NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Off-Topic
 Altre Discussioni
 Discussione SERIA su Microsoft Vista&Xp
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi


Inserito il - 29/01/2008 : 13:36:44  Mostra Profilo
Firstscream, Vista (o XP o Linux o altro) non è il motore, è al limite il carburante. il motore è costituito da CPU/Ram/HD e robette simpatiche varie, il Sistema Operativo ha la funzione del carburante (permette al motore di funzionare), quindi immagina se ad ogni volta che i grandi del petrolio decidono di cambiare specifiche (apportare migliorie al prodotto) noi dovessimo per forza di cose cambiare auto (o almeno il motore..), mi pare assurdo (IMHO)..

Io non ho mai detto che Vista fa "schifo", dico solo che non ha senso cosa hanno fatto (almeno non ha senso per noi consumatori), perchè non solo ci vogliono obbligare a cambiare il motore (o l'auto), ma anche il rimorchio (periferiche varie senza driver), in parole più povere, se siete contenti del vostro acquisto meglio cosi, ma diamo a Cesare cosa è di Cesare e non nascondiamoci dietro veli pietosi..

Leggendo un pò quà e là alcuni cominciano a compararlo la fiasco del Me, io non arriverei a tanto, ma insomma..

PS: Se ti va Ubuntu lo installo su un 486 DX4 100 (ne ho uno in disuso :P) con un pò di Ram (almeno un 128 Mb), solo il kernel ed i servizi essenziali che mi servono, molti lo stanno facendo funzionare in quel modo (ad esempio) come serverino p2p, evitiamo di comparare i due prodotti, sono diversi anche se producono gli stessi effetti, il secondo è molto più malleabile ma necessita un pò più di apprendimento (tenacia? :P)..
Torna all'inizio della Pagina

firstscream
Junior Member


Città: bergamo


57 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 15:34:12  Mostra Profilo
Ma M$ ci ha sempre abituato che quando cambia s.o. è un cambio "deciso" nel senso che i problemi hardware, driver ecc ci sono sempre stati, con ogni sistema operativo che ha buttato fuori, ma non mi sembra l'unica "casa" a fare questo, anche macintosh con il cambio classic-macosx c'erano questi problemi e ce ne sono adesso con il passaggio Motorola-intel ma penso che siano i produttori di periferiche esterne e software vari che devono farsi trovare pronte a un evento così importante.. non di certo il contrario..
Tutto ciò è sempre una mia riflessione, e quando prendo il vecchio scanner e lo attacco a Vista e non esistono i driver aggiornati per vista mi incazz... con la Agfa che non li ha scritti, non di certo con microsoft.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 16:01:01  Mostra Profilo
Buona sera a tutti, 3 pensieri, il primo per first, se io monto ubuntu su un 486 posso chiamaare tutti i santi del paradiso all'infinito perchè non ci sono i driver appropriati o perchè non riesco a configurarlo, però ho 2 vantaggi, primo, il costo zero, secondo dotazione completa di tutto, dallo scrivere, al modificare le immagini, senza contare che posso utilizzare la mia vecchia stampante hp fino al 2020, punto secondo, yves ha osato dove nello scorso post avevo taciuto, il paragone vista/win me, purtroppo per molti versi gli calza a pennello, primo il prezzo, quando uscì win me il prezzo era folle rapportato a win 98, secondo, la maggioranza degli utenti fu' presa alla sprovvista, i vecchi programmi che sfruttavano il dos erano inutilizzabili, le case hardware erano rimaste ferme nella progettazione di driver evoluti con conseguente impossibilità di utilizzo dell'hardware datato.
Ultima considerazione forse cattiva, se io sono la pp stampanti ed esce win 2009, perchè devo sviluppare nuovi driver? per mantenermi il cliente direte voi, il problema è che le case hardware fanno il ragionamento inverso, vedasi hp, ti propongono una bella campagna rottamazione plotter e stampanti, tu acquisti il nuovo con i driver aggiornati, porti loro soldi freschi e loro risparmiano sulla ricerca di driver nuovi per hardware datato.
Purtroppo torniamo sempre sul discorso utilità/denaro, mi serve davvero vista per lavorare, e domanda ancora piu' interessante, mi è conveniente investire in vista e nuovo hardware quando già si vocifera che sarà presto soppiantato?
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 18:32:46  Mostra Profilo
considerando che una cartuccia di inchiostro ormai costa come una stampante nuova che dentro ne ha 4 di cartuccie quasi sempre (nel caso di Hp ed Epson) nuove.... non è che non mi convenga...

