NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 Installazione Linux...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi


Inserito il - 17/07/2008 : 20:50:57  Mostra Profilo
Salve a tutti,finalmente,avendo un poco di tempo a disposizione,mi sono convinto ad entrare nel mondo di linux.Vorrei installarlo su un Desktop con le seguenti caratteristiche:
Mobo:Fic PT-800
CPU:P4 2,66ghz
Ram:512DDR(400)
HD:1)Maxtor 160Gb(con 2 partizioni,su una delle quali presente XP)
2)Maxtor S-ata 120Gb(momentaneamente scollegato)
Masterizzatore DVD;lettore di schede di memoria...
Ora quale distro mi consigliate?
io avrei inoltre intenzione di ricollegare l'hd Sata ed installare linux su quello,ma mantenendo anche XP,in poche parole un DualBot.é possibile farlo con installazioni su Hd diversi(ovvero Xp sul hd n°1 e linux sul hd n°2)?

grazie anticipatamente a tutti...

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 17/07/2008 : 21:28:36  Mostra Profilo
Si puo`, si puo`. Anzi, forse e` anche meglio (cosi` non ci sono problemi di ridimensionamento partizioni).

Che distro? Per me, opensuse, dato che e` quella che uso. Per altri, ubuntu o kubuntu, dato che e` quella che usano.

Certo, 512Mb di ram sono un po' pochini, ma comunque sufficienti...
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 17/07/2008 : 21:35:18  Mostra Profilo
Per non avere problemi tra partizioni ecc,ho deciso di collegare il 2 hd....(e anche per sicurezza,visto che eventualmente stacco il Sata e continuo ad usare Xp evitando formattazioni ecc..)
Ho chiesto la disto perchè so che le varie versioni hanno richieste hardware diverse e magari una si adattava di più alle caratteristiche del mio pc...
Per la ram lo so che è pochina ma avevo provato ad fare un Upgrade,ma è successo un casino e poi ho lascato stare,visto che cmq ho il portatile per giocare,ecc...questo lo userei solo per navigare,office,e le solite scemenze di routine..
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 03:11:31  Mostra Profilo
Io ho provato OpenSuse, a mio avviso con 512 Mb di ram si troverà stretta, è maturata tantissimo ed è facile da usare (è forse una delle prime che son riuscito a "dominare"), da un bel pò uso Kubuntu, è più leggera (ma non pensare un infinità..), è abbastanza semplice da usare ed è una di quelle che (forse) ha un supporto on line invidiabile, se incontri un inghippo è probabile che una semplice "googlata" ti trovi la soluzione (se esiste :P).

Un consiglio? Provale entrambe, e non solo loro, ci sono altre, fatti un giro di "ricognizione" (in più non lo usi come PC principale), poi resti con quella che ti soddisfa di più, se riesci ad upgradare la Ram a 1 (o 2 :P) Gb non ci saranno problemi anche con le "pesanti", il bello è che puoi sperimentare quanto vuoi senza spendere niente (a parte lo scaricamento della "iso" ed i CD/DVD che brucerai :P).

In ogni caso molte offrono un CD Live, cioè la puoi veder girare (certo, con alcune limitazioni, in primis la lentezza..) senza installare niente, ti potrai già rendere conto se riconosce o no il tuo hardware (scheda video, audio, ecc.), per le prime installazioni stacca il disco con XP, visto che ne hai la possibilità rischi meno di fare una falsa manovra e piallarlo per errore (ho detto errore? ), se hai problemi cerca di dettagliarli il più possibile, il 99% si risolve alle buone

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

Shant
Advanced Member



880 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 07:47:14  Mostra Profilo
Buongiorno, ma secondo voi a prescindere dall'uso che se ne farà e dalle caratteristiche del sistema qual è la versione linux più potente che si adoperi meglio nelle varie applicazioni possibili?
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 10:17:00  Mostra Profilo
Difficile dire quale sia la distro piu` potente.
Alla fin fine, il kernel e` lo stesso (a parte qualche patch specifica della distro e/o versione diversa); i desktop environment (kde. gnome, ...) sono gli stessi.

