Autore |
Discussione  |
|
colleweb
Senior Member
   

171 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 22:04:54
|
Ciao a tutti.
Ho acquistato ieri uno strumento (non è una scheda quindi non saprei come definirlo ) USB esterno per l'acquisizione di video analogici nel pc (quindi in digitale) con encoder mpeg integrato.
Ho provato su Windows (su linux non c'è stato modo, se avete consigli li accetto!!! e poi Kino accetta solo firewire ed altri sw non ne conosco) ad installare driver e software del CD (magix su cd & dvd terratec edition) e ho avuto un risultato orrendo. L'importazione infatti da un risultato, anche con qualità massima, orripilante: salta un sacco di frame e la risoluzione credo sia 700 per qualcosa.
Insomma, ho pensato di usare un altro SW ma qualunque cosa io provi ho sempre lo stesso risultato (o quasi): impossibile connettersi, errore nell'acquisizione ecc.
In particolare Adobe Premiere 1.5 si rifiuta di vedere lo "strumento", pinnacle studio 8 dice errore di acquisizione ed idem con l'ultima versione di virtual dub (vedi file qui sotto).
Sempre nello zip qui sotto trovate anche un'immagine di un programma da me acquistato (DaVideo per whs o qualcosa di simile) che non mi lascia premere apri per iniziare ad editare il file (anzi ad importarlo) ed io sulla guida non ho capito il perché.
htt*://[www].freefilehosting.net/download/3c4f4
Insomma se voi mi potete aiutare, altrimenti lo porto in dietro.
Nel caso cosa mi consigliereste di comprare con un budget di circa 100 € (questo l'ho pagato 119€ credo) per importare i video delle vacanze della nostra famiglia di un bel po' di tempo fa da HI8 e VHS per fare dei DVD decenti? [entro 6-7 giorni perché sennò non me lo prendono indietro, per favore]
grazie colleweb
ps: perché con firefox se tento di allegare mi dice "funzione non supportata"? (per curiosità)
|
Modificato da - colleweb in Data 17/02/2008 15:07:04
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 03:02:48
|
La scheda non la conosco, comunque conosco il sistema, hai acquistato uno "scatolotto" di acquisizione audio/video analogico (ne ho uno pure io, di un altra marca..) se tu acquisisci i filmati in modo analogico (quindi "segnali TV", che se non sbaglio - la memoria fa cilecca a volte :( - sono paragonabili al "CGA" - 320x240) e poi cerchi di vederli sullo schermo del PC (che ha una risoluzione nettamente più alta. come minimo il triplo..) è normale che tu veda un sacco di imperfezioni, quindi meglio che tu faccia la prova di guardarli direttamente sulla TV con un lettore DVD (basta creare un "VCD" o un "DVD"), ma non sul PC a pieno schermo, altro problema può essere la mancanza di risorse, questo spiegherebbe la "mancanza di frames", non hai specificato l'hardware e nemmeno se hai eliminato (ammazzato, distrutto, truicidato..) il maledetto screen saver di Windows che provoca più danni che benefici..
Ciao. |
 |
|
colleweb
Senior Member
   

171 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 09:15:23
|
sì, hai capito cosa stavo facendo.
Caratteristiche PC (hp vectra xe810): -ram 512mb -hd 20gb per boot e win (altrimenti ho problemi di boot col bios) e 232gb per linux e dati -processore: intel pentium III, 1.1 ghz -sk. grafica: intel i810, risoluzione 1280*1024
Screen saver killato praticamente al primo boot
Adesso penso di provare con un pc con 1 gb di ram ma mettendo a 800*600 la risoluzione. Se non va faccio un VCD di prova. Se non va lo tiro in testa al venditore.
intanto grazie colleweb |
 |
|
colleweb
Senior Member
   

171 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 13:46:02
|
non avevo a disposizione il pc con 1 gb di ram (è un portatile) quindi ho fatto un VCD da 2 minuti.
In effetti la qualità non è ottima, ma è accettabile.
solo una cosa: 2 minuti=circa 120 mb in massima qualità, e risultato buono ma non ottimale.
E' normale che occupi 'sta quantità?
Nota: come soluzione ho troivatoq eusta: importo con il suo progframma e poi edito con Pinnacle Studio 8
ciao e grazie per l'aiuto ale |
 |
|
colleweb
Senior Member
   

171 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2008 : 15:06:33
|
per concludere avrei ora 4 domande: 1) In massima qualità (DVD HQ) mi da un risultato accettabile (anche se non è comunque un gran che) ma occupa circa 1 mb ogni 1/2 secondi. E' normale una roba del genere??? Vuol dire circa 50 gb all'ora!!!!
2)Per caso sapete perché njon mi va DaVideo (vedi primo post)?
3)Perché non funziona con nessun programma che non sia il "suo originale"?
4)Posso fare qualcosa per usarlo su Linux (Debian)?
grazie colleweb |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2008 : 17:09:55
|
Sinceramente mi sembra esagerato fare file di quelle dimensioni, comunque quando faccio acquisizione con la mia non scherza di certo nemmeno lei (mi pare fossero 30 Gb/h), il risultato finale è un file "*.avi" non compresso, e devi riprocessarlo per tagliare le parti inutili, inserire audio, ecc., io usavo il programma video fornito con lei, se non bastava usavo un programma della Cyberlink, più precisamente il CyberLink PowerDirector, credo fosse la versione 2.5 o roba del genere, ora su Linux la maledetta non ne vuole sapere, quindi faccio acquisizione analogica dal PC/serverino e poi mi trasferisco le robe sul portatile, per fare i lavori c'è di tutto un pò, clicca questo -> Google: montaggio video.
Per sapere se la tua è supportata collegala alla porta USB e dai questo comando nel terminale: lsusb vediamo come (e se..) la riconosce.
Ciao. |
 |
|
colleweb
Senior Member
   

171 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 19:10:07
|
grazie
ale[No-Spam]ALE002:~$ lsusb Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 Bus 002 Device 004: ID 0ccd:0039 TerraTec Electronic GmbH Bus 002 Device 003: ID 046d:c019 Logitech, Inc. Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
per riconoscerla la riconosce (TerraTec Electronic GmbH) ma non sa che farsene   
ciao e grazie colleweb |
 |
|
colleweb
Senior Member
   

171 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 17:17:10
|
alla fine ho risolto così: ho comprato un dvd recorder e ho già fatto tutto ciò che dovevo. E' molto pratico ed utile.
ciao colleweb |
 |
|
luca535
New Member

36 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|