NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 IL SISTEMA E' STATO CHIUSO
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

pinki
Senior Member



150 Messaggi


Inserito il - 30/06/2008 : 00:21:52  Mostra Profilo
Ciao,
rieccomi per un altro problema, dopo che sono riuscita-grazie all'aiuto delle persone del forum- a risolvere quello relativo ad un virus piuttosto potente.

L'altra settimana avevo il Kaspersky in scadenza perchè era una versione trial, così ho provato ad installare avg. Purtroppo a circa il 70% dell'installazione mi faceva un crash di sistema con classica schermata blu. Ho tentato tre quattro volte, senza risultato.

Il giorno dopo vado ad accendere il pc e, dopo il caricamento del bios e dopo che si carica il logo grande di windows, riappare la maledetta schermata blu con la dicitura che più o meno dice:

ERRORE IRREVERSIBILE
IL SISTEMA E' STATO CHIUSO

Ho provato a riavviare in modalità provvisoria ma non ne vuole sapere nulla...nonostante prema f8, il pc si comporta come se non lo premessi. Cosa posso fare? E' possibile intervenire dal bios?
Il mio sistema operativo è windows xp, tengo a sottolineare che il pc era perfettamwente pulito, non aveva virus...almeno fino al secondo precedente al crash. Avevo fatto infatti tutte le pulizie e le scansioni da voi consigliate in occasione del mio precedente problema. Ora sto scrivendo dal pc portatile, quello fisso di cui vi sto parlando è inservibile....
Grazie a chiunque mi risponda.

pinki
Senior Member



150 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 13:53:18  Mostra Profilo
Non mi aiuta nessuno?
Torna all'inizio della Pagina

oRsO
Advanced Member




739 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 14:23:07  Mostra Profilo
Hai a disposizione il disco di installazione di windows? Potremmo provare a ripristinare il settore di avvio e qualche piccola cosuccia per vedere se riusciamo a sistemare senza essere troppo invasivi.
Torna all'inizio della Pagina

pinki
Senior Member



150 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 18:14:18  Mostra Profilo
Grazie per la risposta ORSO.
Dunque, la mia copia di Windows XP non è originale...ho il classico cd masterizzato che ti dà il tecnico che ti assembla il pc....posso usare quello? Sperando di riuscire a riavvire il pc anche temporaneamente per prendere nota di alcune installazioni e altre cose che mi servono....
Torna all'inizio della Pagina

Floatman
Advanced Member


Città: Atlantide


1242 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 00:00:43  Mostra Profilo
Credo che per quello che vuole fare oRsO basti anche quello tarocco perchè serve solo la console di ripristino.
Però aspettiamo lui
Torna all'inizio della Pagina

oRsO
Advanced Member




739 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 02:45:54  Mostra Profilo
Esattamente come dice Floatman: il masterizzato va bene.
Per prima cosa devi avviare la console di ripristino, per poterlo fare ti posto questa breve descrizione da pc-facile[.com]:
Citazione:
Per avviare la console di ripristino abbiamo bisogno del cd originale di windows. Semplicemente avviamo il computer con il cd del sistema operativo inserito e lasciamo che il programma di installazione si carichi. Dopo che il programma di installazione si è caricato, ci chiede se vogliamo procedere installando il sistema operativo oppure utilizzando la console di ripristino. Tutto qua, bisogna semplicemente premere R per avviare la console di ripristino. A questo punto il computer entra in una modalità testuale, simile al dos; innanzitutto ci chiede quale installazione di windows vogliamo riparare. Selezioniamo l’installazione di windows da riparare (generalmente ce ne dovrebbe essere solo una) digitando il numero relativo all’installazione scelta e premiamo invio.

Una volta avviata la console, digita uno dopo l'altro questi tre comandi:

CHKDSK /F /R
FIXMBR
FIXBOOT

Quando hai finito (il primo comando impiega diverso tempo) digita EXIT ed attendi il riavvio del sistema (togli il cd dal lettore): se siamo fortunati dovresti riuscire ad accedere nuovamente al tuo pc.
Torna all'inizio della Pagina

pinki
Senior Member



150 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 16:26:44  Mostra Profilo
Vado, mi lancio con il cd masterizzato. Ci provo.
Vi faccio sapere in serata o prima.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

pinki
Senior Member



150 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 16:40:10  Mostra Profilo
Ci ho provato subito: purtroppo la schermata blu si ripresenta, si sente che, dopo il logo di Windows, il dischetto tenta di essere caricato (caratteristico rumore del dischetto che gira) ma dopo qualche secondo con schermo nero si sente "clic" e appare la maledetta schermata blu che riporta, con esatezza, quanto segue:

-STOP: c000021a errore irreversibile di sistema
Processo di sistema Windows Logon Process termibato in modo inatteso con stato di 0xc0000005 (0x00000000 0x00000000).
Il sistema è stato chiuso.