Quello che fa la differenza e` il sistema di amministrazione (yast per opensuse, ad esempio) e il rapporto novita`/stabilita`.

Ad esempio, se installi su un server e vuoi una buona sicurezza (pochi bug), usi debian stable.
Se installi su un desktop dove vuoi il sistema aggiornato alle ultime novita` proposte, installi opensuse, fedora, *buntu o mandriva.
Se vuoi un sistema super ottimizzato per il tuo pc, installi gentoo da source (quindi aspetti tre giorni per completare l'installazione).
Se vuoi imparare bene ad amministrare un linux, installi slackware o debian (sempre se non ci sono state variazioni in questo ambito dall'ultima volta che mi sono interessato a questo aspetto).

E comunque niente ti impedisce di mettere una distro e gestirla come se fosse un'altra (ad esempio, installare opensuse e configurarla da riga di comando come se fosse una slackware senza usare yast, anche se e` comodo...)

Poi puoi provare le varie distro fino a quando non trovi quella che ti piace di piu` e che ti fa sentire piu` a tuo agio. Nel mio caso, e` opensuse.
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 10:40:22  Mostra Profilo
Ho fatto un giro e ho deciso di provare Kubuntu,ma sul sito kubuntu.org non ho trovato il link per scaricare il live Cd...ho fatto una ricerca su google e ho trovato questo link:htt*://cdimage.ubuntu[.com]/kubuntu/releases/gutsy/kde4/ secondo voi va bene?è una versione recente?
grazie

Modificato da - anghelvs in data 18/07/2008 10:41:52
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 12:57:20  Mostra Profilo
e se invece provassi Xubunto?visto che i requisiti minimi sono più bassi?
Se poi qualcuno riuscisse a spiegarmi in breve quali sono le differenze sostanziali tra le varie distro(ubuntu,kubuntu,xubuntu) gli sarei molto grato...
e scusate se rompo un poco,ma preferisco sciogliere ora i dubbi...
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 13:55:20  Mostra Profilo
Da quel che ne so io, ubuntu, kubuntu e xubuntu differiscono solamente per il d.e. installato di default (e inserito nel cd d'installazione): gnome, kde, xfce, rispettivamente.

Comunque anche le altre distro permettono di scegliere quale d.e. installare/usare di default. Tanto per dirti, una opensuse 11 senza interfaccia grafica occupa sui 15Mb di ram. Se metti su xfce, vai ad occupare piu` o meno sui 70Mb. Quindi dovresti essere tranquillo.
Tra l'altro, anche con kde 3.5 l'occupazione non e` tanto diversa, siamo sui 75/80Mb.

Io l'ho installata su VirtualBox in quanto mi serviva per dei test durante il boot e con 256Mb di ram assegnati non va ad attivare lo swap.
Torna all'inizio della Pagina

oRsO
Advanced Member




739 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 14:52:09  Mostra Profilo
Ubuntu: htt*://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/hardy/ubuntu-8.04.1-desktop-i386.iso
Kubuntu: htt*://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/kubuntu/hardy/kubuntu-8.04.1-desktop-i386.iso
Xubuntu: htt*://cdimage.ubuntu[.com]/xubuntu/releases/hardy/release/xubuntu-8.04.1-desktop-i386.iso

Sono link diretti, per la versione desktop (con la live) per sistemi a 32bit.

Qui trovi una breve descrizione delle maggiori distribuzioni linux: htt*://distrowatch[.com]/dwres.php?resource=major
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 15:36:31  Mostra Profilo
Questi invece i link per opensuse:
htt*://download.opensuse.org/distribution/11.0/iso/dvd/openSUSE-11.0-DVD-i386.iso

oppure i liveCd (installabili, anche se e` meglio usare il dvd):

htt*://download.opensuse.org/distribution/11.0/iso/cd/openSUSE-11.0-KDE4-LiveCD-i386.iso
htt*://download.opensuse.org/distribution/11.0/iso/cd/openSUSE-11.0-GNOME-LiveCD-i386.iso
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 19/07/2008 : 14:04:35  Mostra Profilo
grazie mille per i consigli..ora scarico tutti i live,e faccio delle prove...e poi sceglierò...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000