NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Off-Topic
 Altre Discussioni
 Discussione SERIA su Microsoft Vista&Xp
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi


Inserito il - 21/01/2008 : 22:49:09  Mostra Profilo
Buona sera a tutti ( de').... avevo detto SERIA!

Bene.... premessa: htt*://en.wikipedia.org/wiki/Windows_7
p.s.: è in inglese.... cercate di pazientare a leggerlo oppure usate il traduttore dell google.... e una nostra news presa da qui htt*://punto-informatico.it/p.aspx?i=2165914

Sarà che sono io magari a vedere le cose come "niente è quello che sembra!"... e partendo dal presupposto che nel Giugno 2003 avevo un bel P3 900MHz 128MB con dentro il neonato Xp.... Sembra che qui si dia già per cadavere un tuttosommato discreto SO quale Vista... Probabilmente partendo dal presupposto (utopistico) che M$ continuerà a correggere i "buchi" di Xp tralasciando Vista.

Leggo frasi che sintetizzano "Se davvero Vienna uscirà nel 2009 gli utenti si terranno Xp e salteranno a pié pari Vista!"... Sarà ma mi pare assurdo... sinceramente entrambe le cose! Ma essendo uno che si mette in discussione mi piacerebbe avere anche il vostro parere (spero non di parte) sull'argomento.

Si elogia l'Xp per la sua semplicità, versatilità e quant'altro dando per scontato che siano pregi... quando tutti i giorni vedo discussioni di utenti che letteralmente "combattono" per tenerlo in piedi provando ogni tipo di software che gli venga (talvolta disperatamente) consigliato

Francamente ora che il mio Vista s'è aggiornato e col SP1 (di ieri) il portatile ha anche smesso di sbizzarrirsi con la ventola e la lancetta della CPU ora non supera mai il 30%... C'è ancora quel problemino con l'IE7 che ogni tanto si blocca, ma alla M$ non hanno ancora una soluzione... che dire... FF e Opera fanno il loro sporco lavoro lo stesso! Problemi? Non tanti di più di quanti ne avessi avuto con Xp dopo 6 mesi che ce l'avevo a fine 2003... Credo che i tempi per il "regime" siano più o meno gli stessi!

Le aziende rifiutano Vista e si tengono il loro bell'Xp professional? E gli date torto? L'ultima volta che sono andato un un negozio di una grande catena di negozi sportivi nei terminali delle casse girava ancora 2000 professional, e più di metà degli sportelli bancomat ha ancora Xp SP1! Motivo? Quando crei una rete di server e raggiungi l'affidabilità e che tutto funziona egregiamente dopo un DURO lavoro... chi te lo fa fare di ricominciare da zero e passare al nuovo arrivato? E qui chiudo la parentesi commerciale!

Ma sul piccolo privato? Ho dimostrato (con eliminazione del post) quanto facile sia tramite una distro live recuperare nomi utente e password da un computer spento con dentro Xp... e ci saranno altre cose che sicuramente ignoro e di molto peggio che ci si può fare... La pima che ho detto per esempio non si può fare con Vista....

Dov'è migliore Xp di Vista? In molti forum lo vedo preferire perché "riesco a giocare con Need For Speed Carbon che con Vista non si può!"... Eh già... è più facile crakkare molte cose su Xp che non su Vista, anche se in molti non si troveranno daccordo con quanto affermo... Io stesso ad esempio non riesco a far girare mame32... ma non mi sembra un buon motivo per lasciarlo al palo e continuare col vecchio sistema....

Buoni motivi... ecco quello che Vi chiedo in questo post... perché quelli che ho trovato in rete mi lasciano alquanto perplesso... Tutti pronti a scagliare la prima pietra... ma è una storia vecchia per qualcuno della mia età... l'avevo già visto fare 5 anni fa.

Scusatemi la kilometricità del post... ma sicuramente ho tralasciato qualche aspetto comunque....

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 01:14:36  Mostra Profilo
Ho provato a tradurla con Google ma bon, ci si capisce poco lo stesso, dati sicuri ce ne sono pochi (te pareva) a parte un certo "MinWin" che parrebbe essere un kernel "nudo" per operazioni specifiche da riga di comando (un Dos evoluto o un clone Linux?), ma potrei aver capito male, pare che su W7 vogliono implementare un mega miliardo di cose (come fù fatto con Vista, e prima di lui XP, e prima di lui Me, ecc..) ma in pratica non si sa quali (almeno per ora..), quindi W7 per ora è un mito, più avanti si vedrà..

