Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 05:23:55
|
No, mi sa che c'è altro, le frasi "Quando vado ad accenderlo lo schermo è tutto nero con delle linee in verticali" e "Ho provato a collegare il pc ad un monitor esterno. Ma i caratteri del Dos sono tutto sballati e la grafica è molto bassa e nn riesco ad entrare in windows", se ho inteso bene la cosa penso sia più grave del previsto.
Se sei del genere "smanettone" e sai pasticciare le placche piene di "gri-gri" al silicio resetta il bios, anche se è un portatile c'è il sistema, alcuni fabbricanti lo nascondono più di altri (magari posta il modello esatto e vedo se trovo in rete uno "aperto"), se invece non sei del genere smanettone ti conviene portarlo da un tecnico (o farti dare una mano da uno un pò pratico), non è una cosa dell'altro mondo, ma sicuramente bisogna aprirlo per accedere al contatto di reset (o almeno riuscire a staccare la pila che sta sulla mainboard e mantenere in corto i contatti dove era connessa almeno un oretta per essere sicuri).
Ho già avuto casi di bios corrotto a causa di driver fatti con martello ed incudine, a volte la cosa si ripercuote sulla parte "volatile" del bios e tutto va in malora, resettandolo (normalmente) riparte. Se anche dopo questo fa storie devi provare ad avviarlo con un CD, una distribuzione Linux Live, non c'è bisogno di installare, gira su CD, oppure direttamente con un CD di installazione Windows, se vedi che avviando da CD i caratteri e la grafica funziona correttamente vuol dire che il lamerone di turno non ha programmato come si deve il virus ed ha infilato un qualcosa che non doveva nell'MBR.
Ciao. |
 |
|