Autore |
Discussione  |
pinki
Senior Member
   
150 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 17:31:01
|
Dunque: prima rispondo a Death: si, posso tranquillamente aprire il case. Quando vado a casa, ora sono in ufficio, verifico quanto mi dici. Tieni conto che il mio pc è un assemblato. Ha un lettore cd + un altro lettore DVD. Sono due dispositivi separati, inseriti in due "vassoi" diversi del case...non so se mi sono spiegata...sto pensando: è indifferente dove inserisco il cd? va bene sia in un lettore che nell'altro? in effetti ho provato a inserire il CD in entrambi, facendo più tentativi...
Ora rispondo a Orso: Si, il tasto lo premo. Solo in un caso non l'ho premuto perchè stavo ragionando sul da farsi e ho visto che il pc ha proseguito per la sua strada dopo pochi secondi di attesa....
Apprezzo molto il vostro aiuto, grazie a tutti....speriamo che riuscirò a cavare un ragno dal buco!
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 21:58:15
|
Buona sera a tutti, quando imposti da bios controlla la sigla del lettore e poi la sigla del lettore montato sul pc, non è lo stesso se ne hai 2 se no impazzisci a fare la dj tra un lettore e l'altro con il cd di xp. |
 |
|
pinki
Senior Member
   
150 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 15:24:57
|
Ma cosa intendi per sigla? credo che nel bios, vado a memoria, ci sia scritta solo una cosa come CDD....non c'è una nome identificativo...tipo LG o Philips...puoi spiegarti meglio? Intanto devo ancora verificar la storia del cavo.... Nel frattempo ancora grazie. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 15:48:06
|
Buona sera a tutti, dovresti trovare delle sigle tipo dvd rom o similare e dovrebbero essere diverse visto che sono 2. |
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 12:41:19
|
Per semplificare la procedura, visto che riesci ad accedere tranquillamente all'interno del pc, ti consiglerei di lasciare collegato un solo lettore cd: ricordati di utilizzare due cavi distinti per il disco fisso ed il lettore. Il floppy lo scollegherei direttamente, visto che sembra essere andato all'aldilà (o forse è solo il cavo inserito male, o girato, ma per ora il floppy non ci interessa). Ricordati in ogni caso come sono collegati ora i lettori, così una volta finito tutto o in caso di ulteriori problemi puoi rimetterli a posto.
Un'altra cosa, correggimi se sbaglio, ma una volta visualizzato il messaggio "Premere un tasto per avviare da cd-rom..." il fatto che tu prema o meno il tasto ha lo stesso effetto (parte windows)? Se così fosse potrebbe essere, ma sarebbe strano, che il programma di avvio del disco non riconosce la tastiera: hai una tastiera collegata tramite usb o tramite la classica porta PS/2? |
 |
|
pinki
Senior Member
   
150 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2008 : 14:05:24
|
Death, per il fatto dei cavi: il mio ragazzo mi dice che, avendo montato lui a suo tempo i lettori, è sicuro che non si tratti di un solo cavo per tutte le periferiche. Orso: ora vado a provare quello che tu mi suggerisci e poi ti faccio sapere. Grazie di nuovo. |
 |
|
pinki
Senior Member
   
150 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2008 : 14:46:14
|
Allora:prima ho provato a staccare i cavi del lettore CD e abbiamo fatto tutta la procedura. Nel bios come FIRS BOOT DEVICE c'era cdrom. Mi chiedeva sempre di premere tasto per continuare ma ho notato che, anche se io premo il tasto al pc non cambia nulla, lui dopo qualche secondo parte coumunque...e come se non sentisse i tasti della tastiera che invece funziona perchè nel bios mi muovo con le frecce e dò invio senza problemi. Poi abbiamo provato a fare l'inverso, riattaccando il dvd e inserendoci il dischetto di XP, ma staccando ovviamente il cd. Si sente il dischetto che gira nel lettore ma, la luce non lampeggia.
Ad un certo punto di questa seconda fase, senza che provassi a schiacciare nessun tasto quando compariva il messaggio del cd rom, si è visualizzata la schermata di scelta della modalità provvisoria, peccato che cercando di spostarmi su quest'ultima opzione (quella evidenziata era AVVIA WINDOWS NORMALMENTE)non ci riuscivo. Tentavo di spostarmi con le frecce per scegliere la modalità provv. ma, scaduti i 20 secndi, ripartiva...io speravo che almeno ripartisse...ma ancora il click e ancora schermata blu....
Oddio! Non lo voglio formattare!
Per death: le sigle che ho nel bios come devices sono le seguenti: HDD-0 HDD-1 HDD-2 Floppy LS120 SCSI CDROM
|
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 08:56:56
|
Citazione: Messaggio inserito da pinki
Ad un certo punto di questa seconda fase, senza che provassi a schiacciare nessun tasto quando compariva il messaggio del cd rom, si è visualizzata la schermata di scelta della modalità provvisoria, peccato che cercando di spostarmi su quest'ultima opzione (quella evidenziata era AVVIA WINDOWS NORMALMENTE)non ci riuscivo. Tentavo di spostarmi con le frecce per scegliere la modalità provv. ma, scaduti i 20 secndi, ripartiva...io speravo che almeno ripartisse...ma ancora il click e ancora schermata blu....
Sembra che, sebbene il bios riconosca perfettamente la tastiera, Windows non ne voglia sapere: probabilmente hai una tastiera usb, in questo caso Windows la riconosce solo dopo essersi avviato poichè ha bisogno di driver aggiuntivi. Per prima cosa controlla di avere effettivamente una tastiera usb, se effettivamente è così fatti prestare da qualcuno una normale tastiera con attacco PS/2 ed effettua la procedura con quella. |
 |
|
pinki
Senior Member
   