Potrebbe dipendere dal fatto che il cd è quello masterizzato? mah!
Dal bios, che è l'unica parte alla quale posso accedere liberamente, non posso fare nulla?

Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 16:53:08  Mostra Profilo
Buona sera a tutti, devi verificare nelle impostazioni del bios di avere il "boot" da lettore cd, altrimenti non ti legge il cd, nell'ordine devi avere nel boot device:

1) lettore cd/dvd
2) hard disk
3) floppy

Per accedere al bios appena si avvia il pc premi il tasto canc.
Torna all'inizio della Pagina

pinki
Senior Member



150 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 18:01:21  Mostra Profilo
Effettivamente la prima device era il floppy, ora le ho messe come mi hai scritto tu. Inserisco il cd di XP.
Quano carica nuovamente il bios mi dice "t from atapi cd rom"
e subito dopo "premere un tasto per avviare da cd rom", ma continua comunque da solo anche se non premo nulla.
Purtroppo dopo questo, passa qualche sec di caricamento, vedo il logo windows di caricamento e ancora schermata BLU!
Sbaglio io qualcosa????

C'entra qualcosa il fatto che da diverso tempo ormai quando carica proprio all'inzio, la schermata grigia si ferma e rimane il messaggio FLOPPY DISK FAIL, premere f1 per continuare?

Se non premo rimane fermo lì...lo continua a fare anche ora che ho cambiato l'ordine delle boot...
Grazie per la risposta DEATH.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 21:11:12  Mostra Profilo
Buona sera a tutti, per prima cosa elimina il floppy dalla sequenza di boot, prnso che sia andato nel paradiso dei floppy disk, trovo alquanto strano che non avvii da cd..domanda ma stai usando un cd di xp originale anche se masterizzato o altro? mi sa che il problema sia questo, non è un cd di xp.
Torna all'inizio della Pagina

pinki
Senior Member



150 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 23:44:33  Mostra Profilo

Guarda, quello che ti posso dire è che il cd che mi ha lasciato il tecnico, è XP PRO SP2. Ho provato ora ad aprirlo con il pc portatile e si apre la classica schermata blu di WINDOWS XP che ti chiede quale operazione vuoi fare...a me sembra proprio il cd di installazione di XP....

Per il floppy ho seguito il tuo consiglio...l'ho eliminato dall'elenco delle boot devices

Per avere un altro cd di WINDOWS...[.com]e posso fare....mah!
di certo non lo vado a comprare originale.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 08:58:51  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, dalla prova che hai fatto direi che quello è un cd di xp valido, ora non riesco a capire se per caso hai problemi sul lettore cd/dvd visto che legge ma non parte, inoltre non ho capito questo errore t from atapi cd rom, l'hai scritto corretto come appare? anche questo è insolito non dovrebbe segnalare nulla quando fa boot da cd.
Torna all'inizio della Pagina

pinki
Senior Member



150 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 10:57:08  Mostra Profilo
Ciao Death, grazie per la tua assistenza.
Sto pensando: è possibile che io non abbia eseguito la giusta modifica nel bios? oppure c'è solo un punto dove si possono riordinare le periferiche (boot device)?

L'errore del cd "t from atapi..." è proprio scritto così, è possibile che quella T sia una parola che non si vede completamente sullo schermo....

Queste maledette schermate blu...ma da cosa dipendono? da xp?


Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 11:16:27  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, non so che pc hai, ma te lo chiedo ora, poi vorrei sapere puoi aprire il case? mi è venuto il dubbio che hai il letore collegato sullo stesso canale del disco fisso, controlla se hai un cavo solo che collega scheda madre-lettore-hard disk.
Torna all'inizio della Pagina

oRsO
Advanced Member




739 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 12:03:44  Mostra Profilo
Citazione:
"t from atapi..."

Si tratta di "boot from atapi cd-rom", non è un errore: indica solo che il sistema sta leggendo il cd per stabilire se è avviabile o meno.

Citazione:
e subito dopo "premere un tasto per avviare da cd rom", ma continua comunque da solo anche se non premo nulla.

Forse questa mia domanda ti sembrerà molto stupida, ma non si sa mai.. =D Lo premi un tasto? Perchè è vero che anche se non premi nulla il sistema va avanti, ma così facendo ignora il cd!! Premendo un tasto invece avvia il sistema dal cd inserito.. Molto probabilmente hai fatto la procedura corretta, ma per sicurezza te lo chiedo lo stesso! =P

Modificato da - oRsO in data 02/07/2008 12:04:24
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,28 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000