NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 installare xp dopo ubuntu
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brix690
Senior Member




117 Messaggi


Inserito il - 19/01/2009 : 20:45:15  Mostra Profilo
Ciao a tutti.In ufficio ho una macchina con installato solo ubuntu ardy 8.04 e vorrei installare anche xp in dualboot(non so se si scrive cosi)è possibile?
ciao a tutti

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/01/2009 : 05:45:30  Mostra Profilo
Possibile sicuramente si, sicuro di riuscirci al 100% senza schiacciare Linux é meno certo .

I passi da eseguire sono abbastanza semplici e nemmeno molti, in primo luogo devi salvarti il bootloader di Linux, lo ripristineremo dopo sovrascrivendo quello inserito da Windows e lo modificheremo per poter avviare entrambi, la parte delicata è quella del partizionamento, in pratica devi rimpicciolire una partizione per lasciare posto a Windows, per indicarti i passi da eseguire dobbiamo essere certi di come èe messo il tuo HD, su Linux apri il terminale e dai questi comandi:
sudo fdisk -l > fdisk.txt
cat /etc/fstab > fstab.txt
cat /boot/grub/menu.lst > grub.txt
ora apri la tua cartella utente e trovi i tre file, copiaci il contenuto su NoPaste e indicaci i link, i file non perderli che potrebbero venirci in aiuto più tardi.

NB: Se il PC in questione non é troppo scarso, ha almeno 1 Gb di Ram e su Windows non avete troppo bisogno di accelerazione grafica 3D potresti usare VirtuaBox Sun ed installare Windows su di lei, sul mio portatile è installato in quella maniera, è un Windows a tutti gli effetti, con le Guest Addition (Drivers) e un pò di pazienza nel configurarla va che è una meraviglia, cartella condivisa da ambo i lati, rete ed internet funzionante, audio funzionante, ecc., con la versione "Sun" (non open, o almeno non completamente) si ha il supporto delle USB anche sulla macchina virtuale, tanto per dirtene una se la metto a pieno schermo sul portatile (CTRL destro + "F") riempie completamente la superficie utile, non è facile a quel punto rendersi conto che è una maccina virtuale, ne ho già fregati più di uno

a te la palla

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 21/01/2009 : 21:57:00  Mostra Profilo
Ciao Yves,scusa il ritardo
da quanto ho capito è meglio prendere un hard disk (che non utilizzo) e installare prima xp e poi ubuntu,per non incappare in casini vari.
Pero' ti vorrei chiedere visto che il pc dove è installato ubuntu viene utilizzato in ufficio(all'inizio non voleva neanche vederlo ubuntu.ora solo dopo 3 mesi di utilizzo,guai a toccargli il suo pc con ubuntu)x preventivi posta internet e varie,ora mi chiede di poter utilizzare autocad.
quindi il quesito è.con VirtuaBox Sun sai se autocad gira se ha dei problemi?
Ciao e grazie ancora x la pazienza


Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 03:10:42  Mostra Profilo
Be, Autocad da cosa ho sentito è una bestia succhia risorse, io installerei un disco a parte con Windows sopra.

Se il PC è recente (e per fare girare Autocad meglio che lo sia, e ben fornito come CPU, Ram, scheda video, ecc. :P) nel bios dovresti poter selezionare quale HD usare per il boot, se è cosi non ai problemi, dovra selezionare nel bios cosa avviare, vedi tu.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 16:30:35  Mostra Profilo
ciao ok come pensavo.
ultimo quesito e poi chiudo
ho installato un hd sata dati e ubunto mi dice impossibile montare il volume
cosa fare l'altra volta ho trovato in rete il comando ma ora non mi ricordo
ciao e grazie
Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 19:52:27  Mostra Profilo
Postami l'output dei comandi che ti ho indicato sopra, almeno i primi due, con loro vedo come modificare fstab.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 19:59:03  Mostra Profilo
Buona sera, mi intrometto..non odiarmi yves

1) autocad, se si installa la virtual machine, il sistema operarativo montato non è una copia fedele di quello installato, ad esempio la scheda video è vista come una comune vga intel, quindi disegnare con autocad diventa problematico, i soliti problemi, righe frastagliate, hatch che sbordano, rendering e 3 d neppure a parlarne, quindi risposta negativa ad installare autocad sulla virtual

2) gestione dei dischi da ubuntu, problema strano, se hai appena installato o fatto modifiche al sistema riavvia e poi apri "il gestione risorse di ubuntu" e dovrebbe fare il mountpoint tranquillamente, ha fatto la stessa cosa a me, al riavvio successivo li ha visti. Nota, devi accendere il pc e andare subito in ubuntu, non andare in xp e poi riavviare, entra diretto e vai nel cerca risorse e dovrebbe montarti i volumi senza problemi.

