NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 wiky - ubuntu hardy 8.04
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi


Inserito il - 07/01/2009 : 13:21:18  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, visto che il tempo è nevoso, mi sono dedicato al "bambino" ora, compiz è tutto attivato ed è tutto caricato (ho verificato da synaptics) se metto il pallino sulle opzioni grafiche avanzate lo tiene finchè non apro compiz-settings poi lo perde, in ogni caso tutti gli effetti funzionano a dovere incluse le finestre "gommose" molto simpatiche, sta di fatto che anche attivando le finestre 3d quel maledetto cubo non si crea, ho tutte le spunte sul cubo, ma non riesce a fare la costruzione 3d continuo a vedere 3 finestre affiancate appiattite, ho fatto le prove, ad esempio funzionano le ombre del cubo e vengono visualizzate anche se il cubo è "piatto" se qualcuno ha qualcosa da proporre è il benvenuto. Dimenticavo, non che mi importi del cubo, ma è una questione di principio.
Poi, in relazione ai caratteri, ho impostato quelli da te suggeriti Gimli e fin qui va tutto bene, continuo ad avere problemi, nel senso, sembra che il video abbia delle zone in cui si abbassa la risoluzione e l'immagine risulta essere un poco sfocata, ho provato un video su youtube e il problema è identico, anche qui, se qualcuno ha idee, sono ben accette, ovviamente il problema sussiste solo utilizzando firefox, sulle altre applicazioni le immagini sono nitidissime.

Aggiornerò la discussione in seguito per i driver creative, visto che questa mattina non ho avuto fortuna nell'installazione.

Modificato da - death in data 07/01/2009 13:23:22
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 09/01/2009 : 23:39:35  Mostra Profilo
Ciao Death, ho finito ora di bisticciare con i driver nvidia del mio, mannaggia a me l'idea di aggiornare il kernel (2.6.24-22 -> 2.6.24-23), e sin li il driver continuava a funzionare, e poi ho aggiornato il driver (NVIDIA-Linux-x86-180.11-pkg1.run -> NVIDIA-Linux-x86-180.22-pkg1.run), e li le rogne, ma giá me lo aspettavo, comunque lascio questo per i posteri:
installare il necessario alla compilazione:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev
disinstallare il "nvidia-kernel-common"
sudo apt-get remove --purge nvidia-kernel-common
probabile si porti con se altre cosette, e non so che succede con alcune schede wifi (mi pare tiri via pure dei "restricted"..).
NB:, in alternativa alla disistallazione dei "nvidia-kernel-common" potete provare a inpedire che i moduli entrino in conflitto, editate questo file:
sudo kate /etc/default/linux-restricted-modules-common ##(gedit se avete Gnome).
quindi modificate la linea del fondo in questo modo:
DISABLED_MODULES="nv nvidia_new"
salvate e chiudete.
disinstallare il vecchio driver da Synaptic (o Adept), cercate il "177.xx" o "180.xx" a seconda di quale avete installato, click DX su di lui e "purgarlo", e li viene il bello , il sorcio si porta via la cartella "/usr/lib/nvidia/", controllate, se non la trovate ricreatela:
sudo mkdir /usr/lib/nvidia/
poi sul mio mancava pure un altra, e piú precisamente "/lib/modules/2.6.24-23-generic/volatile/", se avete un altra versione di kernel seguite la giusta pista, se non esiste createla:
sudo mkdir /lib/modules/2.6.24-23-generic/volatile/ ##verificate la versione del KERNEL!!
ora siamo pronti:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.BAK
scarichiamo gli ultimi driver:
wget -c htt*://cn.download.nvidia[.com]/XFree86/Linux-x86/180.22/NVIDIA-Linux-x86-180.22-pkg1.run ##Versione 32 Bit
buttiamo giú tutto quello che c'é di grafico
Kubuntu:
sudo /etc/init.d/kdm stop
Ubuntu:
sudo /etc/init.d/gdm stop
fate il login nella console e quindi installiamo i driver:
chmod a+x NVIDIA-Linux-x86-180.22-pkg1.run
sudo sh NVIDIA-Linux-x86-180.22-pkg1.run
date si a tutto, il modulo della nvidia non lo scarica, niente di preoccupante, se avete giá un xorg configurato per nvidia quando vi chiede se volete che lui lo modifichi ditegli "no", fatto..

se al riavvio non parte editate il file xorg.conf:
sudo vim /etc/X11/xorg.conf
nella sezione "device" in "driver" inserite "vesa" come da esempio:
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "vesa"
EndSection

se non esiste (o il file xorg.conf é inesorabilmente vuoto..) createne uno piú o meno come questo:
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister[No-Spam]builder63) Tue Jan 6 10:03:02 PST 2009

# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard" "CoreKeyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "vesa"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Configured Video Device"
Monitor "Configured Monitor"
SubSection "Display"
Modes "nvidia-auto-select"
EndSubSection
EndSection

Al riavvio ricominciate a divertirvi coi diversi tentativi di installazione dei maledetti driver, EnviNG sul mio non l'ha spuntate, tutto a mano ho dovuto fare .