Hai comunque toccato un tema cruciale, da cosa vedo è abbastanza complicato (almeno per ora) lavorare (giocare) con Vista se non si è troppo in regola, tutti sappiamo che la pirateria ha favorito immensamente il diffondersi anche in paesi meno fortunati di prodotti software "closed" e formati proprietari (un .doc sanno tutti cos'è, un .odt in molti meno..), ad un certo punto hanno cercato di dare un giro di vite, quindi ora è un periodo di transizione, vedremo nei prossimi anni che succederà, non penso comunque che sistemi "alternativi" gli faranno troppo danno (almeno a breve termine), molti utenti sono restati con XP, questo è un fatto, la mia sorpresa è stata quando ho visto che molti acquirenti di PC nuovi (con licenze OEM) hanno richiesto un "downgrade" a XP, questo mi ha stupito un pò, comunque sia Vista c'è e una parte di noi lo usa e ne è contento, questo è un fatto.

Io comunque sono di parte, e lo sapete, nessun "rancore" verso utenti Windows, tutt'altro, e se posso li aiuto nel limite delle mie modeste capacità, ho usato XP SP2 assiduamente sino ad un due annetti fa, ho cercato in tutte le maniere di personalizzarlo cercando anche di migliorarne il rendimento, qualcosa avevo risolto, ma non tutto, purtroppo, poi il multiboot lo usavo sempre più di rado ed ora è stato bannato dal mio sistema perchè era ridicolo tenere un 15 Gb di disco formattato in modo "strambo" dove per scriverci sopra dovevo usare artifici strambi e c'era sempre il rischio di fucilarlo da spento, quando la M$ ci fornirà un driver apposito magari ci farò un pensierino (leggete "quando alle galline spunteranno i denti" :P).

Chiusoenrico, non so che dirti, non so come risponderti in modo serio, visto che di serio (almeno dal mio punto di vista) c'è poco
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 09:16:41  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, siamo al solito punto cruciale, mi tengo xp o passo a vista..la domanda del secolo appena iniziato, faccio un discorso per uso lavorativo grafico che è il mio campo, dunque...
1) quelli come me che smanettano tutto il giorno con Autocad non si sono posti il problema di utilizzare vista, in quanto gli autocad dalla versione 2007 indietro non funzionano, quindi si tengono tutti xp al fine di evitare di upgradare autocad con una spesa tra i 1000-2000€ e non sono pochi, molti come me con autocad datati preferiscono utilizzare win 2000 pro, ma queste sono scelte personali
2) problema hardware, tutti abbiamo in casa o in ufficio qualcosa di datato ma perfettamente funzionante, io utilizzo a casa una hp deskjet 1125 c pro per stamparmi i disegni e per me è ottima, hp ha rilasciato i driver per xp quindi non ho problemi, purtroppo per vista non ci sono i driver appositi, stessa cosa dicasi per il mio scanner un hp 3400 c, quindi a fronte di sostenere ulteriori spese hardware molti hanno messo la retromarcia, inoltre resta l'annoso problema dei driver per vista che senza certificato microsoft fanno impazzire
3) software per intrattenimento, è ovvio che chi è affezionato ai suoi giochi e sà di perderli ci pensa un attimo a cambiare sistema operativo, vale pero' il discorso inverso io sono appasionato di halo e halo 2 funziona solo su vista (evito il discorso patch e crack per xp), c'e' da dire che gli smanettoni gamers piu' estremi si sono lanciati su vista per utilizzare le direct x 10 e gli effetti 3d sbalorditivi che riescono a generare.
4) in ultimo, problema soldini, visto che siamo in un periodo economico non proprio roseo sono il primo ad evitare di bruciarmi da 400-600 € per passare a vista pro anche se il mio pc lo supporterebbe tranquillamente

