Autore |
Discussione  |
|
papillon
Advanced Member
    

368 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 00:54:52
|
Ho notato che è uscita la versione 3.0.1 di ff anche per linux Io ho la versione 3.0.0 e sto cercando di familiarizzare con il nuovo S.O. e volevo sapere se il browser si aggiorna automaticamente , dato che manualmente non riesco ad aggiornarlo.. da--> sistema->gestore aggiornamenti mi dice che il sistema è aggiornato, anche se il browser non è aggiornato all'ultima versione.. Suggerimenti sul da farsi?? Grazie
|
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 12:11:08
|
Attendere che vengano aggiornati i repository di Ubuntu, generalmente in un giorno o due sei up-to-date! |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 13:16:46
|
Io non aspetto che vengano aggiornati i repo di ubuntu, casomai quelli di opensuse.
Anche se *buntu va per la maggiore, cerchiamo di dare informazioni piu` generali e che vanno bene per le varie distro, senza focalizzarsi su una (sempre se non e` un problema specifico di tale distribuzione). |
 |
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 19:03:59
|
Hai ragione, chiedo scusa. Ho risposto così nello specifico perché dalla posizione del gestore nel menù ho pensato avesse ubuntu.. Mi è venuto naturale! =) |
 |
|
papillon
Advanced Member
    

368 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 19:15:18
|
Si in effetti ho Ubuntu..e ci sto "combattendo" da pochi giorni ..con piacere!!!!!!!!!!!!!! Ma prima o poi ne vengo a capo!!!! chiedo venia per non averlo specificato
 |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 21:14:08
|
Tranquillo, non era un riprovero, solo una puntualizzazione.
Quello che mi interessa principalmente e` che non si instauri l'equivalenza "*buntu = linux" in quanto e` falsa. *buntu e` una distribuzione GNU/Linux, come lo sono openSUSE, mandriva, redhat, fedora, SUSE enterprise, slackware, debian, centos, gentoo, knoppix, pclinux, sabayon, mint, puppy, damn small, mepis, archlinux, ... |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 22:13:58
|
Ciao Papillon, ho visto che il Firefox 3.0.1+build1+(ecc., ecc.) è presente nei repository, io continuo ad usare il 2 perchè il 3 si inchioda miseramente con il flashplayer 10 b2 che ho installato, comunque ti passo il mio sources.list, prova ad usarlo e vedrai in Synaptic (o Adept) che hai sia FF2 che FF3, se stai usando il 2 disinstallalo e poi installi il 3, abbi cura di farti un backup della cartella ".mozilla" della tua home, basta dare il comando:
cp .mozilla .mozolla.BAK quindi metti questi repository:
##HARDY SUPPORTED
deb htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy main restricted
deb-src htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy main restricted
##HARDY SUPPORTED - UPDATES
deb htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-updates main restricted
deb-src htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-updates main restricted
##HARDY SUPPORTED - PROPOSED
deb htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-proposed main restricted
deb-src htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-proposed main restricted
##HARDY SUPPORTED - SECURITY
deb htt*://security.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-security main restricted
deb-src htt*://security.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-security main restricted
##HARDY COMMUNITY SUPPORTED
deb htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy universe multiverse
deb-src htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy universe multiverse
##HARDY COMMUNITY SUPPORTED - UPDATES
deb htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-updates universe multiverse
deb-src htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-updates universe multiverse
##HARDY COMMUNITY SUPPORTED - PROPOSED
deb htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-proposed universe multiverse
deb-src htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-proposed universe multiverse
##HARDY COMMUNITY SUPPORTED - SECURITY
deb htt*://security.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-security universe multiverse
deb-src htt*://security.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-security universe multiverse
##BACKPORTS
deb htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-backports main restricted universe multiverse
deb-src htt*://it.archive.ubuntu[.com]/ubuntu/ hardy-backports main restricted universe multiverse
## Medibuntu - Ubuntu 8.04 LTS "hardy heron"
## Please report any bug on htt*s://bugs.launchpad.net/medibuntu/
deb htt*://packages.medibuntu.org/ hardy free non-free
#deb-src htt*://packages.medibuntu.org/ hardy free non-free
##TOR
deb htt*://mirror.noreply.org/pub/tor hardy main
deb-src htt*://mirror.noreply.org/pub/tor hardy main
##CANONICAL
deb htt*://archive.canonical[.com]/ubuntu/ hardy partner
##KDE4.1 RC1
##deb htt*://ppa.launchpad.net/kubuntu-members-kde4/ubuntu hardy main
Sicuramente ti chiederà della chiavi per autenticare alcuni repository, qui dovresti trovarle:
htt*://[www].e-pillole[.com]/linux/post/41/repository-ubuntu-hardy-gutsy-feisty-edgy/
NB: I repository "Proposed" e "Backports" alcuni consigliano di usarli con cautela, a mè personalmente non hanno dato problemi particolari (a parte, appunto, il Flashplayer 10 Beta2 che mi manda in palla Firefox 3, ma con Firefox 2 gira a meraviglia, almeno sul mio..)
PS: Ori, ti giuro che quando KDE4 sarà funzionale (e non mischiato con il 3.X.X come ora) mi farò una bella cavalcata con la OpenSuse, la 11 è una piccola meraviglia, i passi avanti sono stati veramente notevoli dalla 10.2 che avevo provato ad usare ed ora che ho 2 Gb di Ram la fa girare che è un piacere :P, una domanda "OT", il Synaptic su OpenSuse funziona come sulla Debian e derivate? cioè, prima scarica tutti i pacchetti e poi li installa o si appoggia al sistema madre ed installa nel sistema di Yast2 (cioè scarica il pacchetto -> lo installa, scarica il successivo -> lo installa, e cosi via)? Se è come in Debian mi eviterebbe molti disastri con la mia ADSL che si ferma quando più gli piace, e magari ha già scaricato ed installato metà degli aggiornamenti, il crash con la suse 11 KDE4 è stato dovuto ad un aggiornamento troncato, e sinceramente mi è dispiacciuto un sacco, andava a meraviglia.
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 22/07/2008 01:18:42 |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 09:34:11
|
Yves, non saprei, non uso synaptic. Ma suppongo sia stato portato cosi` com'e` in opensuse, senza star li` a cambiare tutto. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|