NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Security
 FireWall e Protezioni
 Ho problemi con i FILE HOST...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mau
Junior Member

Città: Milano


53 Messaggi


Inserito il - 18/01/2008 : 23:00:12  Mostra Profilo
Ciao a tutti.

Non me ne vogliate se riapro una discussione su un argomento gia' trattato. Il vero problema e' che non ci capisco molto di p.c. ed avrei davvero bisogno di qualcuno che mi aiutasse con un po' di pazienza.

Dunque...Il problema che ho l'ho notato da quando non riesco piu' ad accedere a messenger msn... Cercando e ricercando ho scoperto che il
file host.msn e' pieno zeppo di indirizzi che iniziano con 127.0.0.1(saranno forse 200!!) mentre so che deve comparire solo
127.0.0.1 local host. Se cerco di togliere gli indirizzi compare "Impossibile creare il file C:/windows/system32/drivers/etc/hosts verificare che il nome ed il percorso del file siano corretti". Sembrerebbe un file di testo ma di sola lettura e non capisco come modificarlo e salvarlo con la stessa estensione .msn. Inoltre ho solo 2 file host (host.msn e lmhost) e' corretto?
Io non so cosa devo fare per controllare la situazione in quanto non sono un esperto come ben avrete capito.. Ci sarebbe tra voi qualcuno in grado di darmi una mano? Il mio p.c. da qualche tempo non e' piu' lo stesso ed ho la sensazione che si sia insediato qualcosa di strano, anche se ho scandagliato i dischi con vari antispyware ed antivirus senza trovare nulla...

Aspetto con fiducia qualche indicazione sperando nella pazienza di qualcuno di voi.. Grazie 1000 in anticipo!

Sibilla
Advanced Member

Impegno nella community e competenze nel supporto alla rimozione malware




2059 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 02:00:07  Mostra Profilo
certo... hai l'hosts con l'estensione sbagliata. Suppongo modificata da qualche virus di msn, vista l'estensione e il problema che hai a connetterti proprio li'. Dovremo correggerlo..

Stampa o copia queste indicazioni.

Scarica questo file hosts.

Vai nella cartella C:\Windows\system32\drivers\etc, clicca su hosts.msn e cambialo in hosts.txt (ricorda la s finale).

Carica sul sito Freefilehosting il file hosts.txt e mandami un pm con il link (per mandare un pm clicca sul mio nome => invia un pm).

Torna al tuo file hosts e rinominalo eliminando l'estensione (devi lasciare scritto solo hosts). Non chiudere la cartella.

Vai sul desktop e scompatta il file hosts (quello che ti ho fatto scaricare), fai clic con il tasto destro del mouse - "copia" - e "incolla" il file nella cartella aperta (C:\Windows\system32\drivers\etc)
(NB: li' troverai il file hosts modificato, quindi accetta la sostituzione).

Scarica Hijackthis e mettilo in un cartella dedicata (tipo: c:\programmi\Hijackthis), lancialo, clicca sul tasto "Do a system scan and save a log file". Salva e posta il file di testo ottenuto (caricalo su freefilehosting e posta il link sul forum).

Ciao

edit: non è un male avere degli indirizzi legati al 127.0.0.1, tranquilla. Quello che scaricherai ne contiene mooolti di più, figurati...

Modificato da - Sibilla in data 19/01/2008 02:12:16
Torna all'inizio della Pagina

mau
Junior Member

Città: Milano


53 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 10:17:24  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Sibilla

certo... hai l'hosts con l'estensione sbagliata. Suppongo modificata da qualche virus di msn, vista l'estensione e il problema che hai a connetterti proprio li'. Dovremo correggerlo..

Stampa o copia queste indicazioni.

Scarica questo file hosts.

Vai nella cartella C:\Windows\system32\drivers\etc, clicca su hosts.msn e cambialo in hosts.txt (ricorda la s finale).

Carica sul sito Freefilehosting il file hosts.txt e mandami un pm con il link (per mandare un pm clicca sul mio nome => invia un pm).

Torna al tuo file hosts e rinominalo eliminando l'estensione (devi lasciare scritto solo hosts). Non chiudere la cartella.

