NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Ms-Dos/Windows
 windows 7
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

moscardino
Senior Member



141 Messaggi


Inserito il - 07/07/2009 : 17:32:36  Mostra Profilo
Buona sera a tutti, so che se ne è parlato tanto, avendo comprato un notebook asus, e avendo la possibilità di fare un upgrade a windows 7 (sul sito si indica la data di uscita 22/10/09), però mi avvisano che ci saranno dei costi da pagare, la mia domanda è sarà conveniente o meno passare al 7?

Modificato da - death in Data 30/01/2010 18:01:39

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 07/07/2009 : 19:22:28  Mostra Profilo
Ti conviene aspettare 6 mesi in più dopo l'uscita, se nessuno si lamenta (o almeno non troppi..) allora vale la pena, dirlo adesso sarebbe una congettura, è praticamente impossibile sapere cosa verrà implementato nella versione finale e, ancora meno, con i primi aggiornamenti massicci dopo l'uscita al pubblico.

Questa comunque è una mia idea, e non ho nemmeno mai usato Windows Vista
Torna all'inizio della Pagina

air
New Member



37 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 19:40:24  Mostra Profilo
L'esperienza insegna di aspettare un po' prima di installare S.O. nuovi. In tutti i casi io l'ho provato. L'impressione è buona, ma Windows Vista con SP2 si avvicina molto per prestazioni

Marco
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 08:32:30  Mostra Profilo
Buon giorno, solo una nota, l'aggiornamento a windows 7 per i possessori di pc con vista preinstallato acquistati negli ultimi mesi è supportato in questo momento da molte case produttrici, ed è eseguito da alcune gratuitamente da altre a pagamento (con una quota modesta), quindi il consiglio che ti do è comunque di approfittare dell'upgrade a costo quasi zero, poi valuta tu se passare al nuovo sistema operativo o aspettare qualche mese.
Torna all'inizio della Pagina

moscardino
Senior Member



141 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 17:23:39  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da death

Buon giorno, solo una nota, l'aggiornamento a windows 7 per i possessori di pc con vista preinstallato acquistati negli ultimi mesi è supportato in questo momento da molte case produttrici, ed è eseguito da alcune gratuitamente da altre a pagamento (con una quota modesta), quindi il consiglio che ti do è comunque di approfittare dell'upgrade a costo quasi zero, poi valuta tu se passare al nuovo sistema operativo o aspettare qualche mese.


Buona sera a tutti, oggi mi sono prenotato per l' upgrade a windows 7 e il costa dell' operazione è di 19.99 euro, tutto sommato credo che ne valga la pena data la cifra. Non ho concluso però perchè non mi è chiaro se avrò a disposizione tutti e due i sistemi o devo rinunciare a vista? Inoltre mi hanno stimato il tempo di consegna al mio indirizzo entro 7-10 giorni, quindi mi daranno un dvd e non come pensavo un upgrade via internet?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 18:01:07  Mostra Profilo
Buona sera, la consegna dell'upgrade è su dvd e ti verrà consegnato a casa, per il problema che citi sui 2 so, presumo che questo upgrade non si installi se non ha un'altro sistema operativo montato, quindi a rigor di logica ne puoi utilizzare uno solo. Resto ovviamente convinto che qualcuno troverà le "soluzioni" adatte al problema come sempre, resta ovvio che queste sono fuori argomento qui sul forum.
Torna all'inizio della Pagina

moscardino
Senior Member



141 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 18:33:10  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da death

Buona sera, la consegna dell'upgrade è su dvd e ti verrà consegnato a casa, per il problema che citi sui 2 so, presumo che questo upgrade non si installi se non ha un'altro sistema operativo montato, quindi a rigor di logica ne puoi utilizzare uno solo. Resto ovviamente convinto che qualcuno troverà le "soluzioni" adatte al problema come sempre, resta ovvio che queste sono fuori argomento qui sul forum.


