Autore |
Discussione  |
|
opi49
Average Member
  
 Città: treviso-prov.
76 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2010 : 17:34:15
|
Buona sera e, sebbene in ritardo BUON 2010 a TUTTI !! Ho un notebook Compaq Presario C700, von Vista h.p., Intel Core 2 Duo.- Chiedo ragguagli su quale dei due sistemi installare, le differenze e se sapete i costi. Quali operazioni dovrò effettuare per non incorrere in errori (per un matusa come me, possibilissimi)per non provocare perdite di dati e programmi già installati ? Ringrazio anticipatamente per le Vs. gradite risposte. opi49
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2010 : 19:03:18
|
Ciao opi49, in primo luogo fai un controllo esauriente e vedi se trovi tutti i driver che necessiti per Windows 7, teoricamente ci sono, ma un controllo è d'obbligo, essendo un portatile dovrebbe essere relativamente facile controllare andando sul sito del costruttore, bisogna però selezionare il modello esatto.
In quanto hai 32 o 64 Bit, sinceramente, non ne vedo la necessità di passare a 64, a parte un possibile problema di driver non avrai programmi di quella caratteristica, cioè in pratica ti troverai con il Sistema operativo a 64 Bit e poi tutti i programmi che aggiungerai (quelli diciamo "uso domestico") in 32, forse un pò più reattivo, ma io resterei sul sicuro, Windows 7 32 Bit è perfettamente compatibile anche con sistemi a 64.
In quanto alla perdita di dati se non ti salvi tutto quello che devi salvare si, li perdi, devi farti i backup di documenti, posta, musica, video e quant'altro hai su quel postatile, anche se fosse tutto su di una seconda partizione un errore umano potrebbe fucilare tutto lo stesso, è sufficiente masterizzarsi un pò di DVD oppure ricorrere ad un HD esterno USB.
Una volte che sei sicuro che tutto è in salvo puoi fare esperimenti, i tuoi lavori non li perdi  |
Modificato da - Yves in data 02/02/2010 19:05:59 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2010 : 10:18:10
|
Buon giorno, quoto assolutamente quanto suggerito da Yves e aggiungo un paio di cose:
1) sui notebook non troppo datati seven non ha bisogno di driver specifici, li ha quasi tutti nel suo database, mancano ovviamente quelli delle periferiche specifiche, vedi schede video Ati o Nvidia che vanno scaricati dal sito del produttore, oppure delle controller particolari vedasi cine dash della Acer (non disponibile peraltro)
2) prima di procedere all'installazione, assicurati di avere i driver SATA per il disco rigido, dovrai inserirli scompattati in una pen drive pulita e procedere all'installazione con la pen drive inserita nella porta usb del pc.
3) scelta tra 32 e 64 bit, come indicato da Yves in primis c'e' il problema dei programmi, per ora sul mercato a 64 bit si trova poco, direi che di free si trova praticamente nulla, resta ovvio che il sottosistema a 64 bit utilizza tutta la ram senza limiti, seven a 32 bit ne legge 3 Gb e ne utilizza 3 Gb, prima che tu mi dica che Vista ne utilizza 4 ti dico che il Sp1 di Vista riconosce 4 Gb di ram ma ne utilizza sempre e solo 3 Gb. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|