....se invece parliamo di un plotter da 7000 euri... beh... il discorso è diverso.... Certo che se pago uno strumentino 7000 euro me li devono scrivere su misura i driver... sempre IMHO!

Oppure ad un OEM da 70 € suppergiù, chiediamo di tutto e di più?

....e comunque dopo i vari aggiornamenti ora il mio portatilino con 1 GB tirato tirato con Vista và da Dio... preso ad Aprile con Vista appena uscito.... con Ubuntu invece con gli ultimi aggiornamenti un po' meno (ma lì devo essere stato io che ho incasinato un po' tutto... mea culpa!)
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 03:21:35  Mostra Profilo
La storia delle cartucce d'inchiostro è vecchia come le stampanti a getto (o quasi..), in pratica vendono le stampanti a prezzi modici e si rifanno sulle tinte, per certe laser a colori "low cost" è anche peggio, in pratica i 4 tonner (se si devono cambiare) costano più della stampante, non per niente hanno istallato dei chip "anti ricarica" sulle suddette (prontamente aggirato dai commercianti di inchiostro:P)

Per i driver (penso) non hanno interesse ad aggiornarli, molto meglio incassare soldoni su nuovo hardware approfittando del nuovo SO che non accetta quelli di XP e antecedenti..

Che vuol dire un "OEM a 70 €"? se non sbaglio si compra diversa Ram con quella cifra ed almenose devo buttare il PC perchè fuso la Ram la recupero, l'OEM se ne va (i classici soldi buttati senza saperlo..).

Felicissimo che ti funzioni bene, forse sei uno dei tanti che ha comprato tutto nuovo ed è un pò normale che sia cosi, ci mancherebbe, io che ho uno scanner da 170 € e che non ha driver per Vista che dovrei fare? spendere di nuovo per l'OEM, per lo scanner e non so che altro?
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 19:21:14  Mostra Profilo
ma certo che no.... però coi singoli e la casistica non è che si va molto avanti....

....io per esempio per variare i parametri delle schede elettroniche delle caldaie ho il programma della Sit che comunica tramite porta parallela....

l'emulatore usb non funziona in nessun caso...

...devo fare il giro delle fiere per recuperare portatili funzionanti con la porta parallela? Purtroppo sì! Però il discorso particolare nel complesso non c'entra.... o sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

Trunks
Moderatore




2016 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 23:10:27  Mostra Profilo
Non capisco perchè nel 3D "..... Microsoft Vista&Xp" si parli linux :P Vero...bene..linux desta interesse, che se ne parli!:P
Rispondo brevemente a Death.
Se monti vista su un 486 non solo non ti bastano tutti i santi del paradiso, ma manco tutti i demoni dell'inferno :P
Ubuntu non è linux, e linux non è ubuntu. Ubuntu 7.10 dichiara minimo 256 di ram.... su un 486 :P ? Perchè le specifiche windows sono legge, quelle di ubuntu no :P ?
Rinnovo il mio invito a dare un occhio a linux (inteso come kernel) dato che è open.
Con un 486 ci tiri su un router/firewall che manco ha bisogno dell'hard disk, non parliamo di driver o config per favore... che volete una gui 3D "sul 486" :P
Ricordo che linux "gira" su ben 11 architetture diverse e, data la sua struttura-filosofia, riesce a scalare dai dispositivi embedded, ai supercomputer. Vediamo chi supporta chi e cosa :P

htt*://[www].oneopensource.it/19/11/2007/e-linux-il-padrone-dei-super-computer/

Quando si parla di windows il produttore ha ragione a non sviluppare più driver per versioni vecchie, quando il produttore non solo non sviluppa, ma manco rilascia le specifiche del suo hardware per linux..già.. la colpa è di linux... " pesi 2 misure"... Ubuntu ha toppato. (dove me lo dovete ancora spiegare per benino :P)

Non diamo colpe all'os quando le colpe sono dei produttori di hardware, linux ha altri difetti.