Grazie death, non sono molto amante di windows ma devo ammettere che qualche volta mi è tornato utile, quindi potrei piallarlo sul fisso dove ho xp (con la soluzione di cui sopra) e tenerlo aggiornato sul notebook, oggi ho finito di sistemarlo e adesso se ne starà buono buono fino a quando non ne avrò bisogno. Ad ogni modo ordinerò una copia di W7 e poi vedrò il da farsi, tanto so di poter contare sempre su questa splendida community grazie.
Torna all'inizio della Pagina

moscardino
Senior Member



141 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 11:48:41  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, riapro questa discussione, in quanto ieri è arrivato il DVD di win 7 upgrade. Adesso avrei bisogno di capirci qualcosa in più, pertanto se qualcuno ha già fatto l' upgrade da vista a 7 per favore mi dia qualche consiglio. Insieme al DVD c'è una mini guida all' upgrade che consiglia per prima cosa di aggiornare il firmware del driver del disco ottico. Poi descrive i passaggi successivi che mi porteranno alla scelta o di Aggiornamento(quindi tutti i dati e le impostazioni saranno trasferiti al nuovo O.S.) oppure potrò scegliere una installazione Personalizzata(che sostituisce completamente il sitema operativo esistente e cancella tutti i programmi e le impostazioni). Inoltre avrei bisogno di sapere cosa potrebbe succedere alle varie partizioni in cui è suddiviso il mio hard disk ecco una panoramica della mia situazione attuale:
Disco /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x97646c29

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 1530 12289693+ 1c W95 FAT32 (LBA) nascosto
/dev/sda2 * 1531 6100 36708525 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 20987 38913 143998627+ 5 Esteso
/dev/sda4 6101 20986 119571795 7 HPFS/NTFS
/dev/sda5 24091 38913 119065747+ 83 Linux
/dev/sda6 20987 22453 11783614+ 83 Linux
/dev/sda7 22454 22516 506016 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda8 22517 24089 12635091 83 Linux
Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco.

Grazie a chiunque possa darmi delle delucidazioni.

Modificato da - moscardino in data 19/01/2010 11:49:31
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 12:23:59  Mostra Profilo
Buon giorno, sei fortunato che ho pasticciato e ho installato da poco il "bambino", cerco di spiegarti come muoverti senza fare danni:

1) dal tuo sistema operativo attuale segnati le lettere assegnate e le dimensioni delle varie partizioni visto che ne hai un macello

2) salvati tutti i dati presenti sul pc - evita di aggiornare il firmware dell'unità ottica, rischi solo di fare pasticci

3) vai sul sito del produttore del tuo notebook e scaricati i driver per gli hard disk sata, solitamente è un file compresso, poi ti procuri una pen drive usb pulita e formattata e scompatti il file del driver al suo interno, presta attenzione che i files devono essere scompattati e liberi non ci deve essere una cartella con i files al suo interno, sarebbe molto opportuno verificare da subito la presenza di driver aggiornati per seven, specialmente quelli per la scheda video

3) ora hai la scelta, o installi su xp oppure esegui l'installazione personalizzata e praticamente perdi ogni cosa contenuta su quella partizione

4) fatta la scelta, da bios, selezioni il cd come posizione 1 nell'ordine di boot, riavvia, inserisci il dvd di seven nel lettore e la pen drive usb nella porta, dopo che si sarà inizializzato ti chiederà dove installarlo ed il tipo di installazione, tieni conto che si installa in poco se il pc non è proprio una marmotta

Nota, il bambino ha tutti i driver al suo interno a parte quelli grafici che dovrai installarti tu manualmente

Se sul sito del produttore non hai i driver aggiornati per la scheda grafica il pc funzionerà in modalità grafica vga.
Torna all'inizio della Pagina

moscardino
Senior Member



141 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 18:37:45  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da death

Buon giorno, sei fortunato che ho pasticciato e ho installato da poco il "bambino", cerco di spiegarti come muoverti senza fare danni:

1) dal tuo sistema operativo attuale segnati le lettere assegnate e le dimensioni delle varie partizioni visto che ne hai un macello

2) salvati tutti i dati presenti sul pc - evita di aggiornare il firmware dell'unità ottica, rischi solo di fare pasticci