Una considerazione finale, la politica di Microsoft oltre a globalizzare il mercato con i suoi prodotti ha purtroppo globalizzato e selezionato anche il mondo del lavoro, per esempio se voi fate una pratica per un ente pubblico a fine lavoro vi verranno chiesti i disegni in formato dwg di autocad 2000 o superiore e le relazioni in formato doc di word 6 o superiore, senza contare che volenti o nolenti ha costretto molti ad essere obbligati ad utilizzare i propri programmi per trovare un posto di lavoro, fate un colloquio di lavoro e la prima cosa che vi chiedono è se sapete usare Office.
Torna all'inizio della Pagina

Feibrix
Advanced Member


Città: Ivrea


588 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 17:19:34  Mostra Profilo
sì, death, hai ragione.
Ma è anche vero che a livello europeo han creato una certificazione di incompetenza sull'utilizzo del computer targato ms, l'ecdl.
Non è ms il monopolio, siamo noi eretici. :D

il topic è carino, ma la discussione è troppo seria per essere definita tale :D

intendo dire che le migliorie effettive di Vista non si avvicinano a quelle anticipate.
La retrocompatibilità è un grande punto debole, anche perchè il sistema non è stato riscritto ma solo reso incompatibile.

Lo stesso discorso vale per le tecnologie 2007 che ms ha tirato fuori in office.

Vista è veloce ad avviarsi, ma gira su di una percentuale decisamente esigua di macchine.
I clienti che ho fino ad oggi non hanno la minima intenzione di passare a Vista.
Addirittura i pc nuovi vengono richiesti con xp o qualsiasi altro sistema, pur di non vedere Vista.

Comunque, tutto questo era solo per dire che non ho ancora visto nessuno difendere Vista a spada tratta. Forse perchè in fondo non c'è nulla da difendere.

L'utente appena sopra la media si è fatto la stessa idea su vista di quella che mi sono fatto io dopo la fantastica installazione di windows95 sul 386 ( una cosa lunghissima, 30+ floppini gialli e ore ed ore per capire che fprot non era concorde all'installazione). In 2 giorni lo odiavo: non partiva il re leone. E io che avevo fatto di tutto per poterlo vedere avviato su quel 386. Tutti i miei giochini non andavano, anche lemmings non funzionava bene. E io ero inviperito.
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 23:10:42  Mostra Profilo
Ma la mia intenzione non è difendere Vista a spada tratta, ma l'opposto di dire qualsiasi cosa negativa su di lui tipo "sparare sulla croce rossa"!

Ieri (notte) per esempio ho provato il gruppetto di 4 per rippare e copiare il DVD (siii... vedo già le malelingue... ma avete mai visto il mio piccolo terminator di 2 anni che tira fuori il dvd dal lettore e comincia a fare il dj sul pavimento?... le copie di backup servono per quello...): e RipIt4Me+FixVTS+DVDDecrypter+DVDShrink giravano alla perfezione... (dopo i primi due avvii di RI4M in modalità diverse... comunque autosettate dal Vista).... Con Xp 1 dei 4 si piantava sempre e a turno e devo ancora scoprire come proteggere i DVD dalle grinfie del "criminale" di 24 mesi....

In rete trovo gente che parla in maniera orribile del MediaCenter di Vista (HomePremium) preferendone di gran lunga l'XP Media Center Edition in termini di prestazioni.... tutto sommato vedo migliori quelle di Vista a parità di RAM (in un HTPC s'intende... e i test si fanno in ritorno dallo stand-by)... Ceeeerto .... niente a che vedere con linuxMCE, ma se parlimo di settare il telecomando con LIRC poi andiamo troppo OT...

Vista non era completo e a punto... non lo è adesso... non lo sarà mai... ma che te lo dico a fà? Non esisterebbero gli aggiornamenti! Ma anche se ci muoviamo su 'buntu.... il 19 Ottobre è uscita la 7.10, il 20 Ottobre c'erano già 4 aggiornamenti importanti per la sicurezza...

....è il problema delle scadenze... e non se ne esce! Solo che mi piacerebbe leggere commeni e post seri.... Mi ricordo che a Marzo un qualche "amico" mi diceva... "Ecché ti prendi Vista a fare? Ma non lo sai che è uno spyware?"... Ma tanto me lo dicevano anche qualche anno fa... "Non inviare la segnalazione di errori alla Micro$oft che è uno spyware!"... E ancora... Il SP2 ti imballa il PC... Meglio tenersi il SP1 su XP
....no no... non scherzo... le ho sentite con le mie orecchie....

