Autore |
Discussione  |
|
mancino966
Senior Member
   
131 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 23:10:53
|
vorrei sapere, se installando un sistema operativo alternativo su un hd esterno, come posso avviare a mia scelta questo sistema operativo? voglio dire, come posso in accensione decidere se utilizzare il sistema operativo installato su c o quello su hd esterno?
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 23:22:38
|
Ci sono due cose da controllare, la prima è che il PC possa fare boot da supporti USB, normalmente "F12" all'avvio e ti dovrebbe dare l'elenco dei dischi disponibili, oppure nel bios, la seconda è che il sistema operativo "accetti" di essere installato su un disco esterno, quindi io direi di andare per parti, in primo luogo controlla che ci sia l'opzione per avviare da supporto USB (non è importante sia un HD, io uso una semplicissima chiavetta da 1Gb con Linux sopra), se si dicci cosa vuoi installare ed andiamo a rovistare un pò gli scaffali di Google per vedere se non è troppo complicato  |
 |
|
mancino966
Senior Member
   
131 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 12:00:46
|
non riesco a vedere con l'F12. volevo installare linux come sistema secondario intanto che imparo ad usarlo. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 12:40:27
|
Ok, mi immaginavo qualcosa del genere, se con F12 non ti dà l'opzione devi entrare nel bios e vedere una voce tipo "device boot priority", a quel punto vedere se appare la porta USB, a volte non c'è, ma esiste "other device" che la sostituisce, qui un pò di pagine su come settarlo:
htt*://[www].patentstorm.us/patents/6035395-claims.html htt*://users.bigpond.net.au/hermanzone/p1.htm htt*://users.bigpond.net.au/hermanzone/p1.htm#Changing_the_hard_Disk_Boot_Priority
Per installare Linux su dischi esterni poi ci sono guide apposite, non è semplicissimo ma comunque fattibile |
 |
|
mancino966
Senior Member
   
131 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 18:58:31
|
ho visionato il bios e trovo nel device boot priority le seguenti possibilità: floppy;ls120;hdd-0;scsi;cdrom;hdd-1;hdd-2;hdd-3: quindi da quel poco che ne capisco, non c'è la porta usb? dovrei quindi settare other device? è rischioso per uno che non ha grosse conoscenze? ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|