3) vai sul sito del produttore del tuo notebook e scaricati i driver per gli hard disk sata, solitamente è un file compresso, poi ti procuri una pen drive usb pulita e formattata e scompatti il file del driver al suo interno, presta attenzione che i files devono essere scompattati e liberi non ci deve essere una cartella con i files al suo interno, sarebbe molto opportuno verificare da subito la presenza di driver aggiornati per seven, specialmente quelli per la scheda video

3) ora hai la scelta, o installi su xp oppure esegui l'installazione personalizzata e praticamente perdi ogni cosa contenuta su quella partizione

4) fatta la scelta, da bios, selezioni il cd come posizione 1 nell'ordine di boot, riavvia, inserisci il dvd di seven nel lettore e la pen drive usb nella porta, dopo che si sarà inizializzato ti chiederà dove installarlo ed il tipo di installazione, tieni conto che si installa in poco se il pc non è proprio una marmotta

Nota, il bambino ha tutti i driver al suo interno a parte quelli grafici che dovrai installarti tu manualmente

Se sul sito del produttore non hai i driver aggiornati per la scheda grafica il pc funzionerà in modalità grafica vga.


Buona sera, grazie death, mi sono scordato a specificare che insieme al recovery dvd mi hanno spedito anche un dvd di driver e utility, che suppongo abbia al suo interno i driver di 7 per il mio notebook,
lo installerò come personalizzato in modo da cancellare completamente vista, quello che mi chiedo è scegliendo la partizione
/dev/sda2 * 1531 6100 36708525 7 HPFS/NTFS dove attualmente è installato vista, a meno che qualcosa vada storto, dovrebbe installarsi e lasciare in pace tutte le altre partizioni(almeno lo spero).
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 20:02:04  Mostra Profilo
Haem.. psth! Moscardino, ricordati che ti sparirà il Grub, non so se hai deciso di fucilare Linux, se lo vuoi conservare dovrai reinstallarlo (Grub)

PS: Hai la partizione di recovery:
/dev/sda1 1 1530 12289693+ 1c W95 FAT32 (LBA) nascosto
Se hai già creato (e spero di si..) il CD / DVD per l'operazione la puoi eliminare recuperando spazio, Seven ringrazierà perchè dal poco che ho visto ha un pò di reticenza ad avviarsi se non è sulla partizione principale

Modificato da - Yves in data 19/01/2010 20:09:47
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 08:37:09  Mostra Profilo
Buon giorno, visto che siamo in discussione..io ho installato seven sulla seconda partizione del notebook e non mi ha dato problemi di nessun genere, il problema citato da Yves deriva, presumo, da un discorso un poco piu' complesso, per farla breve, Vista home premium che equipaggia/va quasi tutti i notebook supporta una sola partizione secondaria visto che al suo interno non ha la gestione dei dischi dinamici, parlo di partizioni create direttamente con Vista, quindi deduco che digerisca poco e magari anche si innervosisca quando trova troppe partizioni magari create con G-parted..non ho potuto sperimentare direttamente il problema della coesistenza con linux, l'unica cosa che posso dirti che seven ha riconosciuto la mia partizione principale con Vista e mi ha creato il boot loader in automatico.
Torna all'inizio della Pagina

moscardino
Senior Member



141 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 16:05:25  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Yves

Haem.. psth! Moscardino, ricordati che ti sparirà il Grub, non so se hai deciso di fucilare Linux, se lo vuoi conservare dovrai reinstallarlo (Grub)

PS: Hai la partizione di recovery:
/dev/sda1 1 1530 12289693+ 1c W95 FAT32 (LBA) nascosto
Se hai già creato (e spero di si..) il CD / DVD per l'operazione la puoi eliminare recuperando spazio, Seven ringrazierà perchè dal poco che ho visto ha un pò di reticenza ad avviarsi se non è sulla partizione principale



Grazie Yves, messo in conto che sparirà grub, ma non ho nessuna intenzione di fucilare ubuntu, anzi. Ho già creato i dvd per vista e adesso ho il dvd di seven, ma non lavorano in simbiosi?(dvd e partizione intendo).
Torna all'inizio della Pagina

moscardino
Senior Member



141 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 16:28:14  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da death