150 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 13:01:26
|
effettivamente quella che ho adesso è USB, ma ne ho una anche dell'altro tipo....rifaccio una prova. Grazie Orso |
 |
|
pinki
Senior Member
   
150 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 13:24:20
|
Ok, grazie infinite. Il problema era proprio la tastiera, sei un genio! Il cd carica, digito R per attivare la console di ripristino, arrivo al prompt dei comandi dove mi chiede di premere invio per annullare oppure exit per riavviare il sistema. Io tento di digitare i comandi che tu mi hai detto di digitare ma, purtroppo, c'è solo uno spazio cioè: io schiaccio C e la vedo ma oltre non va, come se non ci fosse più spazio. A capo non posso andare perchè schiacciando invio tutto riparte da zero. Ho provato a digitare la E di exit e a dare invio ma ottengo il seguente messaggio: operazione non valida. Selezionare un numero di installazione valido. C:\WINDOWS quale installazione di Windows si vuole accedere? premere INVIO per annullare
e poi di seguito c'è il cursore che però si muove di un solo spazio.
Che succede? |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 13:29:58
|
semplicemente devi selezionare la partizione o hd dove hai installato windows...(se hai più sistemi operativi devi selezionare quello in cui hai l'errore)... |
 |
|
pinki
Senior Member
   
150 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 13:34:55
|
in che senso selezionare scusa? in termini pratici, cosa dovrei digitare? Comunque mi sono accorta che accetta solo numeri, così ho schicciato 1 e premuto invio E' andato avanti il prompt dei comandi e ora posso si digitare quello che mi aveva detto ORSO...solo che quando dò invio dice che i comandi non sono riconosciuti e di premere help se ho problemi....
Se Orso potesse spiegarmi meglio i comandi di cui mi parlava nella prima pagina.....cosa intendeva con digitarli tutti di seguito, se gli spazi che ha messo devo riprodurli esattamente.... |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 13:36:45
|
Buon giorno a tutti, segui queste istruzioni:
AVVIARE LA CONSOLE DI RIPRISTINO
Per avviare la console di ripristino abbiamo bisogno del cd originale di windows. Semplicemente avviamo il computer con il cd del sistema operativo inserito e lasciamo che il programma di installazione si carichi. Dopo che il programma di installazione si è caricato, ci chiede se vogliamo procedere installando il sistema operativo oppure utilizzando la console di ripristino. Tutto qua, bisogna semplicemente premere R per avviare la console di ripristino. A questo punto il computer entra in una modalità testuale, simile al dos; innanzitutto ci chiede quale installazione di windows vogliamo riparare. Selezioniamo l’installazione di windows da riparare (generalmente ce ne dovrebbe essere solo una) digitando il numero relativo all’installazione scelta e premiamo invio.
COSA FARE ADESSO Una volta che la console di ripristino è stata avviata possiamo iniziare a operare, digitando il comando relativo. Ci sono svariati comandi utilizzabili, l’elenco dei comandi è reperibile qui (mentre qui si trova un elenco in italiano, ma molto meno dettagliato).
I comandi principali che si usano appunto per ovviare i problemi relativi all’avvio sono:
chkdsk: consente di controllare il disco alla ricerca di settori danneggiati ed eventualmente ripararli
fixmbr: consente di ripristinare l’MBR
fixboot: consente di ripristinare il settore di boot
bootcfg: consente di visualizzare le informazioni di boot ed usarle per ripristinare il file BOOT.INI o eventualmente sostituirlo con una copia corretta.
Ovviamente questi comandi non risolvono tutti i problemi, ogni comando deve essere usato in funzione al problema. Se ad esempio il problema è un file danneggiato sarà più opportuno copiarlo dal cd di windows piuttosto che cercare di ricreare l’MBR.
USCIRE DALLA CONSOLE DI RIPRISTINO Per uscire dalla console di ripristino digitare Exit e premere invio. Il computer ora si riavvia e dovrebbe essere possibile accedere al computer |
 |
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 13:46:42
|
scusa se sono stato poco chiaro...dovevi semplicemente selezionare l'installazione di windows digitando il numero della installazione..in questo caso '1'..una volta entrata in dos devi inserire i comandi che orso ti ha elencato uno per volta,premere invio ed attendere che termini l'esecuzione e poi proseguire con gli altri nello stesso modo... parti scrivendo nel propt il comando CHKDSK /F /R e poi premi invio... |
 |
|
pinki
Senior Member
   
150 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 13:53:57
|
Death grazie mille. Ma cosa faccio, digito il singolo comando e dò invio e poi procedo con gli altri oppure devo digitarli in sequenza?
Un'altra cosa: se riesco miracolosamente e grazie al vs. aiuto ad accedere al pc, mi consigli qualche azione in particolare per rendere stabile il sistema oppure per evitare ulteriori schermate blu?
Grazie ancora...
|
 |
|
Discussione  |
|