Ciao

Modificato da - Yves in data 10/01/2009 01:59:27
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 10/01/2009 : 00:22:41  Mostra Profilo
Per il "cubo" devi installare il compizconfig-compiz-manager (se non é giá installato), quindi lo avvii e vai su "General" -> "General option" -> "Desktop size" -> "Horinzontal virtual size" ed imposti "4", torni indietro ed in "Scrivania" selezioni "Desktop cube", dovrebbe bastare.

Usa il "Compiz fusion icon", su "Effetti Desktop" non impostare niente (sul mio li sono disattivati), se usi entrambi si fanno lo sgambetto

Per lo "sfocato" controlla in firefox -> preferenze -> contenuti - caratteri -> avanzate e togli lo spunto su "permetti alle pagine di impostare i caratteri" (o roba del genere, sono su Kubuntu in spagnolo ), controlla anche l'anti aliasing in "Kcontrol" -> "Aspetto e temi" -> "Tipi di caratteri", abilitalo e forza i "DPI" a 96, se vedi che continua forse é dovuto ad un altro parametro, e cioé i maledetti schermi 16/10 che fanno #¡?)')/&, dai il comando:xdpyinfo | grep -B1 dot
sul mio giá non é il massimo, forse sul tuo é peggio:
yves[No-Spam]yves-tuxbox:~$ xdpyinfo | grep -B1 dot
dimensions: 1280x1024 pixels (342x271 millimeters)
resolution: 95x96 dots per inch


se questa é la causa avevo trovato una guida su internet ed applicato sul postatile 16/10 con successo, bisogna inserire i valori nel file xorg.conf, ma bisogna calcolarli, leggi qui i passi da eseguire.

Ciao.

Modificato da - Yves in data 10/01/2009 01:20:38
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 10/01/2009 : 07:34:35  Mostra Profilo
Buon giorno, grazie delle dritte yves, vedo che ti sei divertito con xorg , perlomeno ora ci sono 2 soluzioni possibili per installare i driver con tanto di modifiche, vediamo alla fine della discussione come magari impaginarle tipo wiki.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 11/01/2009 : 08:34:27  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, questo è il risultato della stringa di comando:

****[No-Spam]****-desktop:~$ xdpyinfo | grep -B1 dot
dimensions: 1680x1050 pixels (474x303 millimeters)
resolution: 90x88 dots per inch

I dpi erano già sul valore 96.

EDIT: stranamente se riavvio da windows si blocca il sistema con questo errore:

routime check of drives /dev/sdb1

premendo esc riparte regolarmente, sdb1 è la partizione di linux ovviamente

EDIT 1: visto che stamattina si è aggiornato il kernel, se qualcuno sapesse indicarmi come sfoltire il menù di grub e quali file copiare prima di fare le modifiche, non vorrei restare senza boot loader e senza pc.

EDIT 2: il cubo con tutto disattivato, continua a non formarsi, ho controllato i pacchetti di compiz e sono tutti installati e aggiornati, continua a restarmi il dubbio del perchè non mi resti il pallino di spunta su "effetti avanzati" quando funzionano tutti ad esclusione del solo cubo.

Modificato da - death in data 11/01/2009 10:45:38
Torna all'inizio della Pagina

Gimli
Moderatore


Città: Belluno


1870 Messaggi

Inserito il - 11/01/2009 : 15:06:44  Mostra Profilo
Ciao Death,
il check delle partizioni viene fatto una volta ogni n montaggi del filesystem: se la partizione è grande ci mette un po'.
Per ripulire il menu di grub dai vecchi kernel dovrebbe bastare disinstallare il pacchetto relativo: si occupa lo script di disinstallazione di rigenerare il menu.
Per il cubo non so, ma è normale che il radio button su Effetti avanzati scompaia quando personalizzi la configurazione.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 18/01/2009 : 16:47:40  Mostra Profilo
Buon giorno, aggiorno la discussione con le opzioni per grub, perlomeno resteranno a disposizione per altri:

eseguire una copia del file menu.lst

sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.bak

poi da terminale

sudo gedit /boot/grub/menu.lst si aprirà il listato del file, le prima righe sono tutte di descrizione e istruzione, raggiungete il fondo del file e troverete le varie righe inerenti l'avvio, per rimuovere da grub le vecchie versioni inserite il simbolo # davanti alle righe in questo modo:

#title Ubuntu 8.04, kernel 2.6.24-16-generic (recovery mode)
#root (hd1,0)
#kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=4dd2d9c6-e50d-4102-a487-9f9c70a53ac7 ro single
#initrd /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic

salvate il file e riavviate per verificare i cambiamenti, per chi non volesse farlo a mano è possibile utilizzare un programma che permette di fare tutto ciò che ho esposto sopra, lo si trova nel pacchetto programmi, il suo nome è QGRUBeditor, dopo averlo scaricato ed installato potrà essere richiamato da:
Applicazioni >>> Strumenti di Sistema >>> QGRUBeditor




Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 19/01/2009 : 19:56:04  Mostra Profilo
Buona sera, per Gimli, visto che questa discussione vorrei servisse a molti in relazione a questa

Citazione:
Per ripulire il menu di grub dai vecchi kernel dovrebbe bastare disinstallare il pacchetto relativo: si occupa lo script di disinstallazione di rigenerare il menu
puoi postare la procedura passo a passo per compiere l'azione, è una cosa che ho già detto tempo fà nella sezione linux, postate la procedura passo a passo, non tutti fanno colazione a pane e ubuntu e/o altra distro, cerchiamo sempre di dare risposte puntuali e seguibili anche dall'ultimo degli utenti. Ti ringrazio in anticipo.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/01/2009 : 19:26:04  Mostra Profilo
Ciao Death, per saper quale sia il "kernel di troppo" basta dare un occhiata a "uname -r" e selezionare quelli precedenti per la disinstallazione.

Non credo sia una buona cosa inserire un wiki in questo post, vediamo con Nazzareno se si puó inserire nelle guide della Home oppure creare una sotto sezione apposita in "Linux/Unix", in ogni caso bisogna lavorarci un pó, per i driver Nvidia devo modificarlo e renderlo piú comprensibile a un neofita, per i kernel, appena riesco a capire perché quando parte un missile dalla luna mi centra il c### (Hardy + ext3 sul controller HD Via della mia mainboard Asus A7V8X-X apparentemente ha un bug) ti do una mano, non é complicato ma devo fare la ricerca mirata, in ogni caso basta disinstallare le versioni antecedenti, ma lasciarne in ogni caso almeno una in piú di quella in uso, se si incricca per un aggiornamento l'ultima si ha una scappatoia, vediamo in seguito, per ora riformato in raiserfs, che satana me la mandi buona..(´so incaxxato nero )
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 20/01/2009 : 20:53:56  Mostra Profilo
Ciao yves, ho cambiato titolo non per fare una guida, non per ora, ma per fare una specie di blog su questa nuova versione di ubuntu e con i problemi che riscontriamo, chiamarlo blog-ubuntu mi sapeva tanto..di niente. Se riusciamo a rendere pubbliche le nostre soluzioni alla fine possiamo anche pensare di montare un wiky decente se nel mentre non saremo stati sorpassati dai problemi della versione 8.10 di ubuntu.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 01/02/2009 : 10:27:37  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, nuovo problema per ampliare la discussione, i famosissimi driver audio creative (vedo già yves sbiancare ), ho scaricato i driver dal sito creative (330 k ) poi ho scompattato il file compresso, che si è creato la sua bella cartella, seguo le istruzioni mi porto nella cartella, eseguo il comando "sudo make" e qui arrivano gli errori, la procedura parte bene poi all'improvviso mi rilascia questo listato:

Citazione:
WARNING: "snd_pcm_period_elapsed" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_pcm_hw_constraint_integer" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_device_new" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_pcm_set_ops" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_ctl_notify" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_pcm_lib_free_pages" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_pcm_lib_ioctl" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_pcm_lib_malloc_pages" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_card_new" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_ctl_new1" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_pcm_hw_constraint_minmax" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_pcm_lib_preallocate_pages_for_all" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_card_free" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_card_register" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_pcm_new" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
WARNING: "snd_ctl_add" [/home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko] undefined!
CC /home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.mod.o
LD [M] /home/***/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-23-generic'
******-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$


se qualche anima buona sa darmi una spiegazione è ben accetta.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,22 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000