Sembra un'ottimo programma per quanto riguarda la sicurezza nel filesharing; un programma simile è MUTE, ugualmente sicuro da questo punto di vista. Tieni bene presente però l'inconveniente di questi programmi: la grande scarsità di materiale!! Sebbene la rete eDonkey sia intrinsecamente insicura la stragrande maggioranza degli utenti utilizza questa rete (la maggiorparte con il client eMule) e quindi è lì che si concentra la disponibilità di files (specialmente in italiano). Per poter utilizzare queste altre reti siure è indispensabile che molti utenti si trasferiscano a queste reti.
Su aMule/eMule/eDonkey non si può proprio fare: si basano tutti sulla rete eDonkey che, per forza di cose, è insicura. I trasferimenti avvengono con connessione diretta tra due client (quindi anche se cifrati, nel caso in cui il client che scarica da te sia un client spia sei fregato ugualmente) e quindi l'IP è sempre visibile; i nodi vicini a te ti trovano nella rete tramite il tuo IP. Non si tratta di scrivere un nuovo client sicuro, bensì di creare una rete sicura. edit: Una spiegazione più approfondita dovrebbe essere nel sito che ti postato sopra..
I filtri p2p (peerguardian2, un buon file filter.dat e un'ottima lista server) servono sì: innanzitutto perchè rifiutano in automatico tutte le connessioni inutili e quindi alleggeriscono il lavoro del client con guadagni in prestazioni; e poi peerguardian2 ha un buon database e tiene lontane le richieste di connessione provenienti da computer governativi/universitari/pubblicitari/organizzazioni_anti_p2p.. Non è LA sicurezza, ma sicuramente un passo in avanti!
cerca un post di Yves nella sezione di linux che mi consigliava un peerguardian per ubuntu. Ora non ricordo ma mi pare che funzionasse su Feisty ma non su Gusty. Ora te lo trovo Questo era il link che mi aveva suggerito Yves. htt*://ubuntuforums.org/showthread.php?t=95793
Modificato da - Lore84 in data 24/02/2008 15:26:26