Per quello chiedevo SERIAMENTE!
Torna all'inizio della Pagina

Feibrix
Advanced Member


Città: Ivrea


588 Messaggi

Inserito il - 24/01/2008 : 13:43:35  Mostra Profilo
e io seriamente ti ho detto " non ho ancora visto nessuno difendere Vista a spada tratta. Forse perchè in fondo non c'è nulla da difendere. ".

non ti ho accusato :D

Volevo solo dirti che nessuno difende vista dalle varie accuse perchè probabilmente vista è davvero una scatola colorata non funzionante ripiena di coriandoli usati.

E per questo XP, che ha raggiunto la sua stabilità relativa, è decisamente migliore. Sotto tutti gli aspetti. E' questo che volevo dire. Vista è deludente perchè non offre nulla che xp non abbia già. Ecco perchè lo reputo inutile.
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 17:21:59  Mostra Profilo
Ecco il genere di frasi per cui voglio difenderlo....

NON è deludente sotto TUTTI i punti di vista... e dire che XP è migliore è limitatamente relativo!

Vista offre molte più cose di XP ed elencarle mi sembra francamente inutile... una su tutte un gestore di partizioni che molti (me compreso fino a poco tempo fa) ignorano esista.

E' la tipica frase di "quello che ci vuoi vedere"... se lo vedi come una scatola piena di luci e nient'altro di più.... i pregi che te li elenco a fà? Tanto non li vuoi vedere....

Per senso di giustizia rendo la frase corretta: "Tutto quello che si fa con Vista lo si può fare anche con Xp... ma non di default!" E' questo che rende utili le migliorie che effettivamente ci sono state! E definire inutile il lavoro di molte persone (tra pregi e difetti sia chiaro) lo vedo liquidativo.... lascia un po' il tempo che trova.... Poi è una tua opinione che sia chiaro, rispetto.... ma non posso condividere.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 20:25:02  Mostra Profilo
Ma allora sei daccordo con me, cioè, Vista non è qualcosa di "nuovo", ma solo un XP "modificato".. hhaa, ok adesso ci sono, magari (e magari succede davvero..) l'antitrust ora attacca il Sig. Cancelli su richiesta di Norton (Symantec) perchè non riescono più a vendere il loro software "Norton PartitionMagic" visto che gli user Vista già ce l'hanno, altri (tipo "Gparted") non lo considero, tanto è opensource e secondo alcuni criteri per un software che si rispetti è obbligatorio pagare una licenza d'uso..

Vuoi un discorso serio? Chiedi a quella gente perchè non hanno utilizzato il nuovo filesystem, oppure perchè devo avere una macchina con (almeno) 1 Gb di ram per solo il sistema operativo, o ancora perchè dovrei buttare alla spazzatura scanner e stampanti (visto che i driver non li hanno attualizzati), insomma, se vuoi fare un discorso serio, cerca un argomento serio, Vista (IMHO) NON lo è
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 23:22:52  Mostra Profilo
complimenti Yves... è il primo post realista e serio che leggo! Nulla da obbiettare (tranne che Vista basic gira coi 512 MB )

Per il filesystem nuovo si aspetta Vienna (e magari sparirà anche il registro)....

Ma se davvero come tutti crediamo è un Xp modificato... perché i driver di scanner e stampanti che ci sono già non funzionano?

E perché metà dei malware che attaccano Xp non hanno effetto su Vista?
Torna all'inizio della Pagina

Ohm
Moderatore


Città: Nazza lo sa...


810 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 00:47:46  Mostra Profilo
WOOOOOOOOW

Chi capisce, capisce :P (ok aiutino: campagna pubblicitaria...)