Modificato da - death in data 22/01/2009 20:34:33
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 20:20:10  Mostra Profilo
E chi ti odia , Autocad mai toccato, meglio tu che lo conosci, in piu sembra che sia riuscito a risolvere con il maledetto catorcio che mi faceva impazzire, manca solo un "Lucano" .

Un info che non guasta, VirtualBox integra nella versione 2.1 le OpenGL (non ancora provato, ma non mancherò :P), sembra che stiano lavorando a fondo per includere pure il "DirectX", quindi una grossa parte di problemi dovrebbe risolversi.

Ok, sono felice, ho dato un "sudo apt-get install kubuntu-kde4-desktop" sull'Intrepid installata fresca fresca in modo testuale e aspetto con ansia i prossimi smanettamenti
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 20:33:53  Mostra Profilo
Buona sera di nuovo, complimenti yves, grande conoscenza e intelligenza come sempre, il lucano te lo meriti , una precisazione alla solita questione delle open gl, spiego per tutti sperando che qualcuno lo legga e non debba evocare tutti i santi del paradiso come faccio io, dunque

1) tu puoi montare open gl, pippo, pluto e paperino se la tua scheda video non è in quelle certicate autodesk il 3d le ombre, il render lo shader funzionano in modalità ridotta o disabilitata del tutto

2) notare che i signori di autodesk snobbano schede video da 500 euro vedasi le ultime Nvidia (inclusa la mia ), in compenso sono abilitati dei catorci secolari che fondono appena fai il render delle facce di un cubo

ricapitolando, bene per le open gl su virtual machine per i giochi, ma per autocad o revit architecture la musica è diversa.

Se ci sono altri dubbi su autocad sono a vostra disposizione.
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 26/01/2009 : 11:22:30  Mostra Profilo
Ciao a tutti,sono felice che si è aggiunto anche il capo dei cantieri(scherzo)
ti ho fatto quello che mi hai chiesto
htt*://rafb.net/p/rVIirf93.html
scusate il ritardo ma venerdi ero fuori ufficio x tutta la giornata
x autocad abbiamo pensato di dedicare una macchina solo a quello
ed il resto utrilizziamo ubuntu(prima non lo voleva manco vedere adesso il caro disegnatore lo ha installato a casa e anche sul portatile del figlio spero che l'infezzione linux continui cosi dalle mie parti)
ciao e grazie anche a Death.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 26/01/2009 : 18:16:23  Mostra Profilo
Da cosa vedo sono due HD identici, il secondo non é per niente preso in considerazione in fstab, vedo che la partizione é stata creata con un sistema che non conosco (SFS), il filesystem (probabilmente) é ntfs (lo puoi controllare da Windows), prima volta che vedo un affare del genere:
/dev/sdb1 1 38913 312568641 42 SFS
ho fatto un pó di giri su Google e vedo che non é troppo raro trovarsi con uno scherzetto del genere, qui un tread significativo.

La cosa che credo sia piú semplice per risolvere é piallarlo per bene, eliminare tutte le partizioni che contiene (sembra ne abbia una sola), ricrearla e formattarlo, come filesystem puoi usare "ext3", é accessibile sia da Linux che da Windows.

Per la cronaca, ho fatto una prova sul mio e sembra che funzioni alla perfezione, in pratica ho installato "remastersys" sulla Kubuntu Intrepid KDE 4.2 RC1 ed ho creato la Live DVD "redistribuable" (1.1 Gb), il buono é che quel Live DVD viene creato con tutti gli aggiornamenti al giorno, ed in piú con tutti i programmi che ho installato (Gimp, Firefox, Plugins, ecc..), questo sarebbe perfetto se decidessi di fare tavola rasa del disco per poter installare prima Windows e poi Ubuntu, basta lasciare spazio a sufficienza e non ci sono problemi, una volta reistallato Ubuntu dal DVD ti resterebbe solo da recuperare il backup della home e sei a posto, leggi questo per piú info, su Google trovi un bel pó di howto, non é complicato.

Ciao.

Modificato da - Yves in data 26/01/2009 18:19:08
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 26/01/2009 : 21:16:06  Mostra Profilo
Ciao Yves
Avevo guardato con google tanti nelle mie condizioni ma nessuna risposta convincente.
il mio problema è che dove era installato quel hd c'era xp e ora c'è ubuntu
in ambiente windows ,xp non lo vede,vista lo vede ma non riconosce il formato(penso)se vuoi domani ti spedisco foto Desktop(dimmi dove mandartela)e poi ora non posso spiallarlo.
quindi domani chiedo al mio amico che mi aveva installato quell'hd su xp e se non sbglio aveva smanettato un po',ma poi era riuscito.
una volta visto su windows copio quello che mi serve e poi spiattello il tutto
x tua procedura "remastersys" penso sia un'ottima soluzione per la DISCUSSIONE aperta da me.
ti aggiorno domani
Ciao e grazie ancora
Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000