Buon giorno, visto che siamo in discussione..io ho installato seven sulla seconda partizione del notebook e non mi ha dato problemi di nessun genere, il problema citato da Yves deriva, presumo, da un discorso un poco piu' complesso, per farla breve, Vista home premium che equipaggia/va quasi tutti i notebook supporta una sola partizione secondaria visto che al suo interno non ha la gestione dei dischi dinamici, parlo di partizioni create direttamente con Vista, quindi deduco che digerisca poco e magari anche si innervosisca quando trova troppe partizioni magari create con G-parted..non ho potuto sperimentare direttamente il problema della coesistenza con linux, l'unica cosa che posso dirti che seven ha riconosciuto la mia partizione principale con Vista e mi ha creato il boot loader in automatico.



Grazie death, io con Gparted, ho ristretto a circa 37GB la partizione principale inizialmente di circa 300Gb, poi ho creato una partizione NTFS(per scambio dati tra vista e ubuntu), infine ho creato le altre partizoni dove ho installato le mie distro di ubuntu e una partizione da usare come home solo per ubuntu. Adesso non so se sia stata solo fortuna, ma tutto funziona a meraviglia. Sono curioso di vedere adesso cosa succederà con seven, in ogni caso vi terrò informato, grazie a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 20:38:05  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da moscardino
Grazie Yves, messo in conto che sparirà grub, ma non ho nessuna intenzione di fucilare ubuntu, anzi. Ho già creato i dvd per vista e adesso ho il dvd di seven, ma non lavorano in simbiosi?(dvd e partizione intendo).


Non ho mai avuto partizioni di ripristino (a dir la verità nemmeno Vista ), se comunque hai creato il DVD prova ad avviare con lui e vedi che dice, teoricamente dovrebbe essere autosufficiente visto che lo potresti dover usare in caso di rottura dell'HD e quindi la partizione di ripristino non ci sarà (a meno di un "ricambio originale"..)

Se comunque hai Seven e questi funziona quello di Vista lo devi conservare più per scaramanzia che altro, da cosa ho potuto leggere in giro, in oltre, pare che Seven sia una buona spanna superiore rispetto a Vista, e non sto parlando di aspetto grafico
Torna all'inizio della Pagina

moscardino
Senior Member



141 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 22:55:17  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Yves

Citazione:
Messaggio inserito da moscardino
Grazie Yves, messo in conto che sparirà grub, ma non ho nessuna intenzione di fucilare ubuntu, anzi. Ho già creato i dvd per vista e adesso ho il dvd di seven, ma non lavorano in simbiosi?(dvd e partizione intendo).


Non ho mai avuto partizioni di ripristino (a dir la verità nemmeno Vista ), se comunque hai creato il DVD prova ad avviare con lui e vedi che dice, teoricamente dovrebbe essere autosufficiente visto che lo potresti dover usare in caso di rottura dell'HD e quindi la partizione di ripristino non ci sarà (a meno di un "ricambio originale"..)

Se comunque hai Seven e questi funziona quello di Vista lo devi conservare più per scaramanzia che altro, da cosa ho potuto leggere in giro, in oltre, pare che Seven sia una buona spanna superiore rispetto a Vista, e non sto parlando di aspetto grafico



Ciao Yves, scusa ma ho fatto un pò di confusione con il pc di un'amica a cui ho creato i dvd di ripristino, i miei sono originali
e per questo non capisco se uno abbia bisogno dell'altra(dvd e part. di ripristino). Ho appena provato il mio recovery dvd di vista il quale dopo aver caricato i files iniziali mi ha chiesto se volevo testualmente:
recover windows in first partition;
recover windows in entire HD with 1 partition;
recover windows in entire Hd with 2 partition;
a questo punto ho annullato tutto e sono uscito, appena trovo un pò di tempo per fare un backup dei miei sensibili sul fisso provo con seven ma se si comporta come vista la vedo dura, vedremo comunque, ciao e grazie.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,35 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000