Vai sul desktop e scompatta il file hosts (quello che ti ho fatto scaricare), fai clic con il tasto destro del mouse - "copia" - e "incolla" il file nella cartella aperta (C:\Windows\system32\drivers\etc)
(NB: li' troverai il file hosts modificato, quindi accetta la sostituzione).

Scarica Hijackthis e mettilo in un cartella dedicata (tipo: c:\programmi\Hijackthis), lancialo, clicca sul tasto "Do a system scan and save a log file". Salva e posta il file di testo ottenuto (caricalo su freefilehosting e posta il link sul forum).

Ciao

edit: non è un male avere degli indirizzi legati al 127.0.0.1, tranquilla. Quello che scaricherai ne contiene mooolti di più, figurati...



Credo di aver fato tutto.
Il file hosts che mi hai chiesto di convertire in .txt e' ancora in quel formato (nel senso che non ho capito bene cosa ne devo fare.
Il link che mi chiedi dovrebbe essere questo (e' la prima volta che
sono in un forum e non so dipreciso nemmeno cosa faccia il programma
Freefilehosting...

htt*://[www].freefilehosting.net/download/3ah9b

Comunque sia io riporto il file log e se ho cannato qualcosa...fammi sapere che rifaccio:-)



Grazie Sibilla e perdonami se sono out in questo campo....
Grazie anche a coloro che hanno letto del mio problema e mi hanno
dato solo il loro sostegno morale:-)..

Modificato da - michal in data 19/01/2008 20:11:44
Torna all'inizio della Pagina

Sibilla
Advanced Member

Impegno nella community e competenze nel supporto alla rimozione malware




2059 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 10:34:42  Mostra Profilo
Citazione:
Il file hosts che mi hai chiesto di convertire in .txt e' ancora in quel formato (nel senso che non ho capito bene cosa ne devo fare

Ok, lo ripeto, dimmi cosa non ti è chiaro.
Clicca sul tuo file hosts.txt (premendo il tasto destro del mouse) e rimonimalo: devi togliere la parte .txt e lasciare scritto solo hosts.
Poi, prendi quello scaricato, cliccaci sopra due volte per scompattarlo, clicca sul file host (quello senza estensione) premendo il tasto destro del mouse e scegli "copia" ... vai nella cartella dove hai il tuo file hosts, clicca su "modifica" e poi su "incolla". Accetta la sostituzione.

edit: il log è pulito :) se hai altri problemi, stiamo qua...

Modificato da - Sibilla in data 19/01/2008 10:40:13
Torna all'inizio della Pagina

mau
Junior Member

Città: Milano


53 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 11:15:19  Mostra Profilo
Ciao...

Dunque.. Il file originale host traformato in .txt ora si presenta con il nome host e senza estensione ma associato al blocco note (se ci clicco mi si apre il contenuto del file a differenza di quando era .msn che mi chiedeva con che programma aprirlo)....e' giusto?

poi...copio il file HOSTS che ho estratto , faccio modifica sul mio file hosts (che era.msn) e subito mi appare il contenuto del file; la voce incolla si vede ma non mi e' consentita... Sara' piu' facile da farsi che da dirsi ma seguendo alla lettera le istruzioni qualcosa non torna (di certo sono io che sbaglio)..
In poche parole il vecchio file che ho rinominato si presenta con l'icona del blocco note e non con l'icona di file generico.. Ho tolto il .txt ma la'ssociazione al blocco note e' presente..e' giusta sta cosa?

Riproviamo:-)
Torna all'inizio della Pagina

Sibilla
Advanced Member

Impegno nella community e competenze nel supporto alla rimozione malware




2059 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 11:25:19  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da mau

Ciao...

Dunque.. Il file originale host traformato in .txt ora si presenta con il nome host e senza estensione ma associato al blocco note (se ci clicco mi si apre il contenuto del file a differenza di quando era .msn che mi chiedeva con che programma aprirlo)....e' giusto?

