Autore |
Discussione  |
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 18:11:08
|
Buona sera, allora, se metti un altro router devi verificare solo che i dati siano corretti, io sul mio di casa non ho configurato nulla, tolto uno e messo l'altro ed era a posto, per la wi-fi devi entrare nei settings del router, ti spiego come:
apri una sola finestra di internet explorer, nella barra degli indirizzi digita 192.168.1.1 questo è l'ip del router per capirci
ti si aprirà una mascherina con nome utente e password, dovrebbero essere admin entrambe, una volta all'interno dei parametri del router devi trovare la sezione del wi-fi, qui troverai le opzioni per inserire la password.
In ogni caso qui ti può sembrare complicato ma è una cosa semplicissima. |
Modificato da - death in data 17/12/2008 18:16:47 |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 18:13:48
|
Ciao Death e grazie per la tempestività ma lo devo comprare ancora il modem/router. |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 17:27:01
|
Buonasera, oggi guardavo i modem wi fi ma non hanno una presa usb quindi per colegarlo al pc col cavo devo per forza comprare una scheda e un cavo ethernet? |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 20:03:04
|
Buona sera, i modem/router usb stanno sparendo dalla circolazione, per un semplice motivo, le velocità raggiunte dalle linee adsl, sorpassano di gran lunga il traffico normale gestibile da una porta usb, è un controsenso avere una line a 7 mb e collegarla su porta usb, per questo tutti i produttori, visto anche l'aumentare dei notebook con scheda di rete integrata, hanno dirottato le produzioni verso accessori con collegamento ethernet. Ti consiglio di spendere 30 euro e di installarti una scheda di rete, verifica solamente di avere uno slot libero sul pc. Se non vuoi affrontare la spesa fai una ricerca su google con "router usb" e qualcosa troverai ancora, presta attenzione alle velocità supportate, mi raccomando. |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 20:30:12
|
Allora mi consigli di prendere una scheda di rete e non una ethernet? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 20:33:24
|
Guardate che una scheda PCI di rete non costa 30 €, a mio avviso con 15 é giá ben pagata: htt*://[www].pixmania[.com]/it/it/54397/art/d-link/scheda-pci-ethernet-10-10.html In oltre, come diceva tempo fa l'amico "disperso" Trunks, i porti USB non sono per le reti, le schede rete si, XP riconosce al volo praticamente tutte (se hanno un chip "3com" é anche meglio :P) e non ai bisogno di altri driver nel PC, il che non é assolutamente un male  |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 20:49:24
|
Ascolta....non farti ..sput..sput.. amico yves te l'ho già detto che da te il mercato è più vantaggioso una scheda ethernet d-link decente costa dai 25 ai 30 euro.
Posto 2 link all'utente, con un nota bene, questi sono prezzi medi praticati sul web e non in negozio
htt*://[www].trovacomputer.it/componenti/networking/det-scheda-di-rete-gigabit-DGE530T.htm
htt*://[www].ciao.it/Schede_di_Rete_178050_3-d_link_systems su questo link hai tutti i prodotti d-link, schede, router adattatori usb, così ti fai un'idea precisa. |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 16:12:26
|
Ciao, allora tra scheda di rete e ethernet è meglio quella di rete. Le D-link sono le migliori o quello col più alto valore nel rapporto costo/qualità? Io ho visto certi modem wi fi con 3 antenne e del costo di 145 €. Un modem wi fi è anche router per forza, e cosa deve avere un modem anche il print server e/o altro?
P.s. ho visto vari modem wi fi da 60 a 145 € ma non so quale sia una marca buona. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 21:17:29
|
Buona sera, per le schede di rete e per i router io sono fissato con d-link, ho avuto dei problemi software con il sp3 di xp e in 6 ore ho avuto risposta dalla loro assistenza tecnica, sono molto efficienti e cordiali, tu devi acquistare un router wi-fi, se lo utilizzi in un'abitazione normale basta ad un antennino, sulle specifiche di quelli a 3 antennini sono digiuno. |
 |
|
Shant
Advanced Member
    
880 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 16:23:11
|
Ciao, ok con un solo antennino, quindi con un print server è un di più? Ma le connessioni wi fi sono protette con chiavi, che sono delle password che scelgono i proprietari del modem o è una card che si mette nel modem, tipo per farlo funzionare.(tipo decriptazione) |
Modificato da - Shant in data 23/01/2009 19:53:25 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 21:16:28
|
Buona sera, il print server per uso domestico non ti serve a nulla, la tipologia dei router con la carta da inserire tipo bancomat è finita per fortuna, per la wi-fi hai a disposizione 3 livelli di password diversi, in ogni caso non facciamoci prendere dalle leggende metropolitane, qui non siamo a New York con 200 alloggi in un unico immobile dove tutti succhiano la wireless ai vicini ...matrix va bene ma fino ad un certo punto |
 |
|
Discussione  |
|