NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Security
 FireWall e Protezioni
 p2p anonimo e criptato da aes 256...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

volley_3
Advanced Member


Nota: 


672 Messaggi


Inserito il - 24/02/2008 : 01:53:51  Mostra Profilo
htt*://tuxexperience.wordpress[.com]/2008/02/22/p2p-anonimo-installiamo-gnunet/

lggete un po qui...

ke ne dite?

oRsO
Advanced Member




739 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 12:11:47  Mostra Profilo
Sembra un'ottimo programma per quanto riguarda la sicurezza nel filesharing; un programma simile è MUTE, ugualmente sicuro da questo punto di vista.
Tieni bene presente però l'inconveniente di questi programmi: la grande scarsità di materiale!! Sebbene la rete eDonkey sia intrinsecamente insicura la stragrande maggioranza degli utenti utilizza questa rete (la maggiorparte con il client eMule) e quindi è lì che si concentra la disponibilità di files (specialmente in italiano). Per poter utilizzare queste altre reti siure è indispensabile che molti utenti si trasferiscano a queste reti.
Torna all'inizio della Pagina

volley_3
Advanced Member


Nota: 


672 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 12:27:20  Mostra Profilo
si si questo è sicuro... però è un ottima iniziativa... se riuscissero a fdare una cosa così anche su amule sarebbe il top... :)

ma secondo te i filtri p2p servono?
Torna all'inizio della Pagina

oRsO
Advanced Member




739 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 12:34:19  Mostra Profilo
Su aMule/eMule/eDonkey non si può proprio fare: si basano tutti sulla rete eDonkey che, per forza di cose, è insicura. I trasferimenti avvengono con connessione diretta tra due client (quindi anche se cifrati, nel caso in cui il client che scarica da te sia un client spia sei fregato ugualmente) e quindi l'IP è sempre visibile; i nodi vicini a te ti trovano nella rete tramite il tuo IP. Non si tratta di scrivere un nuovo client sicuro, bensì di creare una rete sicura. edit: Una spiegazione più approfondita dovrebbe essere nel sito che ti postato sopra..

I filtri p2p (peerguardian2, un buon file filter.dat e un'ottima lista server) servono sì: innanzitutto perchè rifiutano in automatico tutte le connessioni inutili e quindi alleggeriscono il lavoro del client con guadagni in prestazioni; e poi peerguardian2 ha un buon database e tiene lontane le richieste di connessione provenienti da computer governativi/universitari/pubblicitari/organizzazioni_anti_p2p.. Non è LA sicurezza, ma sicuramente un passo in avanti!

Modificato da - oRsO in data 24/02/2008 12:35:19
Torna all'inizio della Pagina

volley_3
Advanced Member


Nota: 


672 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 12:46:44  Mostra Profilo
per linux esiste peerguardian?

avevo visto questo ma nn so
htt*://moblock-deb.sourceforge.net/

Modificato da - volley_3 in data 24/02/2008 12:49:02
Torna all'inizio della Pagina

Lore84
Advanced Member


Città: Pisa


293 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 15:22:29  Mostra Profilo
cerca un post di Yves nella sezione di linux che mi consigliava un peerguardian per ubuntu. Ora non ricordo ma mi pare che funzionasse su Feisty ma non su Gusty.
Ora te lo trovo
Questo era il link che mi aveva suggerito Yves.
htt*://ubuntuforums.org/showthread.php?t=95793

Modificato da - Lore84 in data 24/02/2008 15:26:26
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000