Autore |
Discussione  |
lasgazza
Senior Member
   

Città: fiorenzuola d'arda
97 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 00:12:28
|
Prendendo spunto da quanto dicevi qualche messaggio fa ho guardato nel sito dell'hp in merito all'errore anche da loro segnalato simile al mio. Ho digitato regedit e nella chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE ho trovato INTEL e cliccando con il bottone destro \ autorizzazioni ho trovato quanto ti allego htt*://wikisend[.com]/download/424618/doc1.doc Non so se può esserti utile ma quell'utente è un po' strano e difatti facendo la stessa operazione con Epson non è presente. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 08:17:44
|
Hai fatto bene a farlo, te l'avrei fatto fare quessta mattina, non mi ero sbagliato sul problema, ma non è dovuto al bagle, è un problema di windows che su certe applicazioni non sa a quale utente assegnare le autorizzazioni, vai a questo link htt*://support.microsoft[.com]/kb/826452/it scarica la patch e speriamo risolva.
L'account PC Massimo l'hai creato tu da poco? vedo la sua cartella da systemscan con la data di 1 giorno o hai fatto delle operazioni di sistema? |
 |
|
lasgazza
Senior Member
   

Città: fiorenzuola d'arda
97 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 12:47:28
|
Citazione: Messaggio inserito da death
Hai fatto bene a farlo, te l'avrei fatto fare quessta mattina, non mi ero sbagliato sul problema, ma non è dovuto al bagle, è un problema di windows che su certe applicazioni non sa a quale utente assegnare le autorizzazioni, vai a questo link htt*://support.microsoft[.com]/kb/826452/it scarica la patch e speriamo risolva.
L'account PC Massimo l'hai creato tu da poco? vedo la sua cartella da systemscan con la data di 1 giorno o hai fatto delle operazioni di sistema?
Scusa ma quando ho cliccato sulla hotfix mi propone solo quella per windows 2000 SP5. va bene lo stesso?
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 12:52:51
|
No non va bene, non era specificata, non utilizzarla, vedo se l'hanno rifatta per xp.
EDIT:vediamo questa htt*://support.microsoft[.com]/kb/949377/en-us devi seguire la procedura Method 1: Reset the registry and the file permissions fai tutto con calma, questo dovrebbe sistemare tutti i permessi, almeno quelli Microsoft, non so cosa hai fatto su quel pc ma c'e' stato un problema di account, e ora alcuni applicativi non sanno a chi autorizzare l'accesso.
Prima di fare questo dovresti fare una prova ancora, entra in xp come administrator e non con il tuo account, se hai la scelta in avvio ovviamente, altrimenti procedi con la procedura descritta sopra. |
Modificato da - death in data 25/11/2008 13:02:12 |
 |
|
lasgazza
Senior Member
   

Città: fiorenzuola d'arda
97 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 13:51:43
|
Miracolo!!! si è installata la scheda grafica. Ora non faccio in tempo ma stasera lancio l'aggiornamento sp3. Pensi che abbiamo finito o bisogna fare qualche altro ritocco? In ogni mado veramente grazie per tutto l'aiuto che mi hai dato. Grazie e ciao |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 13:52:50
|
Una sola parola...una maledizione a Microsoft prova il sp3, poi finiamo le pulizie e una scansione finale. |
 |
|
lasgazza
Senior Member
   

Città: fiorenzuola d'arda
97 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 19:25:20
|
Pensavo di essere arrivato ai titoli di coda ed invece...... sorpresa! Ti scrivo dal portatile poiché il pc mi da questi piccoli problemi: 1) si avvia più lentamente del solito 2) non mi lascia trascinare le icone sul desktop 3) explorer si apre per un millesimo di secondo poi si richiude subito 4) Non riesco a visualizzare le proprietà dell'hardware dal pannello di controllo 5) non riesco a configurare la rete Cosa dicevi a proposito delle maledizioni alla microsoft? forse dovrei contattare un esorcista.
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 20:43:50
|
Buona sera, no credo sia tardi per l'esorcista, ci sono troppi macelli di autorizzazioni su quel pc, tentiamo l'ultima carta, segui questa procedura:
scarica ComboFix
Disattiva l'antivirus e i programmi anti-spyware Disconnetti il pc da internet Se hai delle icone di collegamento a programmi sul desktop, crea una cartella apposita e copiale al suo interno
Doppio click su combofix.exe e segui le istruzioni passo a passo, ricordati di dare invio dopo i vari passaggi
Quando avrà finito creerà il log C:\combofix.txt salvalo e postalo come gli altri report.
Nota bene : durante la scansione verranno creati dei file sul desktop e scompariranno le icone, potrebbe succedere che qualche programma ti chiede cosa fare per la rimozione dei drivers, in questo caso accossenti, si tratta probabilmente di drivers infetti.
Il programma creerà la cartella C:\QooBox ed all'interno della stessa verrà posizionato un backup dei files rimossi ed un file di backup del registro di windows chiamato Hiv-backup.
NON TOCCARE MOUSE E TASTIERA durante la scansione.
Citazione: EDIT: per qualcuno che passerà a leggere, odio combofix ma in questo caso non posso fare diversamente, quindi non sorridere.
|
Modificato da - death in data 25/11/2008 20:45:24 |
 |
|
lasgazza
Senior Member
   

