTFS trmite nfts-3g, ma richiede che sia stato fatto uno shutdown pulito di Windows. Probabilmente il messaggio che ti esce è legato al fatto che stai tentando di montare un filesystem NTFS in lettura/scrittura, ma Windows è in sospensione. Se forzi e scrivi lo fai a tuo rischio e pericolo (con probabilità di ***KABOOM*** molto vicina a 1). Se il messaggio non è quello posta il contenuto di /etc/fstab, che vediamo cosa ci ha scritto l'installer. Ciao |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2009 : 17:11:04
|
Buona sera di nuovo, il messaggio è esattamente quello citato da te.. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 10:48:12
|
Buon giorno, risolto il problema delle partizioni di xp, ora le monta e smonta correttamente, sono misteriosamente comparse le porte relative al lettore di memory card, ho installato la nuova versione di envy, rimosso i vecchi driver nvidia, installato i nuovi, tutto bene, nvidia settings è stato caricato e funziona correttamente, addirittura è stato dotato di monitor per la temperatura ora ho il solito problema non riesco ad avere la risoluzione 1600*1200, quindi posto il file xorg.conf per avere dei lumi
Citazione: # nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig # nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister[No-Spam]builder3) Thu Dec 13 19:09:35 PST 2007 # xorg.conf (xorg X Window System server configuration file) # # This file was generated by failsafeDexconf, using # values from the debconf database and some overrides to use vesa mode. # # You should use dexconf or another such tool for creating a "real" xorg.conf # For example: # sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Screen" Identifier "Default Screen" Device "Failsafe Device" Monitor "Failsafe Monitor" SubSection "Display" Virtual 1280 854 Depth 24 Modes "1280x800[No-Spam]60" "1280x720[No-Spam]50" "1280x720[No-Spam]60" "1280x768[No-Spam]60" "1280x854" "1152x768[No-Spam]54" "800x600[No-Spam]60" "800x600[No-Spam]85" "800x600[No-Spam]75" "800x600[No-Spam]72" "800x600[No-Spam]56" "720x400[No-Spam]85" "640x350[No-Spam]85" "640x400[No-Spam]85" "/etc/X11/xorg.conf" 89L, 2975C 1,1 Cim
l'unica cosa che non capisco è perchè mi dica che è stato generato nel 2007?
|
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 13:41:55
|
Ciao Death, è il binario nvidia-xconfig che è stato compilato nel 2007. Per vedere la data di ultima modifica del file puoi usare il file manager (Nautilus o Konqueror a seconda che usi Ubuntu o Kubuntu) oppure ls -l da console. Se non ricordo male le versioni moderne di Xorg rilevano le capacità del monitor a ogni avvio del server X, quindi le righe che iniziano per Modes e Virtual le puoi commentare. Riavvia il server X (Termina Sessione oppure premi CTRL+ALT+BACKSPACE) e vedi se va. La risoluzione la puoi impostare anche da Sistema > Preferenze > Risoluzione Schermo (su Ubuntu, Kubuntu non so). Se ancora non va prova a leggere il log in /var/log/Xorg.0.log. Ciao |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 15:03:09
|
Death, a mio avviso, come dice Gimli, non rileva correttamente il monitor, puoi provare a commentarle, oppure ad impostare tu i valori, da cosa mi sembra di aver capito il file xorg.conf non é piú indispensabile ma se é presente le legge (sul miop l'ho creato e lo prende), tenta questo:
Backup: sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg-death.bak editalo in questo modo: # nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig # nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister[No-Spam]builder3) Thu Dec 13 19:09:35 PST 2007 # xorg.conf (xorg X Window System server configuration file) # # This file was generated by failsafeDexconf, using # values from the debconf database and some overrides to use vesa mode. # # You should use dexconf or another such tool for creating a "real" xorg.conf # For example: # sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Screen" Identifier "Default Screen" Device "Failsafe Device" Monitor "Failsafe Monitor" SubSection "Display" Virtual 1600 1200 Depth 16 Modes "1600x1200[No-Spam]60" "/etc/X11/xorg.conf" 89L, 2975C 1,1 Cim NB: "1600x1200[No-Spam]60", le ultime due cifre dopo la "chiocciola" sono la frequenza, 60 dovrebbe essere supportato senza inconvenienti, ma non mi stupirei se il tuo supportasse valori piú alti, se vedi che il monitor resta nero quando si avvia X prova con 50, in seguito con 75 (o verdi sul manuale cosa dice :P). Non so se basta riavviare X a causa del driver, io riavvierei il sistema, se vedi che fa i capricci recupera il file di backup, dai questo comando da terminale: sudo cp /etc/X11/xorg-death.back /etc/X11/xorg.conf e riavvia, se non lo prende imponendogli la risoluzione mi sa che sará dura.