Torniamo seri... vuoi una risposta realista? Ok
Ho usato un Vista Home Basic (con Aero attivato :P, giusto le finestre col bordino VISToso) per pochissimo tempo, perchè sul mio gighino di ram erano allocati un 300passa mb senza che avessi "qualcosa di aperto" (a parte la sidebar perchè faIga, tolta dopo i primi 2 giorni :P), stampante, che te lo dico a fare, scanner? Vabbè lasciamo perdere determinate "esperienze periferiche", molto carino l'esplora risorse aka explorer, molto rapida la ricerca di file ecc... ma il resto? Se facevo una scorreggia mi compariva un avviso, stessa cosa se ne facevo un'altra subito dopo. C'è sempre il registro!!!! (e penso che ci vorrà forse windows ventiSeven per "debellarlo"), mi piace molto il colore adottato anzi i colori. E finalmente hanno tolto il tasto START mettendo il loghino... cosa più sensata :P
Dire che è un XP modificato... uhm non credo sia corretto, dire che ci si aspettava qualcosa di più (ma soprattutto un ottimizzazione delle risorse) dopo tutto il tempo trascorso per lo sviluppo... credo che sia corretto e doveroso

Non so ora con il SP1 cosa sia cambiato, sinceramente per ora mi trovo bene con XP.
Ovviamente questi sono tutti miei pareri personali (opinabili) :)
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 10:11:44  Mostra Profilo
bEH... una buona notizia.... Vista è il sistema operativo più sicuro!

Fonte? Zeus news... Che da tempo tifa Tux.... htt*://[www].zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=6736

Perdiana.... perfinopiù sicuro di MacOs e di Linux!

L'ha sparata grossa?... Leggere per credere!
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 13:04:43  Mostra Profilo
Io resto convinto che sia (praticamente) un XP modificato (in ogni caso à sempre una base NT come il precedessore), hanno inserito degli accessori in più, la maggioranza di questi accessori agli user è utile come un claxson su di un aereo di linea, un partizionatore quanti lo useranno? pochi in percentuale, ma lo si può sbandierare come "novità", certo, anche il claxson su un aereo di linea sarebbe una novità, ma piuttosto ridicola
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 13:16:05  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, finalmente dopo la risposta di yves ho capito che non sono fuso, quando sento rumori dall'alto sono gli aerei che si suonano con il clacson (bella yves), detto questo mi sono letto le 4 righe estratte dal famoso pdf e pubblicate, prendo i numeri per buoni ma un confronto diretto con ubuntu 7.10 forse sarebbe stato piu' attuale, nel mentre ho trovato questo articolo di 3 righe

htt*://[www].zeusnews.it/index.php3?ar=old&numero=1026

veramente interessante per tutti quelli che hanno speso 400 € per Vista
Torna all'inizio della Pagina

Ohm
Moderatore


Città: Nazza lo sa...


810 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 15:18:04  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Yves

Io resto convinto che sia (praticamente) un XP modificato (in ogni caso à sempre una base NT come il precedessore), hanno inserito degli accessori in più, la maggioranza di questi accessori agli user è utile come un claxson su di un aereo di linea, un partizionatore quanti lo useranno? pochi in percentuale, ma lo si può sbandierare come "novità", certo, anche il claxson su un aereo di linea sarebbe una novità, ma piuttosto ridicola



Vista così... sono d'accordo hihihihi
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 06:37:16  Mostra Profilo
Almeno allora è il claxon attualmente più sicuro!
Torna all'inizio della Pagina

firstscream
Junior Member


Città: bergamo


57 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 12:23:38  Mostra Profilo
Secondo me stiamo dicendo cose assurde, vogliamo upgradare il nostro XP a Vista, ok, dunque bisogna aggiornare anche il nostro PC per Vista. Non possiamo pretendere di mettere un motore Ferrari su una 500 e pretendere che tutto vada bene.
Mettiamo Vista su un PC con 1 GB di RAM e diciamo che è lento! OK ma quando quel PC è uscito sul mercato c'era VISTA??
Se comperiamo al giorno d'oggi un PC, minimo ha 2 GB di RAM e bla bla bla e il caso vuole che VISTA funziona decentemente.
Un altro esempio, mettiamo l'ultima versione di ubuntu (che uso quotidianamente) su 486, inizamo tutti a dire che linux fa schifo??
Utilizzo il PC tipo 8/10 ore al giorno abbastanza pesantemente (parlando di risorse) e ad agosto ho comprato questo PC con annessa licenza VISTA BUSINESS EDITION, bene siamo a Gennaio e non mi si è MAI imballato!
Secondo me VISTA è un ottimo S.O. rispetto a XP e delle migliorie ci sono. Speriamo continuino così!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,31 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000