Città: fiorenzuola d'arda
97 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 21:13:09
|
purtroppo non riesco a copiare i link ai programmi che ho sul desktop poiché non mi lascia nè trascinare nè fare il copia - incolla. sono praticamente solo link e potrei cancellarli. ma gli altri files del desktop devo spostare anche quelli? poi logicamente non riesco a scaricare da internet il combofix e l'ho quindi messo su una chiavetta ma non riesco a portarlo sul pc per i problemi cui sopra. Posso lanciarlo anche dalla chiavetta?
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 21:17:54
|
No non puo' essere lanciato dalla chiavetta, io vorrei solo capire da oggi cosa è successo a quel pc dopo aver installato i driver intel, non me lo spiego, vedi se riesci a fare un systemscan e a postarmelo in qualche modo. Ti giuro non capisco questa cosa, non ci riesco proprio. |
 |
|
lasgazza
Senior Member
   

Città: fiorenzuola d'arda
97 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 23:39:50
|
Questo è il nuovo log di systemscan. Dopo l'ottimistica e.mail di oggi alle 2 praticamente ho solo spento il computer e sono andato a lavorare. Quale delle 2 cose può avergli fatto male? htt*://wikisend[.com]/download/525074/report.txt Ciao |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 08:15:38
|
Buon giorno, non so cosa possa avergli fatto male, systemscan è pulito, l'unica soluzione è utilizzare un punto di ripristino antecedente a ieri, sperando tu li avessi attivati
Citazione: Accedere al sistema come amministratore. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, quindi Accessori, Utilità di sistema e fare clic su Ripristino configurazione di sistema. Viene avviato lo strumento Ripristino configurazione di sistema. Nella schermata Ripristino configurazione di sistema selezionare Ripristina uno stato precedente del computer, se l'opzione non è già selezionata, e scegliere Avanti. Nella schermata Selezionare un punto di ripristino fare clic sul punto di arresto del sistema più recente nella casella di riepilogo Nell'elenco, selezionare un punto di ripristino e scegliere Avanti. È possibile che venga visualizzato un messaggio con l'elenco delle modifiche che saranno applicate alla configurazione. Scegliere OK. Nella schermata Conferma selezione punto di ripristino scegliere Avanti. Verrà ripristinata la configurazione precedente di Windows XP e verrà riavviato il computer. Accedere al computer come amministratore. Viene visualizzata la schermata Ripristino completato di Ripristino configurazione di sistema. Scegliere OK.
|
 |
|
lasgazza
Senior Member
   

Città: fiorenzuola d'arda
97 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 13:29:06
|
Ho provato con il ripristino ma dice "ripristino configurazione di sistema non è in grado di proteggere il computer. Riavviare il computer ed eseguire di nuovo Ripristino configurazione sistema". Io naturalmente ho provato a riavviare ma il messaggio è ancora lo stesso. Non possiamo provare a ripristinare un backup del registro? Ne ho una copia abbastanza recente salvata con ccleaner. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 13:41:10
|
Prova a fare il ripristino di sistema in modalità provvisoria, la copia fatta con ccleaner è solo delle eventuali voci rimosse dallo stesso, non è una copia del registro intera. |
 |
|
lasgazza
Senior Member
   

Città: fiorenzuola d'arda
97 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 20:34:38
|
niente da fare nemmeno con la modalità provvisoria! Altre idee??
|
 |
|
Discussione  |
|