Ciao. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 16:50:31
|
Ciao Yves, come sempre grazie, mi ricordavo che già l'altra volta ce le fece girare ho riguardato la discussione vecchia e anche li smanetammo sul file xorg, trovo strana una cosa, da nvidia settings il mio video fujitsu è riconosciuto perfettamente, è da £imposta risoluzione video" (icona normale) che mi dice monitor sconosciuto, in ogni caso vedo con calma domattina di fare danni. |
 |
|
volley_3
Advanced Member
    

Nota:
672 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2009 : 23:07:30
|
ma se mi ricordo c'era un modo per scaricare l'ultima immagine di ubuntu aggiornata con degli aggiornamenti recentissimi... qul'era il link? |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2009 : 11:05:34
|
Buon giorno a tutti, sto scrivendo da linux con la risoluzione corretta finalmente, posto una parte di xorg
Citazione: Section "Screen" Identifier "Default Screen" Device "Generic Video Card" Monitor "L22W-2" SubSection "Display" Virtual 1680 1050 Depth 24 Modes "1680x1050[No-Spam]60" "1280x800[No-Spam]60" "1280x720[No-Spam]50" "1280x720[No-Spam]60" "1280x768[No-Spam]60" "1280x854" "1152x768[No-Spam]54" "800x600[No-Spam]60" "800x600[No-Spam]85" "800x600[No-Spam]75" "800x600[No-Spam]72" "800x600[No-Spam]56" "720x400[No-Spam]85" "640x350[No-Spam]85" "640x400[No-Spam]85" EndSubSection Option "AddARGBGLXVisuals" "True" Defaultdepth 24 EndSection
Section "Device" Identifier "Generic Video Card" Driver "nvidia" Boardname "vesa" Screen 0
ho aggiunto i valori 1680X1050 e inserito il nome del monitor corretto, poi ho impostato la nuova risoluzione da "preferenze risoluzione schermo" in automatico nvidia settings ha recepito le modifiche.
Quindi questo risolto ora ho il problema del cubo, me lo crea a 3 facce e piatto anche se ho 5 desktop virtuali, se qualcuno ha idee sono ben accette...poi per la gioia di yves passiamo ai driver sound-blaster. |
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2009 : 11:52:56
|
Ciao, di default su Ubuntu non è abilitato il cubo, ma un effetto che chiamano "Muraglia di desktop" che non è molto spettacolare. Da Sistema > Preferenze > Aspetto > Effetti visivi metti l'opzione Aggiuntivi: questo abilita tra le altre cose anche le finestre "gommose". Poi installa compizconfig-settings-manager e abilita il cubo. Ciao |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2009 : 13:36:12
|
Ciao Gimli, la parte riguardante compiz e gli effetti è rimasta abilitata di default, ho l'effetto goccia sullo schermo che funziona perfettamente, il cubo è spuntato e parte, ha solo un problema non è in 3d ma è piatto, ricordo che già la volta scorsa impazzimmo per abilitarlo con i driver nvidia, purtroppo di oggi mi mancherà il tempo e dovro' rimandare tutto a domenica mattina, quindi ogni suggerimento è ben accetto, per ricapitolare, gli effetti sono presenti, il cubo anche ma non sviluppa la rotazione in 3d.
Un'altra richiesta, anche avendo la risoluzione corretta, sui siti con colori chiari, tipo Notrace, le scritte nere di firefox sembrano sgranate e danno abbastanza fastidio alla vista, se qualcuno ha una soluzione anche per questo è ben accetta. |
 |
|
Gimli
Moderatore
    
.jpg)
Città: Belluno
1870 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2009 : 14:01:08
|
Per "piatto" intendi che le finestre non sono in rilievo sulla superficie del cubo? Abilita il plugin "Finestre 3D", dovrebbe funzionare se funziona il resto degli effetti. Per i caratteri, prova da Sistema > Preferenze > Aspetto > Tipi di carattere a scegliere l'ottimizzazione che si visualizza meglio sul tuo monitor. Per il mio portatile ho scelto Subpixel. Ciao |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2009 : 18:06:28
|
Buona sera, per ora grazie Gimli appena ho tempo provo, per piatto intendo che vedo 3 finestre affiancate invece di 4 affiancate una all'altra, come se fosse un comune sfondo del desktop. |
 |
|
Discussione  |
|