Modificato da - Trunks in data 31/01/2008 23:13:33
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 07:48:57  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, rispostina per trunks, su ubuntu ha toppato, prepara la nutella e tanto pane, raccolgo tutti quelli che hanno problemi con ubuntu e facciamo un salto da te per fare merenda
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 01/02/2008 : 21:28:00  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Trunks
Quando si parla di windows il produttore ha ragione a non sviluppare più driver per versioni vecchie, quando il produttore non solo non sviluppa, ma manco rilascia le specifiche del suo hardware per linux..già.. la colpa è di linux... " pesi 2 misure"... Ubuntu ha toppato. (dove me lo dovete ancora spiegare per benino :P)
Non diamo colpe all'os quando le colpe sono dei produttori di hardware, linux ha altri difetti.


Eh no.... io l'ho sempre sostenuto che la colpa è dei produttori... e tempo fa trovavo i pacchetti rpm per la Epson e li "alienavo"... ora và meglio...
....la colpa è dei produttori di hardware comunque... ma questo cos'ha a che vedere col fatto che Vista faccia schifo?

Ci siamo... 2 pagine di discussione e ancora tutti a dire Vista fa schifo... un "perché" serio però deve ancora darmelo nessuno !

Ecco perché avevo aperto la discussione... e a quanto pare ho fatto bene!

Vi dò io un perché... lo UAC! Come? Bene... provate a creare una nuova cartella in \programmi\ e incollateci dentro qualcosa...

risultato?

42 richieste di permessi (più o meno) e processo di copia di un file (tipo Yodm3D ad esempio) che dura svariati minuti.... E' una seccatura...

Non è detto che sia inutile però.... è una scelta... come quella peraltro di poter disabilitare lo UAC! Ma se il pericolo era la cartella programmi... Meglio una guardia giurata alla porta del tribunale che ti richieda le credenziali ogni 2 secondi? O e meglio il Tribunale di Napoli a porte aperte in cui tutti prendono i fascicoli che vogliono? Punti di Vista....
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 11:07:23  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, solo un appunto enrico, ti sono state fatte delle precise critiche circostanziate su alcuni punti, è ovvio che non avendo vista installato viene difficile entrare in dettagli software, il giorno che avro' vista installato ti rispondero' in maniera dettagliata anche sul suo funzionamento vero e proprio, il problema è che qui tu hai la ferrari e stai chiedendo a noi comuni mortali con la 127 di criticare la tua auto....viene difficile senza provarla in prima persona.
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 13:24:52  Mostra Profilo
era uno dei punti a cui volevo arrivare... l'80% delle critiche arriva proprio da chi Vista non ce l'ha! Perbacco

Inoltre ho verificato quanto detto da Yves su scanner e stampanti.... Bene ho una vecchia Z24 Lexmark a casa... sito dei driver o sito del costruttore.... TAN!

La Z24 non è supportata da Vista... risposta della Lexmark: "...è una stampante del 2003, abbiamo aggiornato e riscritto i driver solo per le stampanti e gli scanner costruiti dal 2004..." difatti per tutti quei modelli sono disponibili driver e applicativi sia per Vista a 32 bit che per quello a 64 bit

Non contento ho guardato il sito della EPSON.... l'anno scorso ho acquistato un multifunzione DX 5050 (nel quale tutt'ora Xsane mi funziona solo da terminale preceduto da sudo... ma lì dev'essere sempre colpa mia che pasticcio col gedit)... bene... ho appena scaricato tutti i programmi e i driver certificati per Vista dal sito Epson (stampa, acquisizione, gestione foto, gestione livelli d'inchiostro e i driver verificati)... ed è una stampante del 2006!