Certo

Citazione:
poi...copio il file HOSTS che ho estratto , faccio modifica sul mio file hosts (che era.msn)

no.. devi cliccare su modifica in alto...
uhmmm facciamo così.. clicca sullo spazio bianco (dove non ci sono files) premendo il tasto destro del mouse e scegli "incolla".
Oppure: salva il "mio" file host sul desktop e trascinalo della cartella etc.
Torna all'inizio della Pagina

mau
Junior Member

Città: Milano


53 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 12:36:20  Mostra Profilo
Sibilla..ascolta..
Qui mi accorgo che non so nemmeno quotare e quindi
sto dando un bello spettacolo andando contro alle
buone regole dei forum (almeno per quanto ricordo..).
Ora nel contenuto della cartella "etc"
c'e' il tuo file HOSTS e quello host (senza estensione)
ma associato ad un file di testo. Se devono essere presenti
entrambi Ok... Io avevo capito che il tuo HOSTS avrebbe dovuto sostituirsi al mio vecchio hosts.txt...Se ci fosse la possibilita'
di mandare un .jpeg potresti avere piu' chiaro quello che sto dicendo... Al limite dimmi come posso fare..
Grazie e buon pomeriggio!! Mau

Torna all'inizio della Pagina

Sibilla
Advanced Member

Impegno nella community e competenze nel supporto alla rimozione malware




2059 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 14:01:06  Mostra Profilo
Tu hai 2 files hosts senza estensione: quello tuo e quello zippato.
Non mettere più in mezzo altri file txt o non txt che non ne usciamo.. considera solo quelli di cui ti parlo.
Devi fare in modo che "il mio" file hosts si sostituisca "al tuo" file hosts (entrambi senza estensione).
Punto..

In tutto questo, il tuo file hosts (ex msn e che ora non ha estensione) va comunque bene:

# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
#
# Questo è un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows.
#
# Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host.
# Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe
# trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente.
# L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio
# o punto di tabulazione.
#
# È inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe
# o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'.
#
# Per esempio:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme[.com] # server origine
# 38.25.63.10 x.acme[.com] # client host x

127.0.0.1 localhost


volendo, se il contenuto è effettivamente solo questo, puoi lasciarlo così com'è.
Torna all'inizio della Pagina

mau
Junior Member

Città: Milano


53 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 14:56:28  Mostra Profilo
Citazione:
[
Devi fare in modo che "il mio" file hosts si sostituisca "al tuo" file hosts (entrambi senza estensione).
In tutto questo, il tuo file hosts (ex msn e che ora non ha estensione) va comunque bene:

# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
#
# Questo è un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows.
#
# Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host.
# Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe
# trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente.
# L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio
# o punto di tabulazione.
#
# È inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe
# o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'.
#
# Per esempio:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme[.com] # server origine
# 38.25.63.10 x.acme[.com] # client host x

127.0.0.1 localhost


volendo, se il contenuto è effettivamente solo questo, puoi lasciarlo così com'è.



OK...Andiamo con ordine.

1)Il tuo file HOSTS non so proprio come sostituirlo al mio (se me lo dici passo passo fai prima:-). Io faccio cosi': seleziono il tuo file HOSTS tasto destro e copia... Clicco sul mio file hosts, tasto destro modifica e poi non e' attiva la voce incolla).

2)Il mio hosts ha un contenuto esattamente come quello che hai riportato tu, non ha estensione e si presenta come un file di testo.

3)Ora msn ha funzionato per un po' poi si e' inchiodato di nuovo.
Ritornando nella cartella C:\Windows\system32\drivers\etc ho visto che si e' aggiunto un file HOSTS.msn delle stesse dimensioni di quello HOSTS che ho unzippato da te... Se lo cancello msn funziona..
Il problema e' che poi si riforma di nuovo!!! ..e msn non funziona piu'! Ma che sta succedendo?


Scusa di nuovo...Ti faranno santa grazie a me:-)
Torna all'inizio della Pagina

Sibilla
Advanced Member

Impegno nella community e competenze nel supporto alla rimozione malware




2059 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 15:04:02  Mostra Profilo
Citazione:
1)Il tuo file HOSTS non so proprio come sostituirlo al mio (se me lo dici passo passo fai prima:-). Io faccio cosi': seleziono il tuo file HOSTS tasto destro e copia... Clicco sul mio file hosts, tasto destro modifica e poi non e' attiva la voce incolla).

non devi cliccare sul tuo file ma sullo spazio bianco della finestra.

