ciao a tutti, ho due problemi che probabilmente solo legati tra loro... ho avuto di recente problemi con un virus che poi ho scoperto essere di tipo "bomba logica" o "bomba a decompressione" (dovrebbero essere sinonimi) e al momento del virus avevo avast come antivirus. dopo varie ricerche in merito in rete ho scoperto che è un tipo di virus con cui avast ha qualche problema (a riconoscerlo) e ho letto che è una pecca che avira non ha e così ho disinstallato avast per passare all'altro. ora il primo problema è che avira non viene riconosciuto da win xp e mi continua a dire che il sistema potrebbe essere esposto a rischi e mi chedevo come si facesse a farglielo riconoscere dato che poi avira non viene avviato in esecuzione automatica. il secondo problema è che riavviando il sistema pensando che così il SO mi avrebbe riconosciuto l'antivirus mi ha dato un errore di sistema senza dirmi che tipo di errore era e a cosa era dovuto..[.com]e posso vederlo? grazie a tutti! aiutatemi!
scusate, risolto il problema avira...rimane il problema "errore di sistema"..ah dimenticavo, per rimettere tutto aposto ho dovuto ripristinare la configurazione di sistema all'ultima sicuramente funzionante (quando viene proposto all'avvio di win xp insieme a modalità provvisoria ecc..)
Start -> Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore eventi -> Sistema (ultimamente ho preso in simpatia il visualizzatore eventi ). Dovresti trovare un errore con data relativa al giorno in cui si è presentato il problema. Ciao