Non bisogna certamente buttare via a priori tutto quello di cui si dispone perché lo dicono tutti....
Torna all'inizio della Pagina

Gimli
Moderatore


Città: Belluno


1870 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 16:11:41  Mostra Profilo
Le mie esperienze con Vista sono state brevi e deludenti (tutte le bestemmie che ho tirato mi avranno fatto scendere 2-3 gironi più in basso nell'Inferno).
Primo caso: arriva la (ex) morosa di mio fratello con portatile nuovo fiammante con Vista. Primo impatto: ooooh che bello, non sembra neanche troppo lento. Apro Esplora Risorse o come si chiama e vedo che è riorganizzato in una qualche maniera, che già mi irrita essendo abituato a XP. Tento di configurare l'importazione video dalla foto/videocamera, installo i driver e non funziona un tubo. Irritato (anche perché OGNI SINGOLO programma che si tenta di avviare richiede l'autorizzazione, del tipo: "ma sei sicuro sicuro sicuro che vuoi proprio avviare sta roba che non è MS?") provo la regola magica dell'informatica: disinstallo, riavvio, reinstallo, riavvio. Peggio che peggio, funziona ancora meno di prima. Wow. Fine.
Secondo caso: mia cugina ha il portatile nuovo, viene a casa mia per la configurazione iniziale e già che ci sono configuro la wireless, così almeno scarico gli aggiornamenti. UN'ORA per capire come cavolo si fa a configurare una wireless con WPA e IP fisso con il maledetto wizard, anche leggendo l'help. Sarà che sono io che ormai capisco solo se una cosa viene chiamata con il suo nome (l'IP è l'IP, non "nome di rete" o che cavolo altro) e non con mille giri luser-friendly, ma volevo buttare l'aggeggio dalla finestra.
Io non lo userei mai, spero che al lavoro non mi diano mai un pc con quel coso. Se avessero rilasciato la shell di nuova generazione potrei anche farci un pensiero, ma così com'è per me possono tenerselo. Sia inteso che questo vale per qualunque release di Windows, non solo per Vista. Prima tenevo XP solo per i giochi, adesso sto pensando di segarlo del tutto, non me ne faccio nulla di un SO che non avvio da un anno o più.
Vista è semplicemente una nuova release di Windows: una volta fatta l'abitudine ai cambiamenti dell'interfaccia è lo stesso che passare da win98 a winXP. L'unica cosa che secondo me non ha nessun senso sono le continue richieste di autorizzazione per ogni minima cosa, in nome della "sicurezza": tanto dopo 5 minuti uno non legge neanche più il testo. Se si apre una finestra che (come le altre n-mila prima di lei) mi chiede se voglio veramente avviare l'applicazione XYZ io clicco su Sì e basta, se poi l'applicazione si chiama "TiAproIlPCeBanchettoCoiSuoiVisceri" manco me ne accorgo.
Questa è l'opinione di uno che usa ormai solo Linux, magari se avessi usato Vista un po' di più avrei un'opinione diversa.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 16:21:49  Mostra Profilo
Buona sera a tutti, citazione per gimli, con quelle che sto tirando io con ubuntu, ci si vede sicuramente 3 gironi piu' sotto, tranquillo sei in buona compagnia , per enrico, se tu leggi i miei post precedenti vedrai che non ci sono critiche dirette al funzionamento del software, ma bensì critiche generali documentate, e credo che comunque resterai uno dei pochi nel 20% ad utilizzare vista per i motivi che ti ho già scritto, in ultimo, presumo mi salirebbe un attimo la scimmia se una stampante del 2006 non avesse i driver per vista, vai su quelle di fine anni 90 poi mi dici cosa trovi.
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 03/02/2008 : 01:30:14  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Gimli
Se si apre una finestra che (come le altre n-mila prima di lei) mi chiede se voglio veramente avviare l'applicazione XYZ io clicco su Sì e basta, se poi l'applicazione si chiama "TiAproIlPCeBanchettoCoiSuoiVisceri" manco me ne accorgo.

Questo è l'emblema dell'UAC che intendevo... la vera CROCE

detta così poi è da annali dell'informatica.... me la lasci mettere in firma?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 03/02/2008 : 01:59:54  Mostra Profilo
Bentornato Gimli, niente da dire, sei un filosofo nato
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000