Oppure selezioni "modifica", quella voce che sta in altro nella finestra, posizionata tra "file" e "visualizza" e da li' scegli "incolla".
Citazione:

2)Il mio hosts ha un contenuto esattamente come quello che hai riportato tu, non ha estensione e si presenta come un file di testo.

è perfetto...
Citazione:

3)Ora msn ha funzionato per un po' poi si e' inchiodato di nuovo.
Ritornando nella cartella C:\Windows\system32\drivers\etc ho visto che si e' aggiunto un file HOSTS.msn delle stesse dimensioni di quello HOSTS che ho unzippato da te... Se lo cancello msn funziona..
Il problema e' che poi si riforma di nuovo!!! ..e msn non funziona piu'! Ma che sta succedendo?

non è più perfetto....
Cerca di sostituirlo e vediamo cosa succede.

Prima di disconnetterti, però, scaricaDelDomains e salvalo sul desktop.Poi fai clic con tasto destro del mouse e scegli "Installa".
Torna all'inizio della Pagina

Sibilla
Advanced Member

Impegno nella community e competenze nel supporto alla rimozione malware




2059 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 15:11:51  Mostra Profilo
...e resta il problema del perchè msn lo modifica...
non saprei proprio..

Evita di usarlo fino a quando non scoviamo il problema, per piacere.
Torna all'inizio della Pagina

mau
Junior Member

Città: Milano


53 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 15:37:23  Mostra Profilo
[
evita di usarlo...]

Allora Sibilla....

Non credo che tu non sia l'ultima arrivata e non penso nemmeno
di non saper fare un copia ed incolla...ricapitoliamo

Nella cartella C:\Windows\system32\drivers\etc tra gli altri,
in questo momento ho due file "hosts". Uno e' quello che mi hai
passato che chiamero' HOSTS e l'altro e' quello che avevo (il vecchio .msn trasformato in txt e a cui ho tolto l'estensione..ok?
Questo lo stiamo chiamando semplicemente hosts.

1) Devono essere presenti entrambi nella cartella etc altrimenti
non funziuona messenger e magari qualcos'altro...

2)Seleziono HOST nella cartella "etc" tasto destro e copia. L'obiettivo e' quello di sostituire hosts con il tuo HOSTS...
Ma hosts e' un file di testo. Mi stai dicendo di aprire HOSTS e copiare il testo in hosts?
A livello di cartelle non si puo' fare un copia incolla.. Le due
cartelle sono gia' presenti in "etc" e quindi non avrebbe senso...
Ha senso riuscire a trasferire il contenuto di HOSTS in host ma
non ci riesco perche' HOSTS e' un file generico e hosts e' un file di testo. Forse e' solo questione di chiarirsi e considera che mi
e' molto difficile parlare di queste cose correttamente (perdonami le stronzate che dico!)..

3) Se parto con HOSTS e hosts dopo avere ripulito HOSTS.msn che si
crea messenger funziona.... Se esco e rientro non funziona piu'...
Vado a vedere in "etc" e trovo di nuovo la comparsa di HOSTS.msn

Spero di essere stata chiara..e comunque non vorrei arrendermi.
Confido in te...anche se il forum e' aperto a tutti chiaramente.

Grazie Mau

Torna all'inizio della Pagina

Sibilla
Advanced Member

Impegno nella community e competenze nel supporto alla rimozione malware




2059 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 16:03:39  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da mau

[evita di usarlo...]
Allora Sibilla.... Non credo che tu non sia l'ultima arrivata e non penso nemmeno di non saper fare un copia ed incolla...ricapitoliamo

si, da poco.
Citazione:

Nella cartella C:\Windows\system32\drivers\etc tra gli altri,
in questo momento ho due file "hosts". Uno e' quello che mi hai
passato che chiamero' HOSTS e l'altro e' quello che avevo (il vecchio .msn trasformato in txt e a cui ho tolto l'estensione..ok?
Questo lo stiamo chiamando semplicemente hosts.

1) Devono essere presenti entrambi nella cartella etc altrimenti
non funziuona messenger e magari qualcos'altro...


no, ne devi avere solo uno di hosts senza estensione (con icona generica): quello che ho passato io.

Ok..
Clicca sul tuo file hosts con il tasto destro e scegli "add to zip file". Poi rinomina il file zip con un altro nome di fantasia.. A questo punto:
1) la copia zippata del tuo hosts te la trasferisci..diciamo sotto c:\
2) la tua vecchia copia .msn non zippata la cancelli da etc e dal cestino.

Fatto questo (per tua tranquillità):
1) avrai in etc 1 sola copia di hosts senza estensione (la mia)
2) tieni assicurata una copia del tuo vecchio file nel caso qualcosa, come dici, non dovesse funzionare

Citazione:
2)Seleziono HOST nella cartella "etc" tasto destro e copia. L'obiettivo e' quello di sostituire hosts con il tuo HOSTS...
Ma hosts e' un file di testo. Mi stai dicendo di aprire HOSTS e copiare il testo in hosts?

No. Il tuo file hosts (ex msn) deve sparire.. eliminato.. cancellato.. inesistente nella cartella etc. Deve restare solo quello che hai scaricato da internet e che hai scompattato.. E devi lasciarlo così come sta (parliamo sempre dell'hosts senza estensione, ovviamente). Puoi anche non aprirlo.. Se lo apri, trovi una sfilza di 127.0.0.1 e indirizzi "non buoni".

Teoricamente il mio file avrebbe dovuto sostituire il tuo automaticamente e li' avresti avuto comunque una sola copia.
Se ciò non è successo, allora va fatto a mano.

Non so davvero come altro spiegartelo..
Vuoi tenerti un file hosts ex msn quando vedi che proprio quando diventa .msn tu hai dei problemi...
Non capisco..

Passo...
Torna all'inizio della Pagina

Sibilla
Advanced Member

Impegno nella community e competenze nel supporto alla rimozione malware




2059 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 16:10:23  Mostra Profilo
l'invito a non utilizzare msn è fondato: dopo mille peripezie per sostituire l'hosts lo vogliamo far ridiventare .msn in qualche secondo? (come già ti è successo)
Vediamo prima se ci sono problemi con msn...
Il senso era questo.

E te l'ho detto perchè è proprio con il file hosts.msn che non accedi a msn..
Non l'incontrario...
Torna all'inizio della Pagina

mau
Junior Member

Città: Milano


53 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 16:42:24  Mostra Profilo
[Non so davvero come altro spiegartelo..
Vuoi tenerti un file hosts ex msn quando vedi che proprio quando diventa .msn tu hai dei problemi...
Non capisco..

Passo...]

Io sono qui per cercare ti togliermi di mezzo con il tuo aiuto il problema, sia chiaro:-)
Ho fatto tutto quello che mi hai consigliato. Ho provato a lanciare ed il programma si connette correttamente. Se pero' esco e rientro dal programma mi compare il solito errore(80072745)...
Quando faccio la ricerca dell'errore (test connettivita') proprio sul punto degli host rimane fermo un bel po' (credo si generi il maledetto HOST.msn). Se vado infatti nella cartella "etc" trovo HOST.msn esattamente delle stesse dimensioni del tuo HOSTS. Finche' ci resta messenger non funziona. Quando elimino HOST.msn messenger riparte correttamente. C'e' qualcosa che genera questo HOST.msn... Non credo sia normale.. Abbiamo capito qualcosa in piu'. Ora pero'
non so cosa altro fare.. Tu che dici?
Torna all'inizio della Pagina

mau
Junior Member

Città: Milano


53 Messaggi

Inserito il - 19/01/2008 : 16:48:59  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Sibilla

l'invito a non utilizzare msn è fondato: dopo mille peripezie per sostituire l'hosts lo vogliamo far ridiventare .msn in qualche secondo? (come già ti è successo)
Vediamo prima se ci sono problemi con msn...
Il senso era questo.

E te l'ho detto perchè è proprio con il file hosts.msn che non accedi a msn..
Non l'incontrario...



OK io entro ed entravo ed uscivo dal messenger per capire in che punto generava il problema. Ora l'abbiamo capito e per conto mio puo' rimanere anche spento.. Se c'e' un'altro modo di indagare io non faccio altro che seguire